Il World pasta day 2024 si avvicina e voi sapete qual è il primo piatto preferito degli stranieri quando sono da noi? Una ricerca non lascia dubbi. Celebrato il 25 di Ottobre dal 1998, il World [...]
Una ricetta molto comune in Piemonte e versatile anche con le verdure di stagione.TORTA SALATA DI RISO E CIME DI RAPA1 disco pasta sfoglia50 g di cipolla ben tritata50 g di burro125 g di riso500 [...]
Per prima cosa, pulire i cavoli trunzi. Eliminare le foglie esterne più coriacee, dure o rovinate. Tenere da parte quelle interne più tenere, compresi i gambi. Tagliarle a pezzetti. Con un [...]
Bisogna riconoscere a Norbert Niederkofler una certa passione per le sfide difficili. Si è scelto una nicchia ben precisa, quella di una cucina di montagna etica e sostenibile, e si è [...]
Scopri 5 ricette vegetariane per un menu autunnale originale e gustoso. Piatti comfort che esaltano sapori e ingredienti di stagione come zucca, funghi e brassicacee. Con l’arrivo [...]
Ormai lo sappiamo, i cambiamenti climatici non sono solamente negativi nel mondo del vino. A volte cambiano il destino di vigne e vigneron e nel prossimo futuro cambieranno quello di intere [...]
Queste verdure non dovrebbero essere acquistate con leggerezza durante il mese di ottobre. C’è un motivo ben preciso. Le verdure rappresentano una risorsa indispensabile per [...]
La Puglia è una terra ricca di sapori unici e vanta una varietà incredibile di piatti iconici, come le friselle, i panzerotti e i taralli, tutti accomunati dalla semplicità degli [...]
Chi ha intenzione di creare in balcone un orto d’autunno, può optare per diverse verdure, frutti ma anche fiori. Ecco quali scegliere. L’estate è finita e l’autunno ha preso [...]
In estate i pomodori sono gli ortaggi più apprezzati in casa mia, sempre pronti, è sufficiente una passata sotto l'acqua corrente, sono anche decisamente comodi.Unico problema è che si tende [...]
VG AWARDS 2024 – Pranzo dell’anno! Ci troviamo nel tempio della maison Gucci, l’osteria di Firenze che incarna dai suoi fornelli, con estro e inclusività, i medesimi valori [...]
That’s amore. Possiamo condensare così il rapporto che gli americani, in particolare le enclavi della costa est più vicine all’Europa per geografia e cultura, hanno con la nostrana [...]
L’insalata alla greca è un piatto fresco e delizioso, perfetto per l’estate. Ecco 4 versioni originali e facili per gustare questa pietanza. Con le temperature ancora altissime di questa [...]
È da poco calato il sipario sulle Olimpiadi di Parigi 2024, una 33esima edizione di grandi successi per l’Italia, che ne esce vittoriosa con un totale di 40 medaglie. Ma alle [...]
Negli ultimi anni, i peperoni cruschi hanno finalmente ottenuto l’attenzione che meritano, diventando protagonisti della cucina lucana e di molte ricette gourmet in tutta Italia. [...]
In tanti detestano la famigerata pizza all’ananas, ma c’è ben di peggio in circolazione. Dalla pizza con salsicce di alligatore a tanto altro: avresti il coraggio di assaggiarle? La [...]
Di Pietra Rossa, ristorante ubicato nel sestiere di Castello a Venezia e nato dalla vulcanica creatività di Andrea Lorenzon fondatore del Covino, abbiamo parlato lo scorso anno, in occasione [...]
Situato a Vico Equense, sulla costa rocciosa che si affaccia sul mare del Golfo di Napoli, proprio all’imbocco della penisola Sorrentino, il Capo La Gala è un luxury hotel 5 stelle pensato [...]
La Puglia è una delle destinazioni più amate dai turisti enogastronomici, sia italiani che internazionali . E se non c’è che l’imbarazzo della scelta su cosa portare a casa da una [...]
Il couscous è un piatto perfetto per l’estate perché è pronto in poco tempo. Ecco 3 idee sane e gustose per prepararlo. Insieme a pasta fredda ed insalate di riso, il couscous è un altro [...]
Vincenzina Maiolo di Cime di Rapa a Lecce, partecipa a Veggie Style 2024 – L’Altra Faccia del Panino, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con l’azienda D’Amico, con [...]
Cos’è la puccia salentina? Chi è della zona e chi, invece, ha trascorso le vacanze estive tra le meraviglie del Salento, sicuramente sa di cosa stiamo parlando. Un panino tipico della [...]
L’Italia è un Paese unico al mondo, non solo per la sua storia millenaria, i suoi paesaggi mozzafiato e il suo patrimonio artistico ineguagliabile, ma anche per la sua cucina, che [...]
Siamo tornati con grande piacere al ristorante Stua Noa, il gioiello gastronomico dell’Hotel Concordia, situato nel cuore pulsante di Livigno. Questo esclusivo locale offre [...]
I paccheri sono chiamati anche “schiaffoni”. In questo secondo nome è più chiara la probabile origine del loro nome. In effetti, una volta conditi, producono un rumore simile agli [...]