Ormai mancano pochi giorni alla Pasqua e un po’ tutti abbiamo iniziato le preparazioni più lunghe e deciso il menu da portare in tavola. Facciamo un salto nella tradizione e vediamo [...]
La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la [...]
Lo dico con molto rammarico, ma la pastiera a me risulta stucchevole, troppo di tutto: burro, zucchero, uova e calorie. Così ho pensato di realizzarne una a mia misura, senza però sconvolgere [...]
La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la [...]
Alla ricerca della pastiera perfetta. Che per i duri e puri del dolce napoletano per eccellenza in questi giorni di Pasqua vuol dire prepararla a casa seguendo la tradizione. Ogni >> [...]
La pastiera napoletana è simbolo della Santa Pasqua per tantissimi italiani, del sud, ma anche del nord, figli, parenti o amici di napoletani che sono andati in giro per l’Italia e non solo! [...]
La finale del “Festival della cucina italiana con la Cozza Tarantina” si è svolto presso l’Hotel Dora di Pozzilli (Isernia). Tanti chef di tutto lo stivale si sono contesi il trofeo di [...]
Parliamo del pranzo di Pasqua: avete già scelto quali ricette preparare? Il menù è deciso?Per me due certezze:1. Il dessert: colomba e, se i tempi lo permettono, ovviamente pastiera2. Niente [...]
Grande festa, il 31 marzo scorso, a Palazzo Petrucci nella splendida cornice di Posillipo dove si sono riuniti grandi chef, imprenditori e personaggi di spettacolo per celebrare [...]
Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi. Proprio come dice il proverbio, questi giorni di festa possono essere l’occasione per ripartire, ma sia che lo passiate a casa in famiglia o in viaggio, [...]
b Scopri cosa cucinare a Pasqua: lasagne ai quattro formaggi, garanzia di sapori. Scopri cosa cucinare a Pasqua: muffin al formaggino. Scopri cosa cucinare a Pasqua: Pasta con broccoli e [...]
Dolce tipico di PasquaLa Pastiera insieme al Casatiello sono per me i dolci principali delle feste di PasquaNon ricordo che sia passata una festa di Pasqua, da quando ero bambina, senza aver [...]
E' proprio vero che c'è un tempo per ogni cosa.Non un attimo prima, né un attimo dopo, come nelle favole più belle.Incontri casuali che si trasformano in collaborazioni fortunate e amicizie [...]
All’Hotel Dora di Pozzilli la tavolo rotonda “Le Pietanze della Memoria” Presso l’Hotel Dora di Pozzilli (Isernia) nei giorni scorsi si è tenuta la finale del “Festival della cucina [...]
I taralli dolci di Pasqua sono dei gustosi biscotti di pasta frolla a forma di ciambella, tipici di alcune zone del napoletano. Una ricetta semplice, di quelle che si tramandano di madre in [...]
I fratelli Giustiniani di Recale sono famosi per il loro tortano che da Pasqua è migrato sulla tavola in ogni stagione. Assaggiatelo e avrete un nuovo punto di riferimento per >> [...]
Questa è la storia di una colomba casalinga, nata senza planetaria e lievitata nell’arco di più di 24 ore. E’ autentica nei suoi pregi e nei difetti: tutti imputabili alla mia impazienza. [...]
La pastiera senza cottura è il mito di tutti coloro che non vogliono rinunciare alla tradizione della pastiera napoletana di Pasqua, ma allo stesso tempo non amano accendere il forno o [...]
Che Pasqua sarebbe senza il dolce suono delle uova di cioccolato che, dopo giorni di attesa sulle mensole della cucina, finalmente vengono aperte svelando il proprio contenuto? Ogni festività [...]
La cucina partenopea, si sa, scalda il cuore. Metti una giornata di sole, una bella compagnia di Amici Gourmet e pure Gallarate si trasforma in un avamposto lombardo della città campana. A [...]
La pastiera napoletana con pasta frolla al cacao è una deliziosa variante della tradizionale pastiera napoletana, la famosa torta di grano, con base di pasta frolla, tanto cara ai partenopei, [...]
Ve lo dico con molta onestà: quest’anno avevo deciso di non fare un articolo con i consigli per il menu di Pasqua, perché ci sono tanti piatti tipici che attraversano l’Italia e [...]
Avete presente il profumo della pastiera? Ecco... avevo proprio voglia di qualcosa di simile. Purtroppo vivendo a Losanna, la pastiera non figura nelle tradizioni locali, quindi se cerchi il [...]
[...]
“Pasticceri & Pasticcerie 2017” , grazie al Gambero Rosso – Città del gusto Napoli, per la prima volta in città l’evento più importante dedicato ai migliori dolci d’Italia [...]