Il Consorzio Tutela Provolone Valpadana sarà ospite d'eccezione all'Art Festival di Toscolano Maderno in programma dal 21 agosto al 4 settembre 2012.Il Festival, giunto al decimo anno, è [...]
Personale di pittura di Milva Chemello ed esposizione di manufatti della Tessitura. Fino al 31 agosto 2012.L'Estremo Oriente - rifugio del cuore per l'artista Milva Chemello - ha [...]
Il mirtillo nero dell'Appennino Modenese: dal territorio uno straordinario prodotto per la salute. Tavola rotonda, Sabato 25 agosto 2012 - 16,30, Fanano (Modena), Cantine degli Scolopi, Piazza [...]
Non fate gli sboroni: una notizia così, neanche l’avete mai immaginata, figuriamoci prevedere che, in un caldo giorno di agosto, i vigneron cinesi sarebbero scesi in piazza contro le [...]
Rosario Lopa: 'L'albicocca vesuviana è un frutto legato alla storia di tutta la Campania'.Dobbiamo procedere alla verifica e capire se c'è la volontà di un nuovo [...]
Le ondate di caldo riducono anche la fertilità con un calo previsto fra il 10 e il 15 per cento delle nascite degli animali in stalla dove si registrano anche problemi durante i parti, con [...]
La lotta integrata diventerà obbligatoria in tutt'Italia dal 2014, ma Bardolino e Custoza l'hanno anticipata di vent'anni: ogni settimana una commissione di tecnici dei consorzi di tutela, [...]
La Federazione dei dottori agronomi e dottori forestali (FODAF) fa il punto sulla situazione della cooperazione agricola lombarda, commentando i dati della Rete rurale Nazionale (RRN). Buizza: [...]
'Complimenti a Marco De Bacco, uno dei giovani agricoltori che stanno creando innovazione e futuro all'agricoltura e all'agroalimentare veneto della montagna bellunese. Mi auguro che il suo Cuss [...]
Comunicato stampa – 20 agosto 2012 La lotta integrata diventerà obbligatoria in tutt’Italia dal 2014, ma Bardolino e Custoza l’hanno anticipata di vent’anni: ogni settimana una [...]
Secondo la Cia, siccità, costi produttivi e difficoltà a reperire e regolarizzare la manodopera condizionano pesantemente il settore, con forti cali dei raccolti e ulteriori contrazioni dei [...]
La settimana piu' calda dell'anno si abbatte sulla vendemmia appena iniziata che si preannuncia tra le piu' contenute e anticipate della storia, con una produzione di buona qualità ma stimata [...]
Settima e ultima serata della kermesse Saveurs en Musique. Appuntamento il 31 agosto 2012 per un'esperienza unica tra cucina, vino, musica e territori. Da non perdere nemmeno gli appuntamenti [...]
Rosario Lopa: 'Tolleranza Zero per i piromani e i loro mandanti'. Torna ad allarmare il numero dei roghi che mandano in fumo intere zone della Campania e della Provincia di Napoli in [...]
L'arrivo di Lucifero con il caldo torrido e la siccita' infiamma l'Italia con piu' del doppio (+104 per cento) delle superfici di terreno andate a fuoco rispetto allo scorso anno.E' quanto [...]
Rosario Lopa: 'Costituzione di parte civile contro i piromani da parte dei responsabili dei parchi nazionali, aree protette e delle amministrazioni competenti'.Torna ad allarmare il numero dei [...]
Se c’è una considerazione apocalittica da fare è quanto contenuto in questa nota di agenzia che pubblichiamo. Il resto sono chiacchiere. A parte l’Olanda e la Gran Bretagna, [...]
Il caldo e la siccità hanno già tagliato i raccolti con cali della produzioni che a livello nazionale vanno dal -20 per cento per il pomodoro al -30 per cento per il mais fino al -40 per cento [...]
Rosario Lopa: 'Il nostro patrimonio boschivo è vittima dell'irresponsabilità di pochi e della disattenzione delle istituzioni locali'.Il nostro patrimonio boschivo è vittima [...]
Secondo l’IFOAM (International Federation of Organic Agriculture Movements) “I sistemi di garanzia partecipata sono sistemi di assicurazione della qualità che agiscono su base locale; la [...]
Rosario Lopa: 'Modo sicuramente migliore per promuovere la mozzarella di bufala presso una clientela qualificata e variegata'.Con la 35° edizione di Festa della mozzarella di Cancello [...]
'L'innovazione in agricoltura è in Veneto un obiettivo aziendale perseguito con successo, come dimostra il caso dell'azienda trevigiana 'Iris Vigneti' di Mareno di Piave, che è riuscita a [...]
Gillo Dorfles, professore di estetica all’Università di Trieste e a quella di Milano, è critico d’arte, pittore e filosofo. Gli piace Paestum e qui trascorre qualche giorno di [...]
La prima mappa della sete e le coltivazioni colpite regione per regione. L'arrivo di Caligola rischia di dare il colpo di grazia all'agricoltura italiana con il caldo torrido e la mancanza di [...]
Rosario Lopa: 'Sana e corretta alimentazione promuovendo i prodotti del territorio e le capacità dei cuochi della ristorazione tradizionale di qualità'.Il caldo, il mare, la spiaggia. E' [...]