Questo è il tipico post dove viene segnalato un fatto, ma l’intenzione con cui il post è stato scritto non è stata interpretata nel modo voluto. Perché qui il focus della vicenda [...]
A grandissima richiesta quest’anno proprio non potevo non presentarti i cinnamon rolls: ovviamente ho dovuto fare di loro una mia versione personale e quindi eccoti i miei Cinnamon [...]
Prego segnare: Gino Sorbillo ha aperto un’altra pizzeria a Napoli, allungando così l’elenco di locali partenopei del pizzaiolo. Tuttavia questa volta la pizzeria ha una [...]
Le zucche di pizza al salame sono bocconcini di pizza facili e veloci caricati con salsa marinara, mozzarella e peperoni. Questi bocconcini di pizza fatti in casa sono ottimi per il pranzo, la [...]
di Mariangela Barberisi «Mi sento frastornato. Sono grato per questa vittoria ma so che posso ancora migliorare». Gianluca Schiano di Cola è stato appena proclamato Giovane pizzaiolo 2023 nel [...]
Si chiama Emanuele Primavera, ha 26 anni ed è originario di Torre del Greco (NA). E’ lui ad aver ricevuto il premio come “Best Bartender under 35” durante i “Food & Wine Awards [...]
di Bruno Sodano Ben 4000 euro a sostegno della ricerca dell’oncologia pediatrica con la cena di beneficenza “10 Mani in Pasta”, finalizzata a sostenere la Open Onlus [...]
Cura nel dettaglio, materia prima eccellente e tecnica: ecco la pizza di Luca Brancati da Cuore Napoletano a Marano Vicentino. , Pizza Gourmet, Canale: Dove mangiare e bere © 2021 Sanpellegrino
Dove mangiare la pizza a Napoli e provincia? Scopri le migliori pizzerie napoletane: gli indirizzi da non perdere, Indirizzi da non Perdere, Canale: Dove mangiare e bere © 2021 Sanpellegrino
Materia prima, ambizione e trasparenza: sono questi gli ingredienti delle pizze napoletane di Giuseppe De Lucia che ci apre le porte della sua Passione Pizza a Cuneo. , Pizza d'Autore, Canale: [...]
Tegamino, pizze farcite, dolci e pane di produzione propria, ma il vero fiore all’occhiello della pizzeria Da Cecio a Lucca sono i lieviti. Ecco cosa e come si mangia qui!, Pizza d'Autore, [...]
Leggi l'intervista al pizzaiolo di Chinè a Monopoli. Tempio della pizza tonda croccante e della pizza senza glutine, Pizza d'Autore, Canale: Protagonisti, Interviste © 2021 Sanpellegrino
Impasti leggeri, grani italiani e farciture che sono vere e proprie eccellenze italiane: scopri la pizza di Lorenzo Stecconi della pizzeria Avalon ad Ancona. , Pizza d'Autore, Canale: Dove [...]
Giuseppe Capone Pizzeria Via Fosso Santa Lucia, 6 Avellino Tel. 375 5244441 di Antonella Amodio Ricetta impasto 1 kg farina tipo 1 780 gr acqua 7 gr lievito 25 gr sale Nota: riposo biga 24 ore e [...]
Cosa ci fanno i panettieri nella guida dei migliori panettoni artigianali del 2023? Come cosa ci fanno. Quando una persona istruita sui migliori panettoni... The post Miglior panettone [...]
La denominazione di vendita esatta del prodotto interessato dal richiamo è Salsiccia, mentre il marchio del prodotto è Salumeria dell’Abbazia di Lucaioli Pacifico. Il marchio di [...]
Facili e veloci, queste pizzelle fritte sono a dir poco squisite: ecco come prepararle con il classico condimento pomodoro e formaggio! Conosciute perlopiù con il termine di montanare dai [...]
In collaborazione con Molino Vigevano. Quante volte avete pensato che sì, la pizza di quel rinomato pizzaiolo è buonissima, ma la vostra – quella preparata da voi, impastata con le [...]
Doppio Zero, catena di pizzerie a stelle e strisce, si aggiudica l’Asti DOCG Award, il premio per la miglior carta dei vini firmato Consorzio Asti Docg assegnato ieri sera al Teatro San [...]
Giovanni Iazzetta di Meeto Pizza&Co a Caivano (NA), partecipa a Birra e Fritto – Una Storia d’Amore 2023, iniziativa siglata 50 Top Italy in collaborazione con Birrificio Fratelli Perrella e [...]
Detesto i termini pizza-chef e pizza-gourmet. Sono infatti una chiara dimostrazione di subalternità culturale da colonizzati che non ha alcuna ragione di essere, visti anche i numeri e i volumi [...]
Vi presento Francesco Gigliotti e la sua spanizza. Spanizza è un nuovo modo di mangiare la pizza. Il nome deriva dal dialetto bolognese “spanizzo”, che indica una persona che sa il fatto [...]
. Ricetta in dialetto napoletano. “Napoli in bocca” 1976 . Traduzione Per ogni pizza 50 gr. di pomodori pelati e tagliati a pezzi, sale, olio e origano¹. A parte fate aprire, in un [...]
La ricetta della torta al testo, una specialità della cucina umbra che potete gustare al posto del pane o farcita in tanti modi diversi. La torta al testo è un piatto tipico dell’Umbria, [...]
Vuoi fare la pizza, ma ti sei appena accorto di non avere il lievito in casa? Ecco tutte le alternative, valide ed ugualmente efficaci, da sperimentare se non puoi andare a far la spesa. Per [...]