Come succede spesso oggi avevo a pranzo un amico che è anche il nostro giardiniere+uomo-di-fiducia+tuttofare. Una specie di contratto informale prevede che quando lavora da [...]
E' meglio così .......decisamente meglio così, avere la temperatura volubile tipica della primavera dopo il caldo dei giorni scorsi oggi è decisamente "freschino". La natura con i suoi [...]
Forse ce la fò….come direbbe la mia amica Aurelia! Sono in treno, sto tornando a casa dopo una giornata davvero piena di cose belle. Ho riabbracciato tre donne a me molto care che in [...]
Ecco la ricetta della cotoletta alla milanese, un pilastro della cucina lombarda, ma in questo post parliamo della ricetta autentica che non è semplicemente una fettina di carne impanata e [...]
Avevo avanzato una pallina d’impasto al riso rosso selvatico e ho pensato di fare un primo piatto che assomigliasse ad una seconda portata! Ingredienti: farina di riso rosso selvatico [...]
Il pesce balestra dopo la sua cattura emette un verso simile ad un grugnito, per questo è comunemente noto come pesce porco. L’appellativo “balestra” invece gli deriva dalla pericolosa [...]
Morbida e spessa per chi ama la tradizione, sottile e croccante per i palati più nobili: la cotoletta di Amadori si fa in due e si propone sul mercato in comode confezioni monoporzione.Rustica [...]
La ricetta me l’ha insegnata una mia amica, originaria della provincia di Messina ma che ha vissuto quindici anni in Venezuela. Si tratta delle arepas, delle frittelline rotonde di farina [...]
Di aspetto questo primosale impanato sembrerà una cotoletta di carne, e i commensali una volta rotta con il coltello si troveranno davanti una filante sorpresa. E’ un’ottima [...]
La carne impanata piace sempre a tutti ... (è come il cioccolato)i bambini la mangiano volentieri , accompagnato con le patatine fritte diventa irresistibile e chi [...]
La rana pescatrice deve il suo nome ad un’antenna situata su un labbro che utilizza per procacciarsi il cibo. E’ normalmente conosciuta come “coda di rospo” in quanto si trova in [...]
Ingredienti per 2 persone: 4 filetti di platessa 1 uovo 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 2 manciate di crusca 1 manciata di 5 cereali sale olio evo Procedimento: Asciugare [...]
Questa è una ricetta tipica sarda impiegata per cucinare e conservare il pesce, boghe o muggini (cefali), che tradizionalmente non viene infarinato ma rigorosamente impanato nella semola fine. [...]
La spezia vietnamita nel menu della serata CocoRadicchio al Ristorante Alla Torre, a San Zenone degli Ezzelini (Tv), gestito dalla famiglia Artuso.San Zenone degli Ezzelini (TV), 28 febbraio [...]
La cotoletta la conosciamo tutti, chi di voi non l’ha mai mangiata? E di sicuro non è mai stata considerata un piatto light. Certo è anche che con qualche piccolo accorgimento si [...]
Di DanielaScroll down for English versionEcco il secondo piatto della nostra rubrica "piatti storici" . Questa volta, per una sorta di par condicio virtuale ci trasferiamo dalla New York [...]
Se c’è un pesce che fino a poco tempo fa detestavo neanche troppo velatamente, è il baccalà. Credo di non averlo mai amato perchè abituata a mangiarlo sempre allo stesso [...]
Cosa rispondete se vi chiediamo un elenco di cose che mangiate in modo strano? Chi può dirlo. Ciò che sappiamo è che compilare la lista delle risposte ricevute l’ultima volta che ve lo [...]
Ingredienti: miglio cotto avanzato 3 patate medie lessate sale spezie a piacere (curcuma, prezzemolo, zenzero in polvere) lievito in scaglie impanatura di mais olio per la teglia Procedimento: [...]
Agnello in agrodolce con peperoni-Arrosto con salsa di cipolle-Carne alla pizzaiolaCarne freddaConiglio alle olive-Costolette di vitello alla valdostanaCotolette di vitelloCotolette di [...]
Sò che è una ricetta semplicissima…ma il mio amore me lo ha preparato con tanto amore e con tanta passione nella presentazione che mi è sembrato doveroso pubblicarla… Ingredienti: [...]
Cotoletta impanata per allergici all’uovo: Per chi ha allergie-intolleranze all’uovo, invece di passare la fettina di carne nell’uovo sbattuto e poi nel pan grattato; passatela [...]
Continua la nostra settimana dei contest. I nostri amici ci invitano e noi rispondiamo volentieri, sempre che il nostro tempo a disposizione non sia troppo tiranno. Oggi è la volta del contest [...]
INGREDIENTIFETTINE DI CARNE PER COTOLETTAUOVA (in proporzione 1:1 con le fettine)PANGRATTATOAROMISALE FINOOLIO DI SEMI DI [...]
Non so come sia successo ma il dato è piuttosto scientifico: l’ultima volta in cui ho scritto su questo blog era più di una settimana fa. Evidentemente mi stanno sfuggendo certe regole [...]