Maci scrive alle Istituzioni e chiede lo stato di crisi -Intanto alle 17,30 riunione straordinaria dei soci a Cellino «Prevedere una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri [...]
«Prevedere una perdita di produzione del 50% delle uve sui nostri territori se il tempo non migliora – afferma Angelo Maci – è un rischio che prende sempre più forma. La situazione [...]
A ottobre riprenderanno i corsi di cucina al FoodLab,dopo la felice esperienza delle due stagioni precedenti ho pensato ad alcuni cambi.Tutti i miei corsi si svolgeranno di sabato pomeriggio, [...]
Unique Antistress Resorts in the world assegna Ancora un altro prestigioso riconoscimento a Iberotel Apulia antistress resort, che si trova nel Salento, Sud Italia. Il network [...]
I vini di Vespa trasformati da Due Palme Anche la cooperativa di Cellino nel 2012 ha investito nel tarantino «Un atto ignobile per il quale le autorità giudiziarie troveranno sicuramente una [...]
Cala il numero dei Tre Bicchieri nella guida 2017 del Gambero Rosso, si alza il livello qualitativo dei vini pugliesi: sarà un caso o un gombloddo? Castel del Monte Nero di Troia [...]
Ecco, per la verità abbiamo camminato sul terreno dove nascerà la nuova cantina di Gianfranco Fino, a voler essere precisi. Ma questa, da sola, è già una notizia: di quelle che vanno [...]
di Andrea de Palma Torno a scrivere di Scorrano, ma no per il pane o per la piacevole Trattoria degli amici (La Scapece Gallipolina e il pane cotto a legna a Scorrano: la Puglia dei mille [...]
di Enrico Malgi Un vitigno che negli ultimi anni si va sempre più consolidando in Puglia come valida alternativa è la malvasia bianca di derivazione ellenica. L’Azienda Agricola Conti Zecca [...]
di Enrico Malgi Il dilemma è sempre lo stesso: nelle province salentine di Taranto, Brindisi e Lecce qual è il miglior vino il Primitivo o il Negroamaro? Domanda a cui non è facile dare una [...]
di Enrico Malgi C’è un’azienda di Manduria che ha sempre creduto fortemente nell’evoluzione di questa varietà autoctona: Cantine Soloperto, attiva già dall’inizio degli anni ‘20 del [...]
di Enrico Malgi Stranamente c’è un sottile filo che lega indissolubilmente come cordone ombelicale le tre aziende vinicole del comune salentino di Tuglie (Michele Calò & Figli, Villa Mottura [...]
di Enrico Malgi Quando si beve un vino spumante in generale deve essere fresco, dissetante, invitante, vivace, leggero, poco alcolico, profumato, fruttato e floreale. E poi deve essere [...]
di Enrico Malgi Andare per vigne nel Salento è un’avventura meravigliosa ed un’emozione impagabile, perché si vivono sensazioni uniche ed affascinanti. E l’ennesima conferma dalla [...]
Agosto vacanziero: qualche iniziativa per godersi tutto il buono dell'estate!Ceglie Food Festival da venerdì 5 a lunedì 8 agosto a Ceglie Messapica (BR). Un evento nell'entroterra salentino [...]
Il mare azzurro di fronte, il parco pineta a terrazza alle spalle. Ci si sveglia tra la brezza e l’intenso odore di pini e nel tardo pomeriggio si può assistere allo spettacolo dei tramonti [...]
Nei tipici vicoli bianchi del centro storico, dieci chef celebrano la regina indiscussa delle tavole pugliesi, l’orecchietta tra tradizione e sperimentazione. Dieci cantine, [...]
Una spiaggia di Puglia, una qualsiasi: con le rocce nere piene di buchi traforati come groviera – non è vero: è l’Emmentaler che ha i buchi, il Gruyere non ne ha – o le [...]
Augustus resort e Borgo Egnazia scelgono Due Palme – 1 e 2 agosto il Salento brinda con le bollicine di Negroamaro Sullo sfondo il Salento, Santa Cesarea Terme e Savelletri; in primo piano [...]
di Enrico Malgi Floriano Pellegrino l’aveva giurato a se stesso che un giorno avrebbe portato a compimento il suo progetto di vita e così è stato: aprire un ristorante a Lecce insieme con i [...]
Sono trascorsi molti anni da quanto andai in Puglia la prima volta. Era il lontano 1991 e fu un'estate incredibile! Conobbi la bellezza di una terra unica che porto nel cuore da [...]
Augustus resort e Borgo Egnazia scelgono Due Palme 1 e 2 agosto il Salento brinda con le bollicine di Negroamaro Sullo sfondo il Salento, Santa Cesarea Terme e Savelletri; in primo piano [...]
Torna l’appuntamento con la più grande degustazione all’aperto dei migliori vini della regione. Saranno la Daunia e il Salento le tappe pugliesi della XVIII edizione Calici di [...]
di Enrico Malgi Nel Salento il vitigno principe è il negroamaro, seguito a ruota dal primitivo e dalla malvasia nera, tutti vitigni a bacca rossa mentre latitano quelli a bacca bianca. Ma [...]
Trullo di Pezza e i suoi vini protagonisti delle degustazioni Al 9 di Polignano a Mare – piazza Garibaldi 9 Una partnership al femminile all’insegna del rosato Contaminazione di idee, [...]