Fa sempre più caldo e l'epoca di vendemmia di conseguenza risulta in anticipo sui periodi tradizionali che vedevano la partenza tra la fine di agosto ed i primi di settembre. Poco male, se non [...]
La Terra diventa sempre più calda: climatologi allertati, anticicloni africani a ripetizione con un crescendo di nomi minacciosi, agricoltura in crisi e le vendemmie, verso cui inevitabilmente [...]
Convegni, presentazioni di libri, stand enogastronomici nel Parco delle Terme.Napoli, 30 agosto 2012 - Sarà inaugurato domani il secondo meeting annuale delle Acli del Sud Italia, [...]
La grossa novità che ha nel suo testo l'accordo Moscato 2012 è la trattenuta di 3 cent. al miriagrammo per la questione dei vigneti più difficili da coltivare, i cosidetti 'Sorì'.Per la [...]
Con l'ANGA 'rinasce' il Caffè Letterario... L'idea di condivisione di fotografie e di un concorso fotografico sta diventando sempre più un evento culturale on line.Si respira l'atmosfera [...]
Tenuta Dello Scompiglio Agricoltura e trasformazione nel contesto della biodinamica: questo il titolo del seminario che si svolgerà presso la Tenuta Dello Scompiglio (Lucca), [...]
La Cia, Confederazione Italiana Agricoltori di Taranto, segnala che da diversi giorni, 24 ore su 24, un tubo che preleva acqua da un pozzo gestito dall'acquedotto, e che eroga oltre dieci litri [...]
La Festa di San Pio X a Mortara dal 31 agosto al 2 settembre, Il Giorno sul Campo il 1° settembre in località Cascina Salsiccia a Vigevano e dal 2 al 4 di settembre a Robbio per il [...]
L'agricoltura va in scena a Fontanella. I giovani della Coldiretti promuovono una gara con i trattori per parlare di sicurezza.Bergamo, 29 agosto 2012 - Domenica 2 settembre a Fontanella (Bg) [...]
Dove vai se la foto del topo non ce l’hai? Si è sentita rispondere più o meno così la signora di Ponte nelle Alpi (Belluno) che nel cartone del latte ha trovato una repellente [...]
Rosario Lopa: 'Potenziare l'azione di vigilanza e di garanzia del consumatore e contemporaneamente per difendere e promuovere i prodotti Dop ma attenzione alla gogna mediatica che ci ha molte [...]
Saranno almeno una dozzina i produttori agricoli aderenti a Campagna Amica - Coldiretti Brescia presenti alla 64^ Fiera Regionale di Orzinuovi, in programma nel prossimo fine settimana, a far [...]
Dal 31 agosto al 2 settembre 2012. Tra gli ospiti della manifestazione ideata da Pasquale Orlando anche Andrea Olivero, Gianni Pittella, Carlo Borgomeo, Giuseppe Fioroni.Napoli, 29 agosto 2012 - [...]
Durante le vacanze in Alto Adige, oltre alle escursioni in quota e alle belle mangiate, non ho ovviamente perso l'opportunità di andare a trovare alcuni produttori nella Valle d'Isarco.Il primo [...]
'Puro buonsenso! È quello dimostrato dalla giunta della regione Toscana, che ha autorizzato il 'prelievo in deroga' allo storno per la stagione venatoria 2012-2013, su quasi tutto il territorio [...]
Sabato 1 settembre 2012 al Montemarano Wine Experience l'incontro organizzato dal Gruppo di Azione Locale.Il ricco programma di eventi della prima edizione di Terre di Aglianico - Montemarano [...]
L'arrivo del maltempo con la pioggia del vortice Poppea è l'ultima chance per salvare la stagione degli appassionati di funghi e dei tartufi a settembre, dopo una estate segnata dal caldo e [...]
Salcuni: 'Ora immediata la declaratoria di stato di calamità naturale'. Richiesta dalla Coldiretti Puglia una ulteriore assegnazione di carburante agricolo."Certificati dall'Ufficio [...]
La siccità preoccupa anche gli agricoltori della provincia di Asti. Il caldo torrido e la carenza idrica si fanno sentire, come per altro in molte altre zone agricole d'Italia e del mondo.Una [...]
Il 5 settembre 2012, alle ore 10:30, la conferenza stampa del Vesuvinum darà il via al programma ricco di appuntamenti interessantissimi ed imperdibili della quinta edizione della [...]
Ogni giorno in Italia vengono impermeabilizzati 100 ettari di terreni agricoli."I ritmi attuali di consumo del territorio e l'eccesso di urbanizzazione non solo rischiano di stravolgere il [...]
Il caldo, la delinquenza, quest'anno ha prodotto e sta producendo incenti danni al nostro patrimonio arboreo.Vedi il Faito, da ambo i versanti, le colline ed i monti della catena montuosa dei [...]
Siglato in Regione presso l'Assessorato Regionale all'Agricoltura l'accordo per il prezzo delle uve moscato: 10,65 euro a miriagrammo più Iva con una resa ad ettaro di 108 [...]
La longevità della Falanghina e le potenzialità dell'Aglianico al centro delle ricche degustazioni proposte a 'VinEstate'.Alla kermesse, in programma dal 31 agosto al 2 settembre 2012 a [...]
Ma rincari così forti sono insostenibili per le famiglie a tavola e per gli agricoltori sui campi. La Cia sottolinea come gli italiani ormai spendono più per il capitolo carburanti e trasporti [...]