Per gli amanti delle verdure che diventano squisite cene, questa ricetta con i finocchi è davvero un posto frugale ma godurioso!FINOCCHI AL FORNO3 finocchi medie dimensioni50 g [...]
Eccoci finalmente al martedì, giorno, per il nuovo calendario di Contemporaneo Food, dedicato alle ricette veramente light e/o fit pensate per chi segue una dieta per dimagrire ma talmente [...]
Oggi a Light and tasty parliamo di fragole, un frutto amatissimo da tutti, per il suo profumo e il suo gusto delicato. Siamo nel pieno della stagione, anche se le troviamo già da più di [...]
Lasagne con crescenza, fragole e asparagi e ancora piselli e fave Volevo un piccolo giardinetto nel piatto, una sorta di aiuola fiorita commestibile. Un piatto pensato, dove tutti gli [...]
Se come me vi piace fare tutto in casa (o quasi tutto) questi ceci sono l'ideale. Sempre se come me preferite cuocervi i legumi da soli, con questo metodo potrete ottimizzare i tempi lunghi che [...]
Nulla di più buono e godurioso del dessert dopo cena, se, in questa stagione inizia ad essere fresco ed accompagnato dalle fragole.Vi stupirete di quanto sia semplice!SEMIFREDDO [...]
Pappardelle con zucchinette, fiori di zucca e feta E' stata bella, davvero bella, mi riferisco alla mostra di King David (Bowie, of course!) the PASSENGER . Ben 50 fotografie scattate da Andrew [...]
L’ambasciatore antiracket nel mondo in cucina con gli studenti dell’Alberghiero e del ProfAgri Metti uno chef che ha preso a calci la criminalità calabrese; metti due brigate composte da [...]
Una ricetta piuttosto elaborata che richiede una certa preparazione, ma i risultati sono assicurati. Il pagro maggiore è un pesce dalla carne soda e dal gusto ricco e delicato, che rientra tra [...]
Oggi ti propongo un primo piuttosto leggero, estremamente fresco e profumato: fregola con zucchine, mais, pecorino romano, basilico e zest di limone. Una ricetta facile da preparare che sa [...]
La pulizia del materasso è un’operazione che spesso, per pigrizia o negligenza, non compiamo oppure lo facciamo con poca cura. Dovrebbe invece essere la routine da svolgere mensilmente sia [...]
Nome scientifico: Cynara Scolymus. Terreno preferito: siliceo-argilloso,, tipico dei calanchi, ben esposto al sole. È il carciofo, il bocciolo dell’infiorescenza che si raccoglie immatura, [...]
Capesante al forno antipasto raffinato. Le capesante si possono preparare in mille modi, ma, secondo me, più semplice è la preparazione e più il gusto ne guadagna. Il loro sapore di [...]
Maggio uno dei mesi che preferisco: le giornate sono lunghe, le temperature piacevoli e il sole dovrebbe baciare la pelle. Lo associo alle prime giornate in spiaggia o in campagna, allo stare in [...]
Passaparola Bottega Contemporanea è il perfetto esempio di una cucina di contaminazione tra territori e tradizioni regionali ravvivata da pennellate di modernità… Al Passaparola [...]
In questi tempi dominati dagli aumenti delle materie prime il cibo costa sempre di più, ma la cucina economica non è un miraggio. Ancora oggi è possibile cucinare bene riuscendo a [...]
Ogni anno gli Oscar Green della Coldiretti rappresentano un appuntamento importante per chi ama l’agricoltura attenta all’ambiente. Pratiche sostenibili e innovative che si fanno [...]
Una ricetta facile della Piccata al Salmone che è davvero degna di un ristorante! Salmone croccante saltato in padella con una salsa veloce al burro di capperi e limone! In tavola in circa 30 [...]
di Marco Contursi Parte il nuovo corso sul vino organizzato dalla Condotta Slow Food Vesuvio. Un’impostazione più conviviale, ma ancorata, comunque, all’idea di vino Buono, Pulito e Giusto. [...]
La Pasqua è passata, i week end lunghi sono purtroppo finiti, qualche giorno di relax più o meno lo abbiamo vissuto: ora è tempo di focalizzare la nostra attenzione su noi stessi, sul nostro [...]
L’Agriturismo Masseria Gigli gode di una vista suggestiva della valle solcata dal fiume Volturno, tra il massiccio del Taburno, il monte Maggiore ed i monti Tifatini. Qui tutto si basa sulla [...]
I carciofi ripieni di mia madre sono una poesia. È tradizione, a casa sua, che per sabato santo si mangino i suoi carciofi ripieni, ma son buoni sempre! Le quantità sono sempre industriali [...]
Garganelli all'uovo, procedimento con tutorial Adoro preparare la pasta all'uovo, mi piace mettere le mani in pasta e viaggiare sulle ali della fantasia per creare tagliatelle, ravioli, [...]
Il pesto può essere fatto ogni volta con erbe aromatiche diverse in base ai gusti e alla disponibilità.La dose è per otto porzioni, quello che avanza lo metto nei vasetti tipo [...]
Tortino di patate e asparagi Il tortino di patate e asparagi è un contorno saporito, facile da preparare e ha il vantaggio di poter essere preparato con un pochino di anticipo ed essere [...]