Pesche noci grigliate le protagoniste della tavola Estiva in questa ricetta danno il meglio di loro in una semplice combinazione di sapori e profumi che vi conquisterà.L'articolo Pesche noci [...]
Scatenata dai tacos, le tortilla di frumento dalla forma aperta a cui è dannatamente difficile resistere, per contrastare Ade, l’indigesta ondata di caldo che ci ha tramorteiti proprio [...]
Una torta facilissima da preparare, profumata dalle prime pesche di stagione. E’ priva di latticini, la trovate nella sezione la cucina intollerante, assieme alla torta di soia, pesche e [...]
Vino in Villa è un momento attesissimo per chi vive con passione il mondo del Prosecco di Valdobbiadene e Conegliano Superiore Docg. E’ il momento del confronto, delle chiacchiere, dei [...]
Come sempre, seguendo i miei impulsi qualche giorno fa ho comprato un pacco di farina di riso. Per farne che? Non ne avevo la minima idea, non ho mai usato la farina di riso e non ho problemi [...]
Mercoledì. Compagni avanti, il gran partito non vale più di una partouze. Basta coi movimenti operai e gli intellettuali organici: la stella Michelin tira più di quella rossa e al [...]
E' in uno sperduto sperduto paesino della Provenza che George Auguste Escoffier sognava che …da grande sarebbe diventato uno scultore. Ma agli occhi del padre, un semplice [...]
MenùPranzo Antipasti. Melone allo zenzero.Uova Polignac in gelatina*.Crocchette di pollame alla Soubise con salsa di pomodoro.Prosciutto sotto la cenere.Fave alla santoreggia. Insalata [...]
Ciao a tutt*! Finalmente su Torino splende un po’ di sole… E quale modo migliore di pranzare di un buon risottino colorato e semplice semplice?? Ingredienti: 100 g di riso Ribe 2 [...]
Piccola Storia della Cucina Piemontese La cucina Piemontese nasce come cucina povera, legata al territorio ed ai prodotti dell'agricoltura, perché il Piemonte, chiuso tra Alpi ed Appennini, non [...]
Buongiorno a tutti amiche ed amici, come vi dicevo nello scorso post, è con somma emozione che vi mostro una delle mie due ricettine pubblicate dal mensile A Tavola del mese di giugno.E' [...]
La cucina egiziana ha molte caratteristiche in comune con quella Mediterranea, turca, greca, libanese e palestinese soprattutto, nonostante una grossa influenza della gastronomia mediorientale. [...]
L’ultimo capitolo di Sicilia En Primeur edizione 2013 mette a confronto le degustazioni di Marsala, vini dolci e bollicine. Da una parte un grande classico, dall’altra la novità degli [...]
Non si trova in mezzo al bosco come la casetta della favola di Hansel e Gretel, ma sicuramente Marzapane, il ristorante aperto da poco in via Velletri, è un piccolo scrigno di bontà. Dopo [...]
La pastiera non è un dolce che si prepara tutti i giorni, a dire il vero spesso si prepara solamente a Pasqua, e in effetti io l'ho preparata proprio come dessert della nostra Pasqua pur non [...]
Ingredienti variabili in base alla quantità di riso che avete a disposizione. Per 100 g di riso avanzato:1 uovo2 cucchiai di patate in fiocchi (per purè)2 cucchiai di parmigiano [...]
Zuppetta al Grand MarnierIngredienti:8 savoiardi morbidi2 cucchiai di marmellata di fragole4 cucchiai di Grand Marnier2 pesche noce4 prugneun grappolino di uva rosata7,5 dl di latte3 uova90 g di [...]
Non c’è storia. Alle Anteprime del Taurasi l’annata 2009 è stata superata di gran lunga dalle bottiglie dell’annata 2008 (valutata in 18/20 dalla commissione tecnica [...]
Seconda parte degli assaggi di Brunello di Montalcino Solaria: Aromatico, evoluto e penetrante già al naso, bocca ancora carnosa e vitale 90 Talenti: Frutta caramellata e pepe, note di [...]
Eccomi qui, reduce dal bellissimo Carnevale di Ivrea di cui presto vi racconterò. Oggi voglio lasciarvi una ricettina davvero ottima, tanto ottima che non sono riuscita a fotografare la torta [...]
Qualcosa di iper-mega-sfizioso che raramente al nord riusciamo a mangiare??? Con grande invidia verso i fortunelli che abitano al sud dove i litorali [...]
Ormai è ufficiale, sono entrata nel periodo del plumcake vegan! Mentre pubblico questo della settimana scorsa, ne ho sfornato un altro diverso, che posterò nei prossimi giorni. Le [...]
L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne (Lichton, 1989), dose aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e [...]
Come promesso, ecco tutte le ricette proposte per il Contest, che hanno formato un bel ricordo ma anche una bella collezione! Nell’augurarvi buona lettura e buona ispirazione, ringrazio [...]