Colomba di Pasqua a Roma. La sezione shopping di Scatti di Gusto vi offre una lista specifica di 25 indirizzi per rifornirvi del lievitato delle feste. In questo secondo anno di pandemia e di [...]
Lo sherry in Italia non ha mai sfondato tra i consumatori e viene da chiedersi perché. Come tutti i vini fortificati del resto; il Porto, benché a livello emozionale o di blasone goda di una [...]
Sì, il panettone a Milano. Anzi. 15 panettoni a Milano. Perché quando capisci che ti aspetta una mesata brutta assai mica ti metti a bere composti vitaminici o a cucinare topinambur: [...]
Il pane alla zucca e speck cotto nello stampo, soffice e goloso, è una ricetta semplicissima da realizzare, perfetto per il brunch o l’aperitivo e porta allegria sulla tavola. Questo pane [...]
Preparati a gustare la vera baguette francese fatta in casa, crosta croccante, morbida mollica, colore dorato, sapore unico e appetitoso, fatta solo con 4 ingredienti: farina, lievito, sale ed [...]
Tutto il profumo del pane di segale racchiuso in una fragrante pagnotta da fare in casa con lievito madre o con lievito di birra. Il pane di segale, conosciuto anche come pane nero o come pane [...]
Perché conoscere gli stili della birra? In fondo, direte, la birra va solo bevuta. Chi lo fa non è interessato ai vostri sofismi. Mica vero! Ma se anche fosse, non esiste modo migliore per [...]
Le temperature stanno scendendo con l'arrivo della pioggia, così sono tornata a lavorare la lana e sui ferri, ho avviato un nuovo progetto: un delicato cardigan giallo senape, perfetto [...]
Kitchen Como si auto definisce un bistrot dall’anima gourmet, in cui cuore e passione si percepiscono fortemente sia in cucina che in sala per un’esperienza unica. Immerso nel verde di un [...]
Eccoci al nostro secondo appuntamento del mese con gli amici del Granaio. Anche oggi io e le mie colleghe vi proporremo tantissime idee di lievitati dolci e salati. Io vi posto uno dei miei pani [...]
Le migliori birre da supermercato. Già, ma come fai a scegliere la birra più adatta ai tuoi gusti, se prima di comprarla non ti è concesso di provarla? Come fai a sapere se ti piacerà o no? [...]
Nella terra delle cime di rapa e del pane di Altamura, la varietà di prodotti venduti nei forni è disarmante, specialmente per quanto riguarda l’impasto. Come spesso accade per la maggior [...]
Indice Di solito, quando abbiamo tempo da trascorrere in casa, molti di noi si dedicano all’arte della cucina e realizzano splendidi dolci, pizza e pane, e altre gustose ricette da [...]
Lager, Oktoberfest, birra chiara e leggera: supponiamo che siano queste le prime parole che vengono in mente se si dice “birra tedesca”. Si può fare di meglio, partendo dal [...]
Saporito e cremoso questo orzotto agli asparagi mantecato con crema di mandorle è una ricetta vegetariana e vegana semplice e veloce da preparare che racchiude i sapori della Primavera Questo [...]
Con la situazione attuale sto facendo Smart Working da circa 2 mesi e questo fatto mi fa risparmiare il viaggio mi da il modo di riprendere un po' a cucinare.Così dopo un lunghissimo periodo di [...]
#acasaconBimby è l’hashtag lanciato da Bimby per sottolineare che, anche se ci si deve sacrificare restando all’interno delle mura domestiche senza poter uscire, ci si può [...]
Basta poco per cambiare una giornata, piccoli gesti, la cura e l’attenzione per qualcosa, possono dare una svolta importante. La genesi del mio lievito madre inizia circa 2 mesi fa. Un [...]
In un’epoca di cervelli in fuga, uno è tornato, e che cervello. Mirko Gatti, classe 1981, ha passato gli anni della sua formazione all’estero, tra Londra, citando soprattutto Nuno [...]
Siamo nel nuovo “kitchen cocktail bar” di Roma Ostiense, Latta (sottotitolo, Fermenti e Miscele), locale di vini naturali nonché ristorante, cocktail bar, e laboratorio di [...]
Interessante e, a dir poco, frizzante, la proposta dall’Antico Caffè San Marco di Trieste: una cena a quattro mani con bollicine di Franciacorta a tutto pasto. La serata ha visto [...]
La corona di pane rustico rappresenta un modo simpatico per preparare il vostro pane in casa in modo semplice e senza dubbio più genuino. Con pochi ingredienti si può fare una corona di [...]
A tre anni di distanza dalla nostra prima visita possiamo affermare serenamente che Michelangelo Mammoliti, lo chef del Ristorante La Madernassa di Guarene (CN), è passato dallo status di [...]
Non si inizia un articolo con un “non”. Oppure sì. Mirko Gatti, classe 1981, non ha preso ispirazione dal Noma o dal Relae di Copenhagen: ci ha lavorato. E non ha ammirato René Rezdepi, [...]
Indice Conoscete forse qualcosa di più affascinante dell’arte della panificazione nel Mediterraneo? Elemento centrale di vite e culture, il pane è un alimento sacro, che nel [...]