Buona settimana a tutti!Eccomi qui con l'appuntamento mensile con l'mtchallenge che questo mese vede al timone la mitica Mari che ci ha velato tutti i segreti dello strudel, sia dolce che salato [...]
Confesso il mio disinteresse per le maschere a Carnevale. Ho sempre e solo amato Balanzone e Pulcinella. Ma per motivi di osteria. Dalle lasagne ai dolci di Carnevale il passo è stato breve. [...]
Era da un po' che pensavo di riprovare il pancarrè e siccome il mio lievito madre si è rinvigorito ho pensato di ritentare stavolta con un'altra farina, quella ai cereali, perché mi piaceva [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
Ed eccoci al secondo appuntamento con #langheroeroincucina, questa settimana l'ingrediente da utilizzare per la ricetta erano le acciughe che nella cucina tradizionale piemontese sono molto [...]
Crostata di ricotta e crema pasticciera Crostata di ricotta e crema pasticciera Ingredienti Una confezione di gr. 450 di pasta frolla fresca gr. 200 di ricotta di pecora gr. 150 di farina [...]
Schiacciata di patate e tonno con salsa alle erbe Schiacciata di patate e tonno con salsa alle erbe Ingredienti 4 fogli di pasta fillo - 250 g di tonno fresco - 450 g di patate lessate - un [...]
Si può dire che il pane abbia rappresentato le colonne d’Ercole della civiltà. La storia del pane infatti inizia proprio con i primi gruppetti di uomini che smisero di girovagare per [...]
La schiacciata fiorentina è un dolce tipico toscano del periodo di Carnevale, molto indicata per le feste dei bambini. Procedimento Montare bene le uova con lo zucchero fino ad ottenere una [...]
La pasta è la prova provata che l’inesauribile genio italico esiste, lo sanno anche in Lapponia. E dài, c’è bisogno di spiegarlo? Persino noi italiani ignoriamo i formati di pasta [...]
Questi giorni piovosi ci hanno costretto a rimanere in casa, le strade di comunicazione hanno riportato smottamenti e 1,5m circa di allagamento a causa dell'esondazione del Tevere.Questa [...]
LA RAGAZZA CON L’ORECCHINO DI PERLA Il mito della Golden Age Da Vermeer a Rembrandt Capolavori dl Mauritshuis Bologna, Palazzo Fava 8 febbraio - 25 maggio 2014 Due parole soltanto [...]
Il Bimby torna ad essere utile nella realizzazione di un intero menù per Carnevale. Dall’antipasto al dolce, ecco 5 ricette golose, adatte ad un pranzo festoso, colorato ma soprattutto [...]
Pellegrino Artusi, finocchi e patate. La trappola del finocchio da cui l'espressione "lasciarsi infinocchiare" deriva dall'abitudine dei cantinieri di offrire spicchi di finocchio orticolo [...]
Buongiorno a tutti, trascorso un buon fine settimana? Il mio è stato molto attivo, mi sono dedicata ad una serie di cose, cucina compresa.Una serie di cose, fra le quali il rimettere ordine [...]
Pellegrino Artusi, fritti di carne, di verdure ma anche crescente e crocchette. Non c'è 'dandy' che resista al richiamo malizioso delle crocchette appena fatte. La crosticina ruvida [...]
Eccomi qua. Sono viva. Lo so, questo 2014 non l'ho iniziato alla grande. Poche ricette ancora. Latito un po'. Meno male che questo dovrebbe essere l'anno dei pesci! Per voi questo nuovo [...]
Si usa chiamarle anche "le misteriose". Si consiglia infatti di evitare di mangiarle in posti non conosciuti e affidabili perché potrebbero riciclare avanzi "vecchi e misteriosi" per la [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloSchiacciata ai ciccioli-ricetta lievitati-by miracucina. Schiacciata ai ciccioli, una ricetta tradizionale italiana che ho un pò [...]
Ingredienti: per 6-8 persone Per la torta: Burro morbido 125 g Zucchero semolato fine 220 g Zucchero di canna 50 g Uova medie 3 Farina di kamut 300 g Lievito vanigliato [...]
Pellegrino Artusi, rifreddi e pasticci. Ogni volta che faccio un rifreddo ricomincio dall'ABC. Sembrerebbe una cosa di facile escuzione, ma quello è l'errore basilare in cui non cadere [...]
Chissà se posso chiamarla piadina. O schiacciata. O focaccina. Voi che nome le dareste?Qualsiasi decisione prendiate in merito, sappiate che è gustosa, croccantina, perfetta per gli [...]
E occhio al wasabi.....perchè nell'aria e nel vasetto ci sono parecchie fregature!Dato l'elevato costo pure il wasabi è a rischio contraffazione!!!!Sempre belle notizie, però è così, si [...]
Un antipasto o un Finger Food, un primo e un secondo.Abbiamo mescolato e rivisto le nostre ricette in una sorta di viaggio goloso virtuale ... Potrete farlo anche voi ... AUGURI DI BUON [...]
Dopo qualche settimana lontana da Lunatenera eccomi tornata a parlare nuovamente di schiacciata.Potrei risultare noiosa o monotematica, ma chi ama il pane e i suoi derivati mi capirà e non può [...]