Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Quella che state per leggere avidamente è la lista dei vini premiati con le 4 Viti dalla nuova Guida dell’Associazione Italiana Sommelier, Vitae. Cambio di nome — la guida Bibenda è di [...]
Halloween. La notte delle streghe, degli zombie, dei fantasmi e dei festeggiamenti pagani fino a tarda notte chiede il suo pegno in dolcetti. Una festa social da consumare a tavola di [...]
Amo il Prosecco con buona pace di tanti snob da salotto: lo associo a leggerezza e profumini e non disdegno versioni Extra Dry che gli mettono addosso un po’ di ciccia. Non più tardi di [...]
Il Veneto si aggiudica 36 tre bicchieri e nella lista ci sono vini che coprono un arco temporale di dieci anni! Amarone, Valpolicella, Prosecco, Soave, Recioto, Bardolino, Lugana e Custoza: [...]
ABRUZZO E MOLISEMolise Tintilia Macchiarossa 2010, Cantine CipressiMontepulciano d’Abruzzo 2011, Emidio PepeMontepulciano d’Abruzzo Malandrino 2012, Cataldi MadonnaMontepulciano d’Abruzzo [...]
Sono 251 nell’edizione di Slow Wine 2015 e, come recita la fonte originaria, sono “bottiglie che, oltre ad avere una qualità organolettica eccellente, riesce a condensare nel [...]
Oggi vi presento un finger food semplice da realizzare e di sicuro effetti, ideale per l'aperitivo . Ingredienti per 20 tortini : 20 fette di pane morbido all’olio d’oliva 12 cm. x12 200 gr. [...]
Anche quest’anno pubblichiamo la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona 2015, il massimo riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, [...]
I VINI DELL’ECCELLENZA– 5 GRAPPOLI BIBENDA 2014 – FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER Le regioni sono segnalate in ordine alfabetico. Il numero a fianco dell’azienda, rappresenta in che [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze del Nord Italia: il Piemonte [...]
Un altro appuntamento con l’archeologia culinaria delle Massaie moderne, nella personcina di Samanta Cornaviera, per le amiche Abalush. Nel luogo che più ci rappresenta, che più ci [...]
Ecco la lista o, meglio, il listone dei 5 grappoli 2015 di Bibenda. Siamo subito corsi a vedere un nome e sì: c’è anche il vino Narnot di Massimo D’Alema tra i premiati. Usatela [...]
I Cinque Grappoli attribuiti dalla Guida BIBENDA ai Migliori Vini d’Italia.VALLE D’AOSTA Valle d'Aosta Blanc de Morgex et de la Salle Chaudelune 2011 | CAVE DU VIN BLANC 39 Valle d'Aosta [...]
Julian Winston (Walter Matthau): "Io ti amo! Mia moglie praticamente non l'ho mai conosciuta" Toni Simmons (Goldie Hawn): "E i bambini? Sono arrivati per raccomandata?" "Bhe, in principio lo [...]
A pochi giorni dalla vendemmia i dati sono chiari e ben leggibili. Le condizioni meteo anomale hanno avuto una conseguenza disastrosa sui vini del nord Italia. Mancano pochi giorni alla [...]
Il Consorzio di Tutela e le associazioni di categoria della filiera produttiva uniti per mantenere stabile il valore della denominazione, in un’annata difficile e impegnativa. In [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Perché non mi piace il miglior Sauvignon del mondo? 2 – Il leghista Flavio Tosi vince il Premio Negroamaro. Quale parte di questo [...]
"Ah...adoro Venezia!!!" Indiana Jones (Harrison Ford) in 'Indiana Jones e l'ultima crociata', 1989 E a chi non piace Venezia? Io purtroppo non ci sono ancora mai stata [...]
Il fisco vuole tutto. I ristoratori vorrebbero darglielo, essere per Equitalia gli eroi che dicono sì, che esaudiscono i desideri voraci. Va bene, non è proprio così, ma pure lui, il fisco! [...]
Buon Ferragosto a tutti!E' con questo augurio sincero che inizio questo post dopo quasi 15 gg di latitanza... e sì dopo la vacanza in montagna dove ho continuato a scrivere ricette [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
Ci sono luoghi magici dove l'eleganza e l'amore per i particolari, i pezzi unici di antiquariato, le porcellane e gli specchi raccontano la propria storia con un linguaggio moderno. Sto [...]
Circa due settimane fa ho ricevuto la telefonata di Tiziana Colombo, alias Nonna Paperina, nonché Presidente dell’Associazione “Il Mondo delle Intolleranze” che aveva più o meno questo [...]