con salsa alla senape. Ingredienti: seitan già pronto farina di ceci acqua pangrattato sale 2 cucchiaini di senape besciamella vegana 2 cucchiaini di maggiorana Procedimento: Tagliate il seitan [...]
Abbiamo riunito un fotografo e due editor per ragionare sulla presunta superiore fighezza del Denzel. C.S. A Milano, a due passi da Piazza Piemonte in via Washington 9, c’è il Denzel. Se [...]
Ingredienti per 10 cotolette: 1 bicchiere di soia disidratata 1 bicchiere di farina integrale 1 pizzico aglio in polvere pangrattato olio evo sale e pepe q.b. Procedimento: Versare la soia [...]
Tagliate il tonno a cubetti grossi. Mescolate in una ciotola la polvere di wasabi e i semi di sesamo. Impanate i cubetti di tonno nella ciotola finché non saranno ben coperti. Scaldate un wok, [...]
Polpette di CeciIngredienti per 6 persone:- 500 gr Pane Raffermo - 250 gr Ceci (in scatola oppure secchi da ammollare per almeno 12 ore fino a che non ammorbidiscono) - 1 spicchio [...]
Dopo l'esperimento pienamente riuscito del seitan fatto in casa, ecco una ricetta che ne esalterà il sapore e vi permetterà di gustarlo in modo diverso dal "naturale". Ero partita per provarlo [...]
semi di girasole i miei pasticci in cucina...e non soloQuesti filetti di trota al forno li ho mangiati la Vigilia di Natale a casa di mia suocera. Buonissimi e facilissimi da fare. La ricetta è [...]
Non so a voi, ma a me capita spesso di avere degli albumi avanzati da precedenti preparazioni e trovo difficoltà nell’avere nuove idee di utilizzo. A volte li uso al posto [...]
Ok, vi do il permesso. Prendetemi in giro. Sapete che non avevo mai assaggiato la rapa rossa, prima d'oggi?Qualche giorno fa è cominciata la caccia all'intervista. Bersaglio? mio suocero (noto [...]
Quando impanate una fetta di carne (o pollo o tacchino) aggiungete una piccola quantità di erbe aromatiche fresche o secche tritate al pangrattato e procedete poi al vostro solito modo. Ne [...]
Fish and chips Dosi per 4 persone Tempo di preparazione: 15 minuti - Tempo di cottura: 40 minuti Attrezzatura: una padella, una paletta, carta da cucina assorbente. 600 gr. di [...]
Impanate i tranci di baccalà nella pastella preparata con farina, olio e sale. Lasciate riposare per 30 minuti. Scaldate l'olio e immergere i tranci di baccalà. Una volta dorati appoggiateli [...]
Se il governo Monti non avesse aumentato la benzina chissà se avrei mangiato di nuovo le bistecche slovene. Che con la tipica precisione mitteleuropea potrei definire “migliori”. [...]
Era davvero da parecchio tempo che volevo provare a fare dei bocconcini di pollo impanati e croccanti, sul modello di certi cibi fast che non staremo qui a publicizzare… Avevo letto [...]
Vista e...copiata , tempo 24 ore. Voi non avreste fatto lo stesso?Una ricetta, dello chef nero, questo lo avete già capito, deliziosissima sia nel gusto, sia nell'aspetto.Abbiamo una [...]
Lo confesso: il bollito non è sicuramente nella Top Ten dei miei piatti preferiti (ma nemmeno nella Top 50, direi! :-) Malgrado apprezzi molto il brodo - specie nelle giornate di [...]
Ricetta molto gustosa per realizzare un secondo piatto a base di carne un poco insolito ed originale. La pancetta affumicata dona un sapore particolare alla preparazione e rende morbida la [...]
Il 2 febbraio alla Trattoria Zamboni di Lapio di Arcugnano (VI), la 5. serata della rassegna e un'altra tappa del 'Memorial Severino Trentin'.E' un'autentica rievocazione quella che [...]
Bambini e ristoranti nell’interpretazione dei lettori di Dissapore. NO, PUNTO_ – I bambini non sono costruiti per stare a tavola delle ore, e non vanno imposti agli altri. – I [...]
Non potete immaginare che bello tornare da lavoro e trovare mia sorella a cena che aveva preparato questo fantastico arrosto!!! L’odorino si sentiva ancora prima di aprire la porta, [...]
Non potete immaginare che bello tornare da lavoro e trovare mia sorella a cena che aveva preparato questo fantastico arrosto!!! L’odorino si sentiva ancora prima di aprire la porta, [...]
"I MIEI CARCIOFI FRITTI"Ingredienti:5 carciofifarina 00 q.b.3 uova1 limonesale q.b.olio d'oliva q.b.Preparazione:Mondiamo i carciofi, eliminando del tutto le foglie più dure e prendendo solo il [...]
Un tempo i mercanti di piazza San Marco riparavano i banchi di mescita sotto il campanile. Da cui “andar per ombre”: il rito del cicchetto accompagnato dal calice di bianco o di rosso, [...]
Un nome un po’ complicato, che però indica un secondo noto in tutto il mondo e veramente squisito. Non troppo diverso dalla nostrana cotoletta alla milanese, da cui però differisce per [...]
INGREDIENTI 4 tranci di pesce spada 1 uovo 4 cucchiai di pangrattato 2 limoni 2 cucchiai di pepe verde secco 1 mazzetto di prezzemolo erba cipollina olio extravergine di oliva sale [...]