La Toscana è una regione dell’Italia centrale con una lunga tradizione vitivinicola. La viticoltura è praticata in questa regione fin dai tempi degli Etruschi, che erano grandi cultori [...]
È un rosso di Montalcino, di solito il vino più semplice, ma questo 2008 dell’azienda “Cupano” ha il portamento di un “piccolo” Brunello che si muove sicuro mostrando sobria [...]
Amici della rubrica “Dentro il Calice” oggi ci trasferiamo nel Lazio, in provincia di Latina, per assaggiare il rosso Raverosse 2008, che fa parte della doc “Cori”, prodotto [...]
Come sarebbe il Natale senza il torrone? Inimmaginabile, vero? Per il dolcetto facile e veloce di oggi abbiamo scelto per voi proprio il torrone! Preparate oggi stesso questo dolce tipico del [...]
Aria di novità inattese nella ristorazione torinese? In effetti pare di sì, qualcosa all’orizzonte si muove, se lo chef Antonio Romano, una stella Michelin a Spazio7 (il ristorante della [...]
Il fenomeno home restaurant deve i natali alle casas particulares cubane: era il 1997 quando il governo permise ai privati cittadini di aprire le porte delle loro abitazioni ai turisti. Un [...]
La Storia, la Tradizione e l’Arte della Cucina Italiana Racchiuse in un Dolce Natalizio Preparato con Cura e Passione direttamente a casa Il Panforte, un dolce antico e ricco di storia, [...]
Invece dei soliti dolci natalizi vi diamo un’idea per il dolcetto goloso da preparare oggi, questa torta di una bontà unica! Per le feste natalizie vi suggeriamo di portare in tavola un [...]
di Roberto Giuliani L’azienda di Sovicille (SI) propone questo rosato da cabernet sauvignon con una quota del 10% di petit verdot, dai profumi di ribes, mandarino, pompelmo rosa e alloro, [...]
Il mese di novembre è stato assai intenso per i Carabinieri, l’Europol e la Guardia Civile spagnola: grazie a un’operazione congiunta, infatti, hanno scovato un giro di olio [...]
Il dolcetto facile e veloce di oggi è perfetto per completare il menu di Natale nel migliore dei modi, scoprite come farlo in poche mosse. Oggi andiamo alla scoperta di una natica ricetta per [...]
Come promesso, Mario Batali è tornato nel suo ruolo di chef. In pratica sta tenendo un coocking show homemade, dritto dritto dalla cucina di casa sua. Il che è perfettamente logico se si pensa [...]
Con l’arrivo delle festività cresce la voglia di gustare un dolcetto facile e veloce tradizionale, proprio come questo! Siamo sempre in giro per l’Italia, in modo virtuale ça va [...]
Oggi 4 Dicembre Light and tasty anche in vista del Natale ha pensato di proporvi un piatto classico o della tradizione, rivisitato in chiave light. Visto che per Natale faremo tutti delle [...]
Volete preparare una zuppa buona, detox e senza troppe calorie? Il cavolo nero è l’ingrediente che non può mai mancare. Assolutamente fantastica, questo il primo piatto light con una [...]
La ricetta del panforte toscano originale per portare in tavola un dolce di Natale tipico per chi ama la tradizione. Il panforte di Siena, o panforte Margherita, è un dolcetto che non può [...]
Siamo giunti quasi alla fine di questo lungo anno, tra pochi giorni sarà Natale che porta con se la frenesia delle luci colorate e dei mille addobbi, lo scambio dei regali e le tavole imbandite [...]
Il cesto di Natale Ecco il titolo dell'uscita odierna de L'Italia nel piatto, la rubrica che si impegna farvi conoscere i piatti e le ricette tipiche di tutte le regioni [...]
Eccoci con un nuovo appuntamento con le amiche dell'Italia nel Piatto che per il mese più magico dell'anno 😍 dedica la sua uscita ai regali home made da mettere nel cesto a [...]
Pici all’aglione, il primo piatto della cucina toscana gustoso dal sapore semplice e deciso. Scopri gli ingredienti della ricetta! Un piatto semplice preparato con pochissimi ingredienti [...]
La ricetta dei cantucci, i biscotti toscani croccanti e friabili con le mandorle, da gustare con il vin santo o anche da soli. Cantucci o cantuccini che dir si voglia, sono i biscotti toscani [...]
È tra i contorni più semplici e gustosi che possiamo portare in tavola: ricco di gusto e diverso dal solito, lo prepari in pochissimi minuti! La stagione invernale ci regala delle vere [...]
When it rains, it pours direbbero i nostri amici anglofoni. Noi, dal canto nostro, potremmo accontentarci di un più tragicomico “non c’è fine al peggio” – [...]
Da spettatore a chef è un attimo a quanto pare. Solo l’anno scorso Enrico Bartolini postava orgoglioso una sua foto dal Teatro alla Scala di Milano, con tanto di smoking, per annunciare [...]