Rappresentano la tradizione culinaria della Puglia e la loro lavorazione artigianale le rende ancora più uniche e insuperabili. Sto, ovviamente, parlando delle orecchiette, la prelibata pasta [...]
Ho preparato questo primo piatto di pasta con caciotta al tartufo perché avevo pochissimo tempo e un frigo semivuoto; poiché a casa mia tutti hanno esclamato: “buona !” ecco la [...]
P: Pasta…che passione! Riconcilia con il mondo, con i malesseri e le tossine di giornate pesanti e fastidiose, porta allegria e piacere, è una di quelle invenzioni che dovrebbe diventare [...]
L'estate non è ancora finita, nonostante qualche pioggia e il calo delle temperature degli ultimi giorni... così mi godo ancora le ultime settimane assaporando gelati e ghiaccioli a più non [...]
Iniziamo questa nostra settimana di ferie con la pioggia, ma non è assolutamente un problema. ci godiamo volentieri la casa e la tranquillità...non riuscendo ad andare in ferie, queste [...]
Le trofie al pesto sono un piatto tipico della Liguria .Gli ingredienti per preparare il pesto genovese sono il basilico,l'aglio,sale grosso,il parmigiano ,il pecorino e i pinoli che [...]
Vino cotto prodotto da Az, Ag. De Carolis di Lapedona (Fm) e Vino cotto stravecchio prodotto da Az. Ag. Ercoli di Loro Piceno Mc . Il Vino cotto (da non confondere con il vincotto [...]
Ci sono sere che non si ha molto tempo per cucinare… ma SempliceSublime ed io abbiamo pensato ad una piatto speciale… TAGLIATELLE ALLA PUTTANESCA RIVISITATA 160 gr di tagliatelle [...]
Buono e fresco ecco un semifreddo con un frutto freschissimo come l’Ananas! Semifreddo all’Ananas 7 Tuorli 175 gr Zucchero 150 ml succo di ananas sciroppato 650 ml Panna 150 gr [...]
Chi mi conosce sa che ho un debole per i pentoloni che ribollono di frutta e zucchero, e spezie e fiori e liquori. Mi piace proprio tanto preparare confetture e lasciare a briglia sciolta la [...]
La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e [...]
Quindici minuti, solo quindici, e otterrete uno dei piatti più buoni che abbiate mai provato a cucinare.Ovviamente quanto pochi sono gli ingredienti e il tempo a disposizione, tanto eccellenti [...]
. Ingredienti e dosi per 4 persone 350 gr. di riso, 250 gr. di zucchine, 200 gr. di gamberetti freschi o surgelati, 200 gr. di pomodorini, brodo o fumetto, 1 cipolla, 20 gr. di burro, vino [...]
Come fare la passata di pomodoro da conservare? Ecco la ricetta collaudata e semplicissima con la quale da tantissimi anni a casa mia, nel mese di agosto, si fa una passata di pomodoro genuina [...]
Lavate molto bene gli scampi (o i gamberi) in acqua corrente fredda. Fate bollire un litro d’acqua con sedano, alloro, aglio e poco sale, ottenendo così un court-bouillon semplice. [...]
“Ilaria che dolce prepariamo oggi pomeriggio?” Con quel sorriso complice, gli occhi vispi e i riccioli arruffati mi guardava di traverso…ed io le rispondevo “nonna una [...]
Dedicato a Luca con un enorme grazie per il regalo graditissimo messo subito al’opera. Un profumo magnifico sotto il coperchio della pentola. Non serve molto altro da aggiungere. Non so [...]
Tutti conoscono la cheesecake, dolce molto amato in america (sopratutto in questa versione) e che ha tantissimi golosi fan anche qui in Italia. Sembra che le sue origini vadano ricercate nella [...]
Formaggio, aceto, fichi triade perfetta per un antipasto eccezionale, rendiamolo ancora più creativo trasformandolo in gelato: Gelato all’aceto balsamico e fichi caramellati.Gelato [...]
E’ tempo di frutti di bosco…e per me è tempo di more. Soprattutto quest’anno, merito l’aver scoperto a margine dell’orto dei miei due grossi cespugli carichi di [...]
Le gallettes sono un tipico piatto francese a base di grano saraceno. Solitamente farcite con uova e gruyere.Oggi ne ho preparato una variazione utilizzando la farina di farro. Sono [...]
Ingredienti: per 4 persone Astice 1 Kg Burro chiarificato 100 gr Rucola già lavata 50 gr Patate Selenella 4 pz Foglie di basilico 12 Cucchiaio di aneto tritato 2 Cucchiaio di [...]
E’ arrivato il famigerato Ferragosto e chi per un impegno chi per un altro siamo quasi tutti fuori porta a goderci le meritate vacanze, ma come restare senza dessert nel giorno più [...]
Ultimamente sto facendo lo yogurt portando il latte solo a 40° e viene buonissimo, dolce e cremoso, per cui penso possa interessarvi questa informazione. Ho provato a farlo perchè prendo il [...]
Il risotto ai peperoni e pancetta rappresenta un primo piatto da realizzare proprio in estate quando magari mettersi ai fornelli alle prese con la cottura del riso non è proprio il massimo, ma [...]