Era una vita che desideravo provare questa torta. Adoro il cous cous e lo preparo di rado visto che il mio lui non ne è un grande fan. Giusto per intenderci: lo chiama "becchime". Ci sono [...]
Reso celebre dall’ormai immancabile e premiato “Profumo” con cui ha intercettato in tempi assolutamente non sospetti l’ondata iberica della gin tonic mania e capace di [...]
di Giovanna Voria Quando è nato l’Agriturismo Corbella ho pensato di creare un dolce che portasse il suo nome e che rappresentasse il mio territorio, dunque, in particolar modo i ceci, il [...]
Quali sono state le ricette, e gli "how to" più cercati nel 2015 su Google? Un anno fra marmellate e dorayaki, pastiera napoletana e la temutissima amatriciana.
Tutti sanno che una volta i dolci erano stagionali: panettone a Natale (e solo al nord) insieme agli struffoli e pastiera a Pasqua, zeppole a San Giuseppe. Ora la maggior >> The [...]
Come ogni anno, Google Zeitgest ci segnala quali sono i trend più importanti per le ricerche del 2015. Tra le chiavi più ricercate del 2015, per quanto riguarda l’Italia, ci sono anche [...]
Il Natale ha un significato diverso per ciascuno di noi… Ogni famiglia ha le proprie tradizioni, le proprie abitudini, i piccoli riti da tramandare di generazione in generazione. Molti dei [...]
Se un amico straniero venisse in vacanza in Italia a Milano e mi chiedesse un consiglio su un ristorante dove provare l’eccellenza della cucina italiana, risponderei senza dubbio il VUN del [...]
Meno conosciuti rispetto ai grandi classici della pasticceria napoletana quali le sfogliatelle ed il babà, gli struffoli hanno però un ruolo altrettanto fondamentale nella tradizione culinaria [...]
Ecco la ricetta della pastiera napoletana del re della pastiera Sabatino Sirica. Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo La Pastiera Tradizionale di Sabatino Sirica sembra [...]
È caccia al panettone più originale, purché sia artigianale e dal gusto unico. Cosa cerchiamo in un panettone? Personalmente, vado alla ricerca della freschezza, della semplicità e della [...]
Oltre alla tradizione un pizzico di creatività..la pastiera al cioccolato! Ricetta registrata su www.mysocialrecipe.com L'articolo Pastiera Chirico al cioccolato sembra essere il primo su [...]
Virale la protesta contro la Melegatti, quella della pastiera napoletana In effetti il post è molto da anni ’80 e l’agenzia di comunicazione a cui è stata affidata la gestione del [...]
di Alfonso Sarno Agro Nocerino-Sarnese: ci sono gli appuntamenti con gli struffoli a Natale, con la pastiera a Pasqua e, in autunno, con la braciola di capra ed il suo ragù. Già, “Settembre [...]
Dove eravamo rimasti? Ah sì, nel castello delle fiabe, la Fortezza della Verrucole, qui sotto vista da Vibbiana. Il sabato il calendario era fitto e, se il tour nella Fortezza ci ha [...]
Ricetta letta in un gruppo di cucina su FB e subito preparata.Risultato?tanto buona da condividerla subito!La prossima volta raddoppio le dosiqueste che vi consiglio sono perfette per uno [...]
Virgilio Pronzati L’industria dolciaria italiana è senz’altro tra le maggiori ed evolute del mondo. Dolci come il panettone, il pandoro, il panforte, la colomba, la [...]
Lorena F., Viterbo : I piatti della tradizione come carbonara, cannelloni, lasagne, pizzoccheri, pastiera, inclusi salumi e formaggi, ricchi di sale, grassi e zuccheri dobbiamo evitare di [...]
SWEETY OF MILANO Il 19 e 20 settembre, a Milano al Palazzo delle Stelline, la migliore pasticceria italiana incontra il grande pubblico. I più prestigiosi maestri pasticceri italiani si [...]
La Cucina dei Terroni è approdata a Milano con il nuovo ristorante Morsi & Rimorsi, recentemente inaugurato con grande affluenza di pubblico. Le migliori pietanze della tradizione [...]
Per festeggiare al meglio la Pasqua cosa c’è di meglio di una ricetta del riciclo che replica in tutto e per tutto il gusto unico della Pastiera Napoletana? Oggi prepariamo il gelato alla [...]
Pubblicato in: Ricette con il cioccolato, Ricette delle crostate, Ricette Dessert, Ricette Dolci La crostata al cioccolato è il dessert perfetto per terminare con dolcezza una cena con amici [...]
I carciofi preparati con questa ricetta qui a Napoli e sono obbligatori il giorno di Pasqua. Da noi non è Pasqua senza carciofi, agnello con uova e piselli e pastiera. Il nome deriva dal fatto [...]
Non amo la pasta frolla in generale. La sopporto diciamo. Figuratevi che in passato per me un'offesa pesantissima era affermare di qualcuno che fosse "un uomo di pastafrolla". Da qui ne deriva [...]
A Barcellona è primavera. Noi andiamo, veniamo, torniamo e ripartiamo. Facciamo la spola con il fotografo in anteprima e di vedetta che viaggia in sù e in giù una volta alla settimana. La [...]