Non sapevo mai come fare i supplì alla romana, ma grazie alla ricetta dell’osteria adesso non sbaglio più e porto intavola un piatto delizioso. I supplì alla romana sono un piatto [...]
La storia del Museo di Piana delle Orme, in provincia di Latina, inizia con la passione collezionistica di Mariano De Pasquale, un floricultore laziale che nel corso della sua esistenza era [...]
Un antico adagio recita che a Natale siamo tutti più buoni. Ma quando mai. Avete il sacrosanto diritto di continuare a custodire in antipatia i tipi che non vi vanno per nulla a genio, e [...]
di Raffaele Mosca I problemi principali del vino laziale sono due: da un lato ristoratori ed enotecari della Capitale e dei suoi dintorni preferiscono le etichette regionali da battaglia a [...]
La cucina del Lazio è un affascinante intreccio di sapori e tradizioni, dove ogni piatto racconta secoli di storia e un legame profondo con la terra. Dalla ricchezza della cucina [...]
“Campagne Romane” nasce per promuovere la cultura del buon vino e della cucina laziale, portando il pubblico a scoprire la splendida Tenuta di Fiorano La Tenuta di Fiorano, situata [...]
Datemi un Bombino e vi solleverò il mondo. Si, un Bombino, laziale e non pugliese, alle porte di Roma, la Barcaccia dell’azienda Poggio Le Volpi a 300 metri dall’uscita dell’autostrada di [...]
Se la fai così la cacio e pepe ti viene talmente buona che ti sembrerà di stare a Roma: se chiudi gli occhi vedi il Colosseo! La pasta cacio e pepe, come sappiamo, è una delle ricette tipiche [...]
Evita questa ricetta se sei a dieta ma sappi che è tra le più buone di tutta la cucina italiana. Tanti sono i piatti buonissimi della cucina italiana ma ce n’è uno in particolare che è [...]
UN NUOVO RISTORANTE 3 STELLE NELLA GUIDA MICHELIN ITALIA 2025 Con il ristorante Casa Perbellini – 12 Apostoli dell’omonimo chef, sono ora 14 i ristoranti tre Stelle MICHELIN in [...]
Perfette per affrontare le basse temperature e per entrare nel pieno mood autunnale: le ciambelle alla cannella sono un dolce facile e veloce da preparare, da gustare a merenda o al mattino per [...]
Per fare la vera stracciatella alla romana devi assolutamente aggiungere un pizzico di questo ingrediente: così è tutta un’altra storia! Risultato eccezionale. Hai mai provato la [...]
La vera ricetta dell’Amatriciana arriva da una famosa trattoria romana: solo preparandola così gusterai un piatto della tradizione. Tutti conoscono l’Amatriciana, un piatto che risale a [...]
La più consistente qualità dell’essere umano è senza ombra di dubbio la capacità di fare necessità virtù, o in altre parole la nobile arte di sapersi arrangiare. Prendiamo il caso [...]
L’autunno significa una sola cosa: castagne! Questo frutto è il re indiscusso della stagione, protagonista di tantissime sagre che si svolgono in alcuni dei borghi più belli del [...]
La cucina migliore è quella che si cucina velocemente, e senza troppa fatica. Forse non è un’affermazione sempiterna, ma è sicuramente un’affermazione contemporanea, che ha a che [...]
Piatto ricco mi ci ficco. Che c’è, troppo cinici? Eppure, al netto di romanticismi e racconti più o meno intrisi di belle parole piene di vento, a muovere decisioni e capitali è [...]
La vita scorreva come sempre nel Lazio, fino a quando lo scorso 26 settembre il Gambero Rosso non ha diffuso l’elenco dei premi Tre Bicchieri assegnati a 10 vini laziali per la guida ai [...]
Negli ultimi anni la cucina romana sta vivendo una sorta di rinascimento. Sapori decisi, porzioni generose e quel senso di familiarità che le osterie tipiche sanno trasmettere ne hanno [...]
Se ami la cucina tradizionale della regione Lazio, sicuramente avrai mangiato almeno una volta nella vita la famosissima pasta all’amatriciana. Un sugo di pomodoro arricchito da guanciale [...]
Da venerdì 27 a domenica 29 settembre a Villa Bombrini (Genova Cornigliano), ottava edizione del festival della birra artigianale con 18 birrifici, 150 birre alla spina, stand gastronomici, [...]
Non è di melanzane, non è di zucchine e nemmeno di zucca, la possiamo definire una parmigiana insolita ma è pur sempre deliziosa. La nostra bell’Italia, da Nord a Sud e isole comprese, [...]
Primo piatto facile e veloce, scopri come preparare gli spaghetti aglio e olio per un pranzo dell’ultimo minuto! Uno dei primi piatti più semplici ed economici in assoluto, gli spaghetti [...]
Avete voglia di un secondo piatto sfizioso ed originale da fare per una serata con amici? Provate la ricetta del saltimbocca alla… L'articolo Saltimbocca alla romana: il più gustoso [...]
I racconti del vino da sempre si nutrono bulimicamente della parola ‘tradizione’, il più delle volte a sproposito, chiamandola a difesa della sacra bevanda da fantomatiche minacce. Eppure [...]