Buon lunedì amici ed amiche…reduci dal ponte lungo vi siete riposati? Io ho approfittato di questi giorni di festa per portarmi avanti con un po’ di incombenze e di scadenze, in [...]
Questa ricetta è parte della mia infanzia, dei miei ricordi di bambina, legata alle giornate al mare, fatta di sapori semplici ma che una volta in tavola sfidano la gola a resistere. Una [...]
Sono molto felice di comunicarvi che da questo mese farò parte della squadra di food blogger dell'Italia nel piatto.Ringrazio di cuore le amiche e gli amici blogger per avermi dato [...]
Maionese allo yuzu, miso brasato, cavolfiore fermentato, ravioli trasparenti che ricordano i dim sum e i jiaozi cinesi… i rimandi all’Estremo Oriente abbondano nella nuova carta messa a [...]
L'insalata di polpo è una ricetta fresca tipica dell'estate Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: Veloce [...]
A Parre se non sai fare gli scarpinocc, non sei nessuno. O meglio, non esiste famiglia parrese che si rispetti che non abbia qualche componente che li prepari. Ma cosa sono gli scarpinocc? Sono [...]
Oggi è la Giornata Mondiale del latte, uno degli alimenti più importanti per la salute di ognuno di noi, il primo alimento con cui un bambino si nutre ed importantissimo per la sua crescita [...]
Sono dei tagliolini conditi con una purea di zucchine e cozze. La zucchine le ho ridotte in purea per dare cremosità al piatto, mentre le cozze con un po’ del loro liquido, le ho unite per [...]
Adoro gli gnocchi in tutte le loro declinazioni ed essendo ricette povere e contadine si possono fare in molti modi diversi.Ad esempio i capunsei sono tipici gnocchi mantovani dalla forma [...]
Ci siamo occupati della cottura a bassa temperatura già in precedenza ma ora, oltre a spiegarvi di cosa si tratta, vorremmo darvi qualche consiglio su come realizzare a casa la cottura [...]
Affumicare il cibo in casa: una combinazione affascinante di sapori e teatralità che richiede pratica ma non per forza conoscenze approfondite, come nel caso del BBQ. Tutto fumo e niente [...]
I semi di chia rientrano tra i super cibi e presentano sorprendenti proprietà nutrizionali tra i quali spicca il loro contenuto di calcio e la presenza di acidi grassi quali omega 3, [...]
Questa bella verdura di stagione, fa parte dei cosidetti " mangiatutto". Parola che deriva dal francese mangetout , legumi di cui si consuma il bacello . Forse il nome taccole è improprio [...]
Conoscete il tarassaco? Sicuramente sì ma forse non ve ne siete ancora accorti… quando la primavera è inoltrata e ci si avvicina al primo caldo estivo, anche in città è frequente [...]
"Questo antico piatto popolare in tutto il mondo arabo, è anche uno dei nostri preferiti. Il segreto sono le cipolle fritte, con la loro dolce untuosità e la loro lieve croccantezza..."Queste [...]
Il sedano, il cui nome botanico è Apium graveolens, è un ortaggio tipico della cucina casalinga, immancabile, insieme a carota e cipolla, nel classico soffritto. Pianta erbacea che cresce [...]
Quindici anni fa mi trasferii per motivi di lavoro a Roma e scoprii che la responsabile del settore nel quale avrei lavorato era nata a Bari. Parlammo di cucina e mi decantò la bontà dei [...]
Ho sempre tanto da scoprire soprattutto per quello che mi offre la cucina. E' così a volte scopro cose inimmaginabili e altre volte alcune ricette molto simili alle tradizioni [...]
I 30 metri quadri della sua cucina sono il luogo dove immaginazione e pensiero creativo prendono forma e sostanza, la cucina povera della tradizione lombarda diventa un terreno fertile, da cui [...]
C’è sempre una prima volta, mi metto in gioco e decido di partecipare con il mio blog bfdivertirsiaifornelli.wordpress.com al contest indetto dalla storica FATTORIA “IL PALAGIACCIO” . [...]
Il Club del 27 non è uno di quei circoli dove si gioca a bridge ma un manipolo di donne mtc addicted che non si accontentano di fare la ricetta del mese e magari quella del tema del mese ma [...]
L'articolo Come cucinare in maniera impeccabile la QUINOA proviene da Ricette della Nonna. La quinoa può diventare l’ingrediente principale di zuppe, oppure con la quinoa si possono [...]
Ingredienti 4 Fette Pane Casereccio 400 G Seppioline 30 G Capperi Sotto Sale 2 Uova 1 Limone 1 Bicchiere Vino Bianco Secco 3 Spicchi Aglio Prezzemolo Olio D’oliva 1 Presa Sale Pepe Nero [...]
Un delicato omaggio alla cucina orientale rivisitato con ingredienti nostrani. Gli spaghetti di riso con pesto al sedano e mandorle, leggeri e saporitissimi, sono un primo piatto da proporre [...]
Ketchup fatto in casa con pomodoro fresco Questa ricetta del ketchup fatto in casa con pomodoro fresco mi arriva dal ricettario allegato al mio strepitoso acquisto fatto [...]