Nelle festività pasquali sulle mense dei napoletani “veraci” non può mancare la pastiera e il casatiello da mangiare accompagnato dalla ricotta salata e dalle fave. Questi i veri sapori [...]
Dovevo e Volevo fare la pastiera napoletana e visto che non la conoscevo e non volendo fare errori mi sono rivolta ad Elisabetta Cuomo, Napoletana e cuoca, anzi oserei dire [...]
Un po’ di ristoranti, menù, brunch, uova – e colombe. Stranamente, se la tendenza fra i grandi lievitati è “panettone tutto l’anno”, se si moltiplicano le rassegne [...]
E niente, alla fine ho fatto la Pastiera. Non saprei ancora dire se sono soddisfatta. Confesso è una pastiera senza canditi e senza fiori d'arancio: ho completamente dimenticato di comprarli. I [...]
La pastiera napoletana. Ecco qui una versione casalinga di questo dolce tradizionale della Campania, semplice ma ben eseguita, che ha il pregio di essere tramandata di madre in figlia. [...]
Il casatiello con salsiccia e friarielli è una variante della ricetta classica napoletana che invece presenta una farcitura di formaggi e salame piccante. Il casatiello è un piatto [...]
Stiamo nel periodo pasquale e come ogni anno il giovedì santo per tradizione si preparano i dolci pasquali The post Pastiera di grano napoletana appeared first on Vegan blog - Ricette Vegane - [...]
La pastiera è uno dei dolci simbolo di Pasqua, un dolce della tradizione napoletana fatto con una crema di grano e ricotta custodita da un guscio di pasta frolla. Il grano è un [...]
Pastiera salata semintegrale con wurstel e formaggiIngredienti :200 g di farina 00150 g farina integrale100 g di burro1 uovoun cucchiaino sale100 ml acqua freddaX il ripieno :400 g ricotta [...]
Una coppa di pastiera un dolce al cucchiaio che rivisita una preparazione tipicamente pasquale e orgogliosamente napoletana, ricca di gusto e piacevolmente profumata con acqua di fiori [...]
Anche gli studenti dell'alberghiero "Rossini" in visita all'Archivio Storico che Luca Iannuzzi gestisce in via Scarlatti a Napoli. Iannuzzi ha illustrato le caratteristiche della cucina e della [...]
La pastiera nasce, secondo un antica leggenda, quando una volta le mogli dei pescatori lasciarono sulla spiaggia delle ceste con ricotta, frutta candita, grano uova e fiori d'arancio come [...]
Oggi giornata speciale!!! E' la giornata della Pastiera Napoletana al Calendario del Cibo Italiano!Questo dolce buonissimo della cucina campana è il classico dolce di Pasqua!vi è anche una [...]
Nel 2013, la ricetta più cercata su Google è stata quella del casatiello. Segnale esplicito di come il rustico pasquale dei napoletani fosse poco noto al nord di Roma. E forse proprio grazie a [...]
[...]
Una ricetta d'autore di Moccia 1936, pasticceria napoletana che ci spiega punto per punto come realizzare il famoso dolce pasquale.
La pastiera è Napoli. Frase forte, direte, eppure vera. Com’è vero che da anni, causa contagiosa bontà, ha smesso di essere soltanto il dolce di Pasqua dei napoletani, per diventare a pieno [...]
Pastiera semintegrale con gocce di cioccolatoFotto sopra fatta in casa Ingredienti per la pasta frolla :250 g farina 00100 farina integrale100 g margarina100 g zucchero2 uova1 pizzico [...]
Gli ovetti di cioccolato ripieni di crema al mascarpone sono un’idea semplice e sfiziosa per realizzare un dolce di Pasqua che piace a tutti e fa gola soprattutto ai bambini. L’uovo di [...]
Dolci pasquali ricette tradizionali e nuove, con pasta frolla, al forno, senza cottura, per la colazione di Pasqua, sapori e forme che richiamano questo giorno di festa! Ho voluto raccogliere [...]
La città eterna, Roma. La caotica polis che si fa amare e odiare, ma che quando ti rapisce non lascia scampo e il vortice dell’amore nei suoi confronti la fa sembrare la città più bella mai [...]
“Aspettando la primavera. I dolci di Pasqua classici, fiori e cioccolato”, il tema del corso tenuto da Sal De Riso nella sua pasticceria bistrot sull’incantevole lungomare di Minori [...]
Neroli, l’olio dei fiori d’arancio, ricotta di bufala e strutto sono i segreti della pastiera di Moccia 1936 di Napoli. Al segreti della pasticceria napoletana che molti conosceranno [...]
Anni di duro lavoro, eseguito ogni giorno con precisione, costanza e una ferrea determinazione che questo chef campano ha mostrato di avere sin dagli esordi della sua carriera. Una meticolosità [...]
Potrebbe essere un oltraggio a uno dei dolci più amati della tradizione pasquale a Napoli: la pastiera. La torta di grano e ricotta, star di tutte le feste comandate e >> The [...]