Indice Per chi ha trascorso tutta l’estate in città, forse questo è il momento della vacanza, ma la maggior parte delle persone hanno appena terminato le ferie e si apprestano [...]
Ecco il primo dolce della dopo ripresa dalle vacanze estive… Bisogna trattarsi bene perché il rientro in ufficio è sempre molto duro e le persone hanno parecchi traumi. E’ anche [...]
Indice La Spirulina: super food e integratore sportivo naturale per eccellenza. Questa piccola alga (che in realtà è un cianobatterio) regala grandi quantità di proteine, [...]
L’estate finisce ufficialmente il 21 settembre, eppure, forse complice il ritorno per molti dalle ferie, proprio settembre è spesso considerato un mese già autunnale. In realtà, [...]
La colazione è il pasto più importante della giornata, ci da la giusta carica per iniziare la giornata e ci mette di buon umore. C’è chi a colazione mangia sempre la stessa, chi la fa al [...]
Patti chiari, amicizia lunga: riassumere i piatti tipici siciliani è impossibile. Facciamo prima ad alzare bandiera bianca, mettere la testa sotto la sabbia e, cospargendoci il capo di cenere, [...]
La ciambella dolce con zucchine e mandorle nell'impasto è una torta sofficissima e golosa per colazioni e merende deliziose! Ecco la ricetta di un dessert molto particolare e di facilissima [...]
Una selezione di piatti tipici pugliesi imprescindibile: le 15 specialità più buone della Puglia, capaci di racchiudere la tradizione gastronomia e la cultura culinaria della regione. La [...]
La torta Pavlova al limone è un dolce delicato e buonissimo a base di meringa e farcito con il lemon curd e la panna, la ricetta che vi proponiamo è quella di Nigella Lawson, una garanzia [...]
Una torta salata senza cottura fuori dal comune, priva di burro e farina, veloce da preparare, è perfetta per vegetariani e vegani e, con i giusti ingredienti, è priva di glutine. La torta [...]
“L'odore mi fa ricordare... un pranzo in famiglia con una teglia di arrosto e delle patate dolci durante un pazzo agosto in una città del Midwest. Gli odori esplodono morbidamente nella [...]
Napoli, quartiere Vicaria, altrimenti detto Vasto: l’alta percentuale di immigrati musulmani è una realtà da 40 anni e la Pasticceria Lauri produce dolci napoletani in versione halal. La [...]
Siamo nella Lunigiana, alla Trattoria Norina di Pontremoli, ristorante dalla cucina particolarmente caratteristico che merita, fosse anche solo per comprendere la cucina locale. La nostra [...]
Chiamala Toulouse in francese o Tolosa in italiano. Fuori dalle solite rotte del turismo italo-francese, scopri che ci sono voli diretti per andarci. Apri gli occhi e vedi che è una città in [...]
Intorno al 1500, Racale era uno dei centri più popolosi del Salento, luogo di scambi e contaminazioni tra popoli: questo grazie alla reggenza della famiglia senese dei Tolomei nel cui palazzo [...]
Ecco una nuova ricetta di torta moderna prima della pausa estiva. Ho fatto una torta con mousse alle pesche e rosmarino perché molto estiva. Non sono solito realizzare torte moderne con molte [...]
40 minuti 10 personeIngredienti: ✔ 150 g di bietole cotte ✔ 150 g di farina integrale ✔ 50 g di fecola di patate ✔ 2 cucchiai di lievito alimentare in scaglie ✔ 25 ml di olio di semi [...]
Indice Una discreta parte dell’esercito di affamati italiani, di quelli sempre pronti a sperimentare piatti inediti e in fibrillazione per le nuove annunciate aperture di [...]
Torta Alessandra di Knam un dolce speciale che il maestro ha dedicato a sua moglie, un dolce ricco di sapore con un gusto equilibrato tra frolla, crema, frangipane con mandorle e decorazione : [...]
Siamo al Ristorante Christian e Manuel a Vercelli, dove regna la cucina dei Costardi Bros. A dieci anni dalla loro consacrazione, vediamo come si rinnova il loro percorso degustazione, [...]
INGREDIENTI: Per il Pan di Spagna al cacao n 4 uova g 120 zucchero di canna g 80 farina tipo 2 g 30 Perugina Cacao amaro g 30 farina di mandorle Per la Pàte à Bombe (base per la mousse): [...]
Le migliori gelaterie di Bologna del 2019, rigorosamente artigianali e (ri)provate dalla redazione di Dissapore. La mappa della città attraverso i suoi indirizzi di gelato imperdibili. Quando [...]
Siamo nella struttura che ospitava una vecchia cereria di Novara e, nonostante l’atmosfera industriale, siamo a brevissima distanza dal centro storico. Una location sfruttata con ironia, [...]
Prosegue il nostro viaggio attraverso le tradizioni regionali, e questa volta tocca ai piatti tipici sardi e alla cucina della Sardegna, perla del Tirreno e paradigma dell’isola da sogno [...]
La pinza veeziana è un dolce veneto molto antico e che viene preparato solitamente e tipicamente durante le feste dell’Epifania. Chiamata a Venezia pinza o torta dea marantega, [...]