Una raffinata crema light a base di verdure, leggera e ricca di fibre.Ingredienti per 4 persone:olio extravergine di oliva1 cipolla bianca1 spicchio d'aglio6 carote3 finocchibrodo vegetalesale [...]
Si fa presto a dire ‘stasera stoccafissata da Bi’di Gabriella MolliMetti una sera per una stoccafissata da Bi. Sì, da Bi, vale a dire in un luogo che non ti aspetteresti mai di trovare [...]
Il ritorno in città dopo molti giorni di vacanza è un trauma, su questo non c’è dubbio. Secondo studi molto seri pare che il terzo lunedì di gennaio sia il giorno più triste [...]
Il Natale ormai è passato da un pezzo e pure l'Epifania, ma l'aria di festa ancora un po' si sente, dite la verità! Infatti fintanto che le scuole non iniziano, ci si sente un po' tutti ancora [...]
Pentola Le CreusetVi ho già parlato più volte del tipo di carne che preferisco per preparare lo spezzatino, ovvero il cappello del prete, un taglio tenerissimo che si presta alle cotture [...]
Sciroppo per la tosse alla salvia dei nonni Questo sciroppo per la tosse alla salvia dei nonni, dei miei nonni, funziona veramente benissimo. Io lo uso da quando ero bambina perchè in casa [...]
Il roast-beef è molto diffuso non solo in Inghilterra, ma anche in Irlanda, Canada ed Australia e più in generale in tutti i paesi anglosassoni. Il termine inglese “roastbeef” significa [...]
La mia nuova agenda, Letts ormai da un po’ di anni, è arrivata solo ieri con il corriere. Quest’anno non sono andata in montagna dove ero solita comprarla nel mio negozio [...]
La Ribollita o Zuppa toscana è un toccasana in tutti i sensi. Come tutte le ricette che ci piacciono di più nasce come ricetta del riciclo. All’interno bisognerà assolutamente tuffarci [...]
Mi capita spesso di posticipare gli acquisti personali, sopratutto se si tratta del mio hobby preferito come cucinare, così mi ritrovo a corteggiare per molto tempo l'idea di un accessorio o [...]
La zuppa con il brodo vegetale piccante di zenzero a base di bok choi è una minestra calda e piccante ideale per il periodo invernale. Non fatevi ingannare dal loro aspetto anche se non sono [...]
L’elisir di lunga vita? Forse sta tutto in un pizzico di curcuma. La dorata spezia di origine orientale, nota anche come “zafferano delle Indie”, sembra infatti proprio essere un [...]
L’Arancino è una specialità tipica della cucina siciliana ed è una palla di riso fritta, del diametro di 8 – 10 cm, farcita con ragù, mozzarella e piselli. Il suo nome deriva [...]
Tre piani di soffice torta, ripieno di ganache al cioccolato al latte e una copertura di meringa arrostita… In una parola: la delizia! Negli Stati Uniti c’è l’usanza di [...]
Uno dei miei buoni propositi per il 2017 è la consapevolezza.Di chi ho intorno.Di quello che ho intorno.Di quello che voglio fare.Di quello che posso fare.Il detersivo autoprodotto nasce [...]
Insalata di patate cozze e fagioli Un’insalata di patate cozze e fagioli fatta con fagioli secchi e cozze fresche é un piatto buono e semplice che deve solo essere programmato. Se si ha [...]
INGREDIENTI: 250 gr di pasta brisè all’olio, 500 gr di cime di rapa, 3 patate medie, 2 cipolle rosse, 100 gr di provola dolce, 50 gr di parmigiano Reggiano, olio extravergine [...]
All’alba di questo nuovo anno, torno a scrivere sul blog con una ricetta tradizionale e cioccolatosa, molto in sintonia con le feste natalizie appena passate. Ho sentito tanto la mancanza del [...]
Buon Anno!!!Anche quest'anno il primo post è dedicato alla cucina della tradizione italiana con la rubrica L'Italia nel piatto, l'argomento di oggi è il quinto quarto.Cosa si intende per [...]
Sam Spade (Humphrey Bogart): "La materia di cui sono fatti i sogni..." dal film Il mistero del falco, 1941 Secondo appetizer della mia cena a tema. Su questa base si può [...]
Lisbeth Salander (Noomi Rapace): "La gente ha sempre dei segreti. Si tratta solo di scoprire quali..." dal film Uomini che odiano le donne, 2009 Questo antipasto non delude [...]
L’impepata di cozze, è un piatto tipico della cucina partenopea semplice da preparare e molto gustoso; può essere servito sia come antipasto che come secondo di pesce. In passato [...]
Come prima ricetta del 2017 abbiamo scelto una proposta di un giovane blogger e appassionato di cucina friulano. Fresca e genuina come buon auspicio per l'anno che verrà. La ricetta ha ricevuto [...]
Un originale dessert da servire per un brindisi speciale , di grande effetto la stratificazione con la gelatina allo Champagne e una dolce e delicata panna cotta. Con queste fantasiose Coppe [...]
Zampone e cotechino non possono davvero mancare alla festa per accogliere il Nuovo Anno… Ma il vero dilemma è: cosa farne degli avanzi? Ed ecco tre mie idee davvero golose per riciclare! [...]