Pasta con cavolo nero e salsiccia di pollo e tacchinoIngredienti :400 gr pasta tipo pennette250 gr cavolo nero1 peperoncino500 gr salsiccia di pollo e tacchinoolio, pepe, sale1 spicchio [...]
La prima volta che assaggiai i tortellini ripieni di tamarindo fermentato alla panna e angostura di Francesco Brutto fu un’epifania: spiazzante prima, sorprendente poi, seducente alla [...]
Oggi è il 27 ed eccoci qui a presentare i piatti de Il club!Questo mese abbiamo preparato tante marmellate, le vere marmellate inglesi, quelle di agrumi, le uniche che possono per legislazione [...]
Questo mese non stavo più nella pelle, mai prima d'ora mi ero sentita così partecipe di questo gruppo.Con Il Club del 27 vi portiamo alla scoperta delle marmellate di agrumi, con [...]
Ci siamo più volte chiesti:” ma esiste una trattoria dove si possono assaporare i piatti antichi della tradizione napoletana cucinati alla maniera di una volta?” La risposta è [...]
Questa ricetta della torta diplomatica, da me personalizzata, è una delle più buone e apprezzate dai miei ospiti. Anche se la preparazione può sembrare lunga devo ammettere che il risultato [...]
Ciambella di nocciole e cioccolato. Oggi vi propongo un dolce ricco e sontuoso anche se facilissimo da realizzare, perfetto per una colazione particolare (non so voi ma a casa mia la [...]
A monaco ho assaggiato una buonissima zuppa di pesce con merluzzo e gamberetti che appena tornata dovevo provare assolutamente.Davvero una zuppa molto saporita e perfetta come comfort food.ZUPPA [...]
Mi chiedo perché questa zuppa di cipolle alla calabrese non sia entrata prima nella mia cucina. Pochi e rassicuranti ingredienti, saporita, ricca e corroborante, economica e anche [...]
Ore di luce, quelle dimenticate tra il gelo che appanna le finestre e nuvole grigie cariche di pioggia. Ore di luce, a rischiarare il cielo, vedere l’azzurro e un timido verde che [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una torta cioccolatosa con un retrogusto piccante realizzata senza farina e senza lievito, ideale per gli amanti dei dessert dal sapore ricco e deciso. [...]
Ricetta recuperata da una vicina di casa fuori dall'ordinario, Elsa, che mi coccola sempre con tante sue preparazioni culinarie.Dovete non provarla soprattutto se amate le cipolle, è di un [...]
Se c’è una cosa che mi piace fare in cucina è riciclare gli avanzi. Buttare il cibo proprio non va bene, ed è per questo motivo che ogni volta che preparo qualcosa in più trovo il modo di [...]
Sapete quali sono i miei primi piatti preferiti? Le zuppe. Senza alcun dubbio, in parte è dovuto alle mie origini, da noi in Russia si mangiano parecchie zuppe, e ce ne sono per tutti i gusti e [...]
Ricordi di una vacanza recente!Un polpo coì buono, tenero e nello stesso tempo saporito era tanto che si affacciava guardingo fra le pieghe dei miei ricordi. In particolare, dopo l'acquisto di [...]
Al cioccolato, margherita, con le creme o alla marmellata. Alta o bassa la torta è più scenografica con la giusta decorazione. Ecco qualche idea per provare: 1. Fiocchi di caramello: [...]
Vi è mai capitato di non avere idea di cosa cucinare per cena?A me capita di continuo, arrivo a casa con le bimbe che ormai sono le 19 e si finisce sempre per mangiare qualcosa di veloce e poco [...]
Da qualche giorno, la pagina di Google mi suggeriva di leggere un articolo di Fine Dining Lovers sui risotti e proprio questo, proposto dallo chef Matteo Torretta del ristorante Asola di Milano, [...]
I Carciofi Ripieni alla Siciliana sono uno dei piatti della mia infanzia; quando ero piccola li preparava spesso mia nonna e poi dopo di lei ha iniziato a cucinarli mia madre. Grandi pentole [...]
Lo spunto per questa torta viene da Elena, ho fatto qualche variazione alla ricetta, sopratutto riguardante la grammatura di alcuni ingredienti. L’abbinamento pere e cioccolato è tra i miei [...]
Il migliaccio è un dolce campano a base di semolino preparato a Carnevale insieme a chiacchiere e sanguinaccio oppure a Pasqua insieme a pastiera e casatiello. Si tratta di un dolce molto [...]
Più vado avanti, più sono contenta di me. Mi guardo allo specchio e vedo i rotolini di ciccia diventare più piccoli, il corpo tonico e più asciutto, i centimetri che pian pianino, un [...]
Se dovessimo descrivere con una sola parola lo stile alimentare della cucina macrobiotica questa sarebbe certamente “equilibrio”. Per raggiungerlo essa si fonda su degli alimenti, delle [...]
Un tempo Concesio, piccolo paesino del bresciano alle porte della Val Trompia, era famoso per aver dato i natali a quello che passò alla storia come Paolo VI. Senza nulla togliere al primato [...]
Ottobre è stato un mese duro per me. La mia amica tutta impegnata a gestire una meritatissima vittoria e conseguente sfida era silenziosa e sempre indaffarata. Non ho potuto confrontarmi, non [...]