Qualche sera fa, siamo andati a cena al Keller Platz, grazie ad un'offerta acquisata su Groupon. Io, come pratese di nascita, conoscevo questo locale, che è una famosa birreria [...]
...e certo che l'Amatriciana la sappiamo fare tutti!...non era certo necessario che arrivassi io a divulgare la ricetta! Ma ad un marito di ritorno da un viaggio di lavoro a Dubai, voi cosa [...]
Io continuo a pubblicare le mie ricette inedite tratte dall'e-book Navigando in cucina - Le migliori ricette dei nostri blog!...una variegata raccolta di ricette che potete scaricarvi [...]
Tutti quei sogni che facevamo da bambini sono diventati sintomi di clinica. Per dire, in uno mi toppavo l’esofago estraendo dal sacchetto patatine fritte a manciate, tipo che se muori il [...]
Di Daniela da qui Questa estate, sul finire, ci ha regalato una notizia, passata quasi sotto silenzio, che invece ho trovato molto emozionante. Nel 1977 la NASA lanciò nello [...]
Buon lunedì! Con il cambio di stagione vanno gradualmente variando i menù! Anche quando le giornate sono tiepide e assolate, la sera un piatto caldo non dispiace! Si [...]
Assolutamente poco incline alle chiacchiere! ...così mi sento oggi, col cielo grigio fuori dalla finestra, le temperature fresche d'inizio autunno, un torpore che faccio fatica a scrollarmi [...]
Eccoci qui anche oggi... con il pane! Si può dire che nel corso di tutta l'estate non ho mai smesso di sfornare lievitati; ho quindi mantenuto il lievito madre quasi incessantemente [...]
di Virginia di Falco «Great pub food should offer value for money – notice I haven’t said that necessarily always means cheap, but it certainly means value for what you’re [...]
Buongiorno a tutti cari amici! Pubblico raramente ricette a base di riso sul mio blog (perchè di solito preferisco non perdere tempo a fotografarlo e mangiarmelo bello caldo!) [...]
Buongiorno a tutti! Oggi vi lascio i miei saluti per il fine settimana con un piatto che nasce da un abbinamento classico, il riso Venere con i gamberi, ma che nel caso specifico è una [...]
Si conclude oggi la manifestazione Mappamondo 2.0 organizzata dallo Chef Kunalè al Borgo medievale di Torino. Una kermesse di eventi che ruotano tutti intorno al tema del viaggio nei suoi [...]
Non so se in Italia sono molto comuni, ma i bookclub nei paesi anglosassoni sono popolarissimi – quasi più popular del pub il venerdì sera – no scherzo, non esageriamo. La realtà [...]
Buongiono a tutti! Non so bene cosa stia capitando al mio blog...anzi, non lo so affatto... ma negli ultimi giorni sono sparite alcune foto che ho poi provveduto a ricaricare: [...]
di Enrico Malgi Sicuramente l’offerta gastronomica di qualità a Salerno città è cresciuta e migliorata di molto negli ultimi tempi, con l’apertura di nuovi ristoranti, trattorie, bar, [...]
Buongiorno a tutti! Oggi un piccolo post per raccontarvi come ho preparato la marmellata con i fichi neri! Solitamente da mangiare preferiamo tutti quelli verdi, così succede che in un [...]
Giovedì 12 settembre 2013 all’Irish Pub di Genova si festeggia il compleanno di Kuaska proponendo una serata a base di birre acide e piatti fiamminghi. Il programma prevede: - pottekees [...]
Il mascarpone in frigo e un cestino di fichi sul tavolo... Sapevo che sarebbero finiti insieme in qualche preparazione stragolosa...perchè l'idea di questo connubio ipercalorico mi [...]
Gente di Dublino. Così si intitolava un celebre romanzo di uno degli scrittori più importanti d'Irlanda, nato proprio nella capitale di questa straordinaria isola. Certo non vogliamo fare il [...]
Inizia con questa settimana la collaborazione con MondoSnello di Rovagnati, dopo il primo #bb01 che ha visto vincitrice una mia ricetta. Ogni due settimane, per qualche mese, [...]
Fish and chips gourmet è il nome che ho voluto dare a questo piatto, una rivisitazione della tipica frittura di pesce accompagnata dalle papatine fritte. Il mio FISH AND CHIPS invece ha [...]
Buongiorno a tutti! Queste fresche mattine settembrine sembrano fatte apposta per non alzarsi dal letto: si dorme così bene!!! La luce è già cambiata, è meno intensa, più romantica se [...]
Ammetto che è con grande fatica che mi riavvicino al blog dopo quasi un mese di assenza! ... mese che non è stato di solo riposo e vacanza ma anche di impegni. L'atmosfera quasi [...]
Oggi per la nostra rubrica "Luoghi da non Perdere" vi descriveremo altri paesaggi unici vissuti in terra d'Irlanda. L'odore intenso dell'erba bagnata, il vento impetuoso alimentato [...]
Come un qualunque lettore di Dissapore indignato per i prezzi da spennaturista di Baja Sardinia, in Costa Smeranda, Flavio Briatore, il milionario che da proprietario del Billionaire ha [...]