Il racconto di una terra e dei suoi Vini... Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli."Con Luigi Veronelli - padre della critica enogastronomica, purtroppo mancato otto anni [...]
Da mercoledì 1 agosto 2012 - dalle ore 20.00 - Maglie (Le). Info www.mercatinodelgusto.it. Taglio del nastro per l'appuntamento che unisce qualità, tradizione, saperi, cibo, vino, musica e [...]
Gardini: 'Evitare che gli stati blocchino le importazioni come avvenuto già in passato o che si attivino meccanismi di speculazione finanziaria. Sul piano comunitario, occorre una Pac che [...]
Iniziative in tutte le regioni per una nuova politica del territorio e per un futuro con più agricoltura. Pieno appoggio alla proposta di legge del ministro Catania. Il presidente Giuseppe [...]
La Cia commenta le intese sottoscritte tra le organizzazioni agricole e i sindacati di settore, che riguardano anche enti bilaterali e Fondo di solidarietà per i terremotati: effetti positivi [...]
Rosario Lopa: 'E' fondamentale che i cittadini ma anche i turisti sappiano di alcuni comportamenti fondamentali e collaborino con le istituzioni, il mondo del volontariato, i Vigili del Fuoco, [...]
Il primo raccolto della nuova filiera si presenta a Montalto Marche.La pesca della Valdaso, uno dei prodotti d'eccellenza della regione, certificata Qm: qualità garantita dalle [...]
'Lo schema di decreto relativo alle disposizioni di attuazione dell'art. 4 della legge 13 maggio 2011 n. 77, concernenti la preparazione, il confezionamento e la distribuzione dei prodotti [...]
Dal 26 al 28 ottobre 2012 si terrà la tredicesima edizione dell'evento enologico più importante che si svolge in Trentino. Il concorso, la mostra e tante degustazioni enogastronomiche di [...]
Apprendistato, enti bilaterali e solidarietà per i terremotati sono stati al centro dei nuovi accordi sottoscritti tra le parti datoriali e sindacali del settore agricolo. Ne dà notizia [...]
L'agrinido diventa materia di tesi universitaria alla Sapienza di Roma. A rivelarlo è la Coldiretti Macerata dopo che una giovane, Virginia Falcioni, si è laureata alla Facoltà romana di [...]
Finalmente anche nel settore agricolo, dopo l'entrata in vigore del testo unico in materia e la conclusione del regime transitorio, potranno essere stipulati contratti di apprendistato.Lo [...]
Coldiretti Pistoia e Federcaccia Pistoia si appellano all'assessore Fragai: riporti il buonsenso.Pistoia, 30 luglio 2012. In fatto di controllo del numero di ungulati stiamo tornando [...]
Secondo la Cia, le temperature elevate e l'assenza prolungata di piogge, intervallate da repentini temporali e grandinate violente, stanno mettendo in ginocchio il settore. Danni per mezzo [...]
Caldo, Confagricoltura: 'La siccità grande emergenza mondiale. la drastica riduzione dei raccolti cerealicoli può provocare carenza di cibo per le popolazioni e 'rivolte del pane' in medio [...]
Martedì, 31 luglio e mercoledì, 1 agosto in Sede Consultiva della Camera dei deputati, alla V Commissione, si svolgerà il rendiconto generale dell'Amministrazione dello Stato per l'esercizio [...]
Quando nel 2008 decidemmo di dare una sterzata al metodo di produzione e allo stile dei vini di Poggio Argentiera e Antonio Camillo sapevamo che era una scommessa a rischio, i cui effetti si [...]
L'arrivo di Ulisse d il colpo di grazia alle coltivazioni agricole colpite dal caldo e dalla siccità che ha provocato al settore agricolo perdite che hanno già superato il mezzo miliardo di [...]
L’occasione per parlare con Jonathan Nossiter è data dall’apertura della rassegna Dependent Cinema che dal 27 al 31 luglio si svolgerà all’interno della manifestazione Isola del [...]
In che modo dunque aumentare la quantità di verdura assorbita, accrescendo nel contempo quella di sostanze nutritive assimilate?Risposta:i frullati verdi, i quali, oltre alla ricchezza [...]
Il Consiglio Regionale, all'unanimità, approva la mozione presentata dalla commissione agricoltura per sostenere battaglia Coldiretti. Produce gli effetti sperati il pressing degli agricoltori [...]
Spetta a Monza la maglia nera per la provincia più cementificata d'Italia a cui segue, subito dopo Napoli, quella di Milano. Secondo i dati Istat relativi al 2011 - spiega la Coldiretti di [...]
Invece di dare sollievo ai campi riarsi dal grande caldo, spiega la Cia, le piogge violente e le grandinate soprattutto in Lombardia e in Piemonte hanno moltiplicato gli effetti negativi per [...]
BISI (Coldiretti): grazie all'assessore provinciale Pozzi, agli Assessori Regionali Gazzolo e Rabboni e al Presidente Errani per il lavoro svolto e gli obiettivi raggiunti.L'acqua è [...]
Il VERO ed il FALSO made in Tuscany 'in onda' al mercato Campagna Amica di Monsummano Terme. Il sindaco di Monsummano: appoggiamo la campagna Coldiretti per il vero made in Tuscany.Pistoia, 25 [...]