Domenica 28 ottobre 2012, dalle 10.00 alle 22.00, a Massa di Somma (NA), nello scenario di Villa Egea (via Vicinale Santa) si aprirà il sipario sul Wine Day, un giorno intero dedicato [...]
INGREDIENTI1 rettangolo di pasta sfoglia surgelata (o clicca qui per farlo in casa)500 g di funghi porcini100 g di taleggio80 g di speck a fette1 cipolla1 ciuffo di prezzemolorosmarinoolio [...]
Pulire i porcini e tagliarli a pezzettini.Sbucciare la cipolla, lavarla e tritarla poi metterla in una pentola con 2 cucchiai d'olio e farla soffriggere.Aggiungere i funghi, salare, pepare, [...]
(english translation at the end of the post) Ho un’immagine precisa di fronte ai miei occhi. Lui chino sul tavolo, gli occhiali appena abbassati sul naso, quasi trema dall’emozione. Indossa [...]
(english translation at the end of the post) Ho un’immagine precisa di fronte ai miei occhi. Lui chino sul tavolo, gli occhiali appena abbassati sul naso, quasi trema dall’emozione. Indossa [...]
Dopo anni in cui sperimentazione e novità sono stati i miei fari nella notte, gli indicatori principali nella scelta dei posti dove andare a mangiare, mi trovo da qualche mese nostalgica a [...]
Villa Egea, bellissima dimora immersa nel cuore del Parco Nazionale del Vesuvio, ospiterà domenica 28 ottobre 2012 la prima edizione del “Wine Day”, Festa dell'Uva e del Vino [...]
I Righeira cantavano l’estate sta finendo e il tempo se ne va. Questa estate non ne vuole sapere di finire, abbassa la testa per qualche pioggia, per poi rimostrarla sotto il solleone. I [...]
In un pranzo autunnale che si rispetti non può mancare un risotto ai funghi, se poi uniamo anche il gorgonzola allora diventa un piatto di eccezione. Ecco che i funghi porcini ed il gorgonzola [...]
“Buongiorno, vi scrivo perché reduce da una cena al Ristorante il Canto” (nella bellissima Certosa di Maggiano, a pochi chilometri da Siena). “Esperienza incredibilmente [...]
Buon lunedì a tutti! Passato bene il week-end? Noi si.. ieri poi è stata una giornata importante.. il battesimo dell'ultimo arrivato in casa di Ric.. ovvero del suo 2° nipotino!! :-)Vi [...]
Giovanni Improta al lavoro Via Pignasecca, 22 Tel 081.5522726 di Mimmo Gagliardi Alla fine dell’estate del 1983 iniziai la scuola media al Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II, che si [...]
Tra le specialità Liguri che oggi vengono proposte sempre meno in gastronomia, vi sono i Mandilli de Sea, tradotto dal genovese “Fazzoletti di Seta”. Una pasta fresca tipica di Genova [...]
Questa ricetta nasce per gioco, un modo divertente di cambiare forma ad una semplice minestra di verdura, trasformandola in un morbido tortino, abbinata a funghi porcini e servita sopra una [...]
Quando una carissima collega ti omaggia di alcuni porcini freschissimi cosa puoi fare se non preparare immediatamente un piatto gustoso!?!? Oltretutto erano anche già puliti... quindi la sera [...]
Il meglio della settimana? L’annuncio dell’avvio delle prenotazioni alla Rome Restaurant Week, ovvero come spendere poco per andare a cena o a pranzo nei ristoranti top di Roma [...]
La pulitura dei porcini inizia dal gambo. Con un coltellino si elimina la parte terminale generalmente ricoperta di terra. Separare po i gambi dalle teste ruotandoli leggermente ognuno in [...]
La pulitura dei porcini inizia dal gambo. Con un coltellino si elimina la parte terminale generalmente ricoperta di terra. Separare po i gambi dalle teste ruotandoli leggermente ognuno in [...]
la pasta con zucca e funghi porcini è un primo piatto davvero autunnale in cui la crema di zucca dolce e vellutata abbraccia il sapore deciso e profumato dei funghi porcini creando così un [...]
INGREDIENTI1 rotolo di pasta sfoglia (cliccare qui per farla in casa)100 ml di panna da cucina1 porcino di media grandezza1 spicchio di aglio1 ciuffo di prezzemolo 50 g [...]
Pulire il fungo porcino ed eliminare la parte finale terrosa del gambo poi affettarlo sottilmente.Sbucciare l'aglio, schiacciarlo e metterlo In una padella antiaderente con 3 cucchiai di [...]
L’Osteria La Forchetta Curiosa di Genova propone, domenica 21 ottobre 2012 dalle ore 20:00, una serata davvero “naturale” in compagnia di Francesco Maule che presenterà i [...]
Oggi è un comune venerdì di una settimana come tante, ma ho intenzione di farlo diventare speciale cucinando le lasagne verdi ai funghi. Sembrerebbe un piatto complesso, di quelli che si [...]
Ed eccomi tornare nel bosco, mi piace questo gioco...io guardo, respiro, fotografo e cerco di trasmettervi le sensazioni che il bosco comunica mese dopo mese, come cambia, come i suoi colori si [...]
Lo so lo so…. metto subito le mani avanti… i puristi della carbonara si metteranno le mani nei capelli perchè le rivisitazioni sono qualcosa di diverso dalla ricetta classica e [...]