Ovvero i Bounty ma non si possono chiamare così perchè credo che il marchio sia registrato....Come state?Le mie vacanze sono tornate ed eccomi di nuovo qui, il blog e i dolci mi [...]
Curiosità e indicazioni per realizzare una Tarte Tatin a regola d’arte. La leggenda vuole che sia nato da un’errore, ma questo dessert golosissimo, la cui paternità è al centro [...]
Paura della prova costume imminente? Allora fa proprio per voi questo secondo light tutto estivo, che nei profumi e nei sapori ci catapulta nelle limonaie del sud Italia: il petto di pollo al [...]
Le melanzane in padella sono un classico contorno gustoso da affiancare a secondi piatti dal sapore intenso, come la carne rossa. Arricchiamo il nostro contorno al punto di poterlo considerare [...]
Grazie alla particolarissima salsa olandese le uova alla Benedict sono un piatto gustoso ed energetico adatto alla prima colazione Le uova alla Benedict sono un piatto statunitense a base di [...]
foto tratta dal webComplimenti. Credo sia il miglior modo per dare il benevenuto al giovane Lorenzo Piccin, che alla seconda annata, un'annata non così bella come la precedente, bissa l'ottimo [...]
Il gelato al gusto di ciliegia non rientra tra i più classici, ma è comunque squisito, specialmente se si ha cura di scegliere frutti perfettamente maturi e di un bel color rosso scuro. [...]
Mi piace molto ascoltare la radio sopratutto quando guido, ma non quelle stazioni con la musica assordante piene di pubblicità, la mia stazione radio preferita è Radio 2 della nostra cara [...]
Il flan è un dolce dalla consistenza budinosa, un dessert al cucchiaio esattamente come il creme caramel e la panna cotta, goloso ma con la frutta che aiuta a renderlo più genuino e ricco. La [...]
La spigola o branzino è una specie di pesce dalla carne bianca molto pregiata, soda e saporita che si presta a diverse preparazioni al forno, alla griglia, al cartoccio. Personalmente quando [...]
parliamo di cipolle: contengono vitamina C, vitamina E, ferro, selenio, iodio, zinco e magnesioquesto bulbo ha molti effetti benefici; uno di questi è il potere antisclerotico che [...]
Sembrerà banale ma ho sempre tralasciato la preparazioni di dolci di perse più semplici, come la panna cotta, il budino, o una bella bavarese che con i primi caldi si richiede pure. [...]
L’insalata di patate è un piatto fresco, gustoso e anche molto semplice da realizzare, che possiamo portare sulle nostre tavole nella stagione estiva e non solo. Ecco come possiamo [...]
L'incipit del post di oggi non può che essere Buona Domenica a tutti! Oggi vi presento un classico formato di pasta ligure, i croxetti o corsetti, insaporiti con la maggiorana e conditi con una [...]
Certo che i vicini che mi vedono a quest'ora, in pigiama, fare fotografie sul balcone qualche cosa avranno cominciato a chiedersela!! Ma questa luce era troppo bella per le foto, anche se le [...]
Premessa: ho preparato una quantitá spropositata di cous cous e sono due giorni che per cena lo mangio caldo accompagnato da verdure cotte, pure calde. Cosí stasera ho deciso di [...]
Ha un aspetto marziano ma è buonissima, provare per credere! L'abbinamento cocco- cioccolata è già goloso, ma la menta nell'impasto, oltre a dare un piacevole colore, dà anche quel [...]
ZUPPA INGLESE ALLE FRAGOLE Prima di scappare al mare a respirare aria nuova voglio lasciarvi il dolce della domenica che non è un cheesecake ne un semifreddo ma una splendida zuppa [...]
Per il secondo anno consecutivo la città di Perugia ospita il Gluten Free Fest, evento interamente dedicato al mondo senza glutine. Lo slogan dell’edizione 2013 è Gluten Free Fest - [...]
La tagliata di tonno con verdure è un’ottima ricetta per un secondo piatto di pesce gustoso e che lascerà letteralmente a bocca aperta i vostri commensali. Ecco come si prepara con la [...]
Ingredienti per 2 persone:1 busta di Preparato per Paella Valenciana Arnaboldi ( senza glutammato)Pepe qbPrezzemolo tritato qbProcedimento:Versate il contenuto della busta di paella [...]
È buona servita sia calda che fredda la frittata di asparagi: un secondo di stagione ideale sia a pranzo che a cena. Per renderla ancora più gustosa potete adoperare gli asparagi selvatici [...]
molte sono le leggende nate attorno all’origine del loro nome in Romagna, non sto a trascriverle, diciamo che quella che mi appare più ovvia si lega il nome al movimento secco e deciso [...]
La mia amica e maestra Renu oltre allo yoga ci racconta il variegato mondo indiano e di come sia ricco e sofisticato il loro approccio alimentare.Rimango molto colpita per come il tema cibo e [...]
Ancora consumi a picco anche nel mese di aprile. Le rilevazioni della Confcommercio non lasciano scampo: la crisi contrae ulteriormente le spese degli italiani del 3,9%. La 17esima variazione [...]