di Enrico Malgi Quando si beve un vino spumante in generale deve essere fresco, dissetante, invitante, vivace, leggero, poco alcolico, profumato, fruttato e floreale. E poi deve essere [...]
di Enrico Malgi Andare per vigne nel Salento è un’avventura meravigliosa ed un’emozione impagabile, perché si vivono sensazioni uniche ed affascinanti. E l’ennesima conferma dalla [...]
Agosto vacanziero: qualche iniziativa per godersi tutto il buono dell'estate!Ceglie Food Festival da venerdì 5 a lunedì 8 agosto a Ceglie Messapica (BR). Un evento nell'entroterra salentino [...]
Il mare azzurro di fronte, il parco pineta a terrazza alle spalle. Ci si sveglia tra la brezza e l’intenso odore di pini e nel tardo pomeriggio si può assistere allo spettacolo dei tramonti [...]
Nei tipici vicoli bianchi del centro storico, dieci chef celebrano la regina indiscussa delle tavole pugliesi, l’orecchietta tra tradizione e sperimentazione. Dieci cantine, [...]
Una spiaggia di Puglia, una qualsiasi: con le rocce nere piene di buchi traforati come groviera – non è vero: è l’Emmentaler che ha i buchi, il Gruyere non ne ha – o le [...]
Augustus resort e Borgo Egnazia scelgono Due Palme – 1 e 2 agosto il Salento brinda con le bollicine di Negroamaro Sullo sfondo il Salento, Santa Cesarea Terme e Savelletri; in primo piano [...]
di Enrico Malgi Floriano Pellegrino l’aveva giurato a se stesso che un giorno avrebbe portato a compimento il suo progetto di vita e così è stato: aprire un ristorante a Lecce insieme con i [...]
Sono trascorsi molti anni da quanto andai in Puglia la prima volta. Era il lontano 1991 e fu un'estate incredibile! Conobbi la bellezza di una terra unica che porto nel cuore da [...]
Augustus resort e Borgo Egnazia scelgono Due Palme 1 e 2 agosto il Salento brinda con le bollicine di Negroamaro Sullo sfondo il Salento, Santa Cesarea Terme e Savelletri; in primo piano [...]
Torna l’appuntamento con la più grande degustazione all’aperto dei migliori vini della regione. Saranno la Daunia e il Salento le tappe pugliesi della XVIII edizione Calici di [...]
di Enrico Malgi Nel Salento il vitigno principe è il negroamaro, seguito a ruota dal primitivo e dalla malvasia nera, tutti vitigni a bacca rossa mentre latitano quelli a bacca bianca. Ma [...]
Trullo di Pezza e i suoi vini protagonisti delle degustazioni Al 9 di Polignano a Mare – piazza Garibaldi 9 Una partnership al femminile all’insegna del rosato Contaminazione di idee, [...]
Trullo di Pezza e i suoi vini protagonisti delle degustazioni Al 9 di Polignano. Una partnership al femminile all’insegna del rosato (Al9 piazza Garibaldi 9, Polignano a Mare). Contaminazione [...]
Pasta melanzane peperoni e nduja By Giovanna Bianco 21 Luglio 2016 [...]
La Puglia si conferma delle mete più popolari anche in quest’estate 2016. Secondo l’indagine Swg-Confesercenti sulle vacanze estive degli italiani, il 76% dei 36 milioni di vacanzieri che [...]
Credo che l'amore viscerale verso il male mi accompagni da sempre, le foto della mia prima infanzia lo dimostrano e la spontaneità con cui tenevo in mano ricci e granchi a 5 anni è il chiaro [...]
Nella elegante cornice della tenuta Borgo Conventi a Farra d'Isonzo abbiamo intrapreso un viaggio enoico alla scoperta dei vini rossi e rosati di Puglia. Negli ultimi anni l'enologia si è [...]
Il 17 e 18 agosto 2016 appuntamento con Orecchiette nelle ‘nchiosce (i caratteristici vicoli bianchi) a Grottaglie (TA) splendida città delle ceramiche. Protagoniste assolute dei vari [...]
Nei caratteristici vicoli del centro storico, 12 chef interpretano tra tradizione e sperimentazione l’orecchietta. A far festa ci saranno anche 12 cantine regionali, la musica della [...]
"I millennials amano la pasta": affermazione entusiasta e veritiera, che mi spinge, però, a specificare chi va identificato come millennials, prima che la mia vicina di casa ultra-ottantenne [...]
di Enrico Malgi La novità di quest’anno 2016 a Radici del Sud è stata quella di inserire per la prima volta nel novero dei vini partecipanti lo spumante bianco e rosato prodotto con vitigni [...]
In questo articolo vi parlo di uno dei posti che amo di più, la Puglia, ed in particolare della zona salentina. Leggete e scoprite la guida eno-gastronomica e qui sotto la mia versione della [...]
Dove vai quest’anno in vacanza? In Salento, che domande. Diciamolo, da un decennio almeno se non ci vai non sei nessuno. Terra meravigliosa, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
di Dora Sorrentino La cucina salentina è fatta di ingredienti semplici, che parlano del territorio, non ha molti fronzoli ed è apprezzata soprattutto per la sua genuinità. Per quanto riguarda [...]