Felice, davvero felice che abbia vinto Francesca l'MTC, perché non se lo aspettava e perché è brava ma non crede di esserlo. Quando ha scelto la ricetta del mese, prima che alla [...]
Sera d’està, Pusilleco lucente… comincia così una delle canzoni più note della tradizione napoletana. E nonostante l’estate sia finita da un pezzo, seduti a uno degli eleganti [...]
Roberto Saviano ha presentato il suo nuovo libro Bacio Feroce a Napoli, al Modernissimo. E poi è andato a mangiare una pizza da Gino Sorbillo. L’autore di Gomorra e paladino >> [...]
#quellavoltache è un progetto narrativo estemporaneo per raccontare le volte in cui siamo state molestate, aggredite, ma anche le volte in cui ci siamo sentite in pericolo e non sapevamo bene [...]
Sono ottimi stuzzichini golosi, perfetti per una cena sfiziosa o un buffet/aperitivo. La ricetta che abbiamo deciso di consigliarvi è quella dei baci di dama salati. Ma come si [...]
Resoconto di una domenica mattina d'autunno...Ore 9.15, apro gli occhi e dal tipo di luminosità che filtra dai vetri delle scale capisco che c'è un cielo bigio. Mi giro e mi rigiro nel letto [...]
Da SfogliateLab quattro le new entry: la sfogliata e la Sfogliacampanella al marron glacè, la sfogliata rustica ripiena con risotto ai funghi e quella farcita con salsiccia, provola e porcini [...]
Il panino in tutte le sue forme. Dal 14 al 16 ottobre Milano Golosa ospita PaniniAmo la nuova area con laboratori lezioni e in assaggio per i visitatori i panini delle migliori paninoteche [...]
Alessandro Vaudagna è un giovane farmacista torinese col vizietto dei grandi vini, anzi diciamo dei vini mostruosi e inavvicinabili. Lo riportiamo sulla terra così ci divertiamo tutti a [...]
Ben 100 detti e proverbi popolari in 9 dialetti diversi contenuti nei famosi bigliettini. Baci Perugina vuole omaggiare l’Italia e le sue culture con un’edizione speciale che parla ai [...]
[...]
Baci. Ma anche basin, vase o baxo. Tutti modi di dire “bacio” nei diversi dialetti italiani stampati sulla carta argentata dei famosi Baci. È l’idea di Perugina, fondata nel lontano [...]
di Marina Betto La vita vera è fatta di attimi, momenti essenziali, a volte magici, indelebili, irripetibili, emozionanti come quelli che si possono vivere al momento di una partenza, in un [...]
Dopo aver raccontato la nostra esperienza alla Locanda del Notaio di Pellio Intelvi, è stato un piacere tornarci con gli Amici Gourmet e ritrovare la cucina di Edoardo Fumagalli. Piatti [...]
I baci di dama sono dei piccoli dolci piemontesi, la cui paternità è contesa da due fazioni, tra chi vuole siano nati a corte dei Savoia e chi invece sostiene siano originari di Tortona. I [...]
I ricordi non sanno decidere se smarrirsi una volta per tutte o se mollar le nebbie per mettersi in piena vista almeno ogni tanto. Dentro il purgatorio in cui si trovano ne intuisco la sagoma, [...]
Sappada, un paesino adagiato tra i 1.250 e i 1.290 metri sul livello del mare in una placida valle delle Dolomiti venete, un posto sperduto e bellissimo, sconosciuto ai più e forse per questo [...]
Una delle terrazze più belle di Roma a disegnare l’orizzonte, il saliscendi dei sette colli, i profili dei suoi monumenti di marmo e travertino dipinti di rosa dal sole al tramonto e, più [...]
Dal 1975 in avanti, il nome di Cernobbio è legato a doppio filo con il summit sull’economia che raduna i vertici della politica e dell’imprenditoria mondiale. Una volta all’anno infatti [...]
Non sono sparita nel nulla, è che ogni tanto mi perdo tra i meandri della vita.Dopo il periodo intenso di emozioni in seguito all'uscita del mio libro, con le presentazioni da organizzare una [...]
La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
di Fabrizio Scarpato Freschezza esuberante, innocenti afrori agrumati, baci fitti e aggressivi che trovano pace in una brioche alla crema. Amori adolescenziali. L'articolo #stwEATterature [...]
Avvertenza: questo non è un pezzo che sdogana i vegani su Dissapore. O meglio, non i vegani nel senso delle persone che rifiutano di mangiare alimenti di origine animale, compresi i derivati. [...]
Esiste un luogo dove, stando seduti tre ore, si può capire molto di più sullo stato attuale dell’enogastronomia che viaggiando mesi per mari, vigne e terre lontane. In un percorso di [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 100 al 51. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 100 gelaterie artigianali del 2017 vi riserverà oggi, [...]