Se dovessimo dare una definizione da vocabolario del cosiddetto milk sounding potremmo dire “l’uso improprio delle denominazioni lattiero casearie”. I nostri lettori più [...]
Più che di cantieri si può parlare di una più semplice – ma non per questo meno appariscente – trasformazione. La Baia Beniamin, noto complesso turistico con tanto di ristorante, [...]
L'articolo Paccheri al ragù di mare, una pasta al profumo di mare diversa dal solito proviene da Ricette della Nonna. I paccheri al ragù di mare con salsa di basilico, prezzemolo e spinaci [...]
Disponibile dal 3 maggio su Netflix, Unfrosted, Storia di uno snack americano – con Jerry Seinfeld protagonista regista debuttante – è una coloratissima comedy. In un unico [...]
L'articolo Tonnarelli al salmone e patate, ricetta cremosa con la panna proviene da Ricette della Nonna. I tonnarelli al salmone e patate sono un piatto di pasta gustoso e veloce da realizzare. [...]
di Floriana Barone Una ricetta che profuma di mare: gli Spaghetti alla chitarra e ragù di totani sono un primo piatto ricco e gustoso, perfetto per la fine della primavera e l’inizio della [...]
C’è chi annovera la “carrettiera” tra i piatti tipici siciliani e chi tra quelli romani, la verità è che ogni versione ha delle peculiarità e che le origini della ricetta [...]
Idee per i primi piatti per la Festa della mamma – buttalapasta.it In cerca di ricette di primi piatti da preparare per la Festa della mamma? Abbiamo scelto per voi 15 tra le [...]
Avete mai sentito parlare di fettuccine Alfredo? Si tratta di una ricetta nata in Italia, e in particolare a Roma, grazie ad Alfredo di Lelio, da cui prendono il nome. Questo piatto, nel [...]
Chi non ricorda le famose e sane scazzottate di Bud Spencer e Terence Hill nei film spaghetti western degli anni Ottanta? L’attore… L'articolo 10 piatti in ricordo di Bud Spencer [...]
Non è un errore di battitura, ne una svista oggi prepariamo gli Spaghetti con il Miele una ricetta siciliana tipica del paese di Butera in provincia di Caltanissetta. Questo primo piatto cosi [...]
L'Italia nel piatto si veste di Giallo in onore dei preziosi prodotti, miele, pappa reale, polline, che ci regalano le api. Infatti il 20 maggio sarà la giornata mondiale delle api e vorremmo [...]
Dal 2017 il 20 maggio di ogni anno si celebra la Giornata mondiale delle api. L'idea proposta dalla Slovenia è stata adottata all'unanimità dagli Stati membri dell'ONU. La finalità di [...]
L'articolo Acciughe al limone, la ricetta sfiziosa che prepari in 3 mosse proviene da Ricette della Nonna. Le acciughe al limone sono un piatto sfizioso e semplice da preparare. La portata [...]
Cosa sta bollendo in pentola? La ricetta del giorno che abbiamo scelto oggi per i nostri lettori di buttalapasta.it è un po’ particolare. Si tratta di una pasta tanto amata e anche tanto [...]
Volete portare in tavola una ricetta del giorno davvero superlativa? Ecco l’idea per il vostro menu di oggi. Aprite la dispensa, prendete la pasta che preferite tra spaghetti o pasta corta [...]
Scopri come trasformare due zucchine in un primo piatto leggero e gustoso: così fai mangiare le verdure anche ai bambini. Le zucchine sono tra le verdure più versatili, utilizzate e [...]
Internet ha rivoluzionato molti aspetti della nostra vita quotidiana, cambiando radicalmente il modo in cui otteniamo informazioni, ci relazioniamo e persino cuciniamo. Tra le molteplici [...]
Altro che il classico pesto di basilico, se prepari questo porti in tavola una vera delizia: la combo è la ricetta perfetta! L’arrivo della primavera accenna alla bella stagione che sta [...]
Spaghetti olive, capperi e peperoncino e pomodori freschi A Napoli vengono chiamati anche spaghetti alla marinara o alla puttanesca, e, come per tutti i grandi classici l'etimologia del nome è [...]
Noi italiani amiamo moltissimo la pasta, ma abbiamo due formati che, decisamente, superano tutti gli altri. Non esiste italiano che non ami la pasta. È il piatto che rappresenta il nostro Paese [...]
La versione della carbonara all’americana potrebbe essere di tuo gradimento. Scopri come prepararla per stupire gli ospiti! Un piatto tipico della cucina laziale amato in tutto il mondo [...]
Immaginiamo che sia necessario fare un paio di appunti, che d’altro canto l’espressione “ristorante di Faccetta Nera” non potrà che – o almeno ci auguriamo – [...]
A proposito di politica, ci sarebbe qualcosa da mangiare? La leggendaria battuta di Totò – che lungi dall’essere una frase qualunquista ha un significato profondo, e ben connotato [...]
Ecco come realizzare la ricetta degli spaghetti di riso venere alla pescatora per un primo scenografico e buonissimo da gustare. Per preparare dei piatti sfiziosi non c’è bisogno di [...]