E' tempo di funghi porcini e noi vi proponiamo una ricetta tra quelle che ci piacciono di più …Anche in questo caso abbiamo pensato ad abbinare il salmone ai funghi, scoprendo con grande [...]
Rosso il riso selvaggio integrale, rosso il colore dei funghi Lactarius deliciosus e quello dei ravanelli, le cui foglie ho impiegato per la preparazione di questo piatto, dal gusto avvolgente [...]
Sembra Autunno già da mesi lo so... avrei potuto sorvolare sul clima e mettere il coltello nella piaga di certo non aiuta (ci siamo fott..i un'intera estate grrrrrr), ma l'Autunno, quello vero, [...]
Ecco la seconda proposta di risotto con i funghi, questa volta con il riso classico, cotto indiscutibilmente all'onda e ricco dei profumi del bosco. Non posso dire che sia la proposta delle tre [...]
Si va verso l’autunno e inizia il tempo di funghi, di zucca e di castagne! Quindi ecco un primo piatto con tanti ingredienti ma con il gusto principale degli champignon. Non uso molto [...]
Una carrellata di recenti assaggi. Oltre il punteggio, da uno a cinque chioccioline, e il prezzo, troverete uno smile quando il vino bevuto, al di là delle ragioni e le informazioni di cui [...]
Associazione Calyx SAPOR DI FUNGHI E TARTUFI 5 OTTOBRE 2014 RIVANAZZANO TERME (PV) Passeggiata didattica sulla ricerca e raccolta di funghi e tartufi, con pranzo a tema e lezione di [...]
Sta arrivando l'autunno e anche sul mio blog le ricette estive lasciano ormai il passo a quelle autunnali. Il tema per le prossime due settimane sono i funghi, i veri protagonisti della tavola [...]
Consigli e ricette per far avvicinare i bambini al pesce Sul pesce abbiamo sentito di tutto, ma proprio di tutto: che mangiarlo farebbe diventare più intelligenti, che, al contrario, non [...]
Mi piace molto preparare la pasta in casa quella semplice acqua e farina, questo è uno dei formati che faccio più spesso. Li ho conditi con questo condimento composto solo di ortaggi cotti [...]
Un presente fagocitante. Viviamo in tempi in cui una notizia, un commento, un articolo si storicizzano immediatamente. Studi recenti via Bitly (1) hanno valutato il ciclo di vita dei link [...]
Autunno tempo di funghi! Porcini, galletti, piopparelli, chiodini, ovuli, potremo continuare a elencare i vari di di funghi con un lunghissimo elenco, ma non è lo scopo di questo articolo che [...]
Dalla nostra amica Pina una bellissima torta a piani farciti tutti in maniera diversa, primo piano con crema pasticcera bianca e goccine di cioccolato, secondo piano crema pasticcera al [...]
Buon inizio settimana cari lettori,oggi vorrei proporvi una ricetta light sfiziosa adatta a chi desidera un primo piatto senza glutine oppure semplicemente ama la polenta ,si tratta di un [...]
Ingredienti 280-300 gr, di riso parboiled (o Arborio o Carnaroli), 400 gr, di funghi porcini, 100 gr. di lardo, 250 gr. di polpa di zucca, mezza cipolla, olio e.v.o., sale e pepe. Preparazione [...]
Ingredienti:8 funghi porcini di media grandezza2 uova100 g di farinapangrattatoolio di olivasalepepePulite i funghi e tagliateli a fettine di 1 cm (scarso) di spessore, nel senso della [...]
Ingredienti (per 8-10 sformatini): 1,2 kg di patate di montagna 400 g di funghi champignon 400 g di cavolfiore 1 carota 1 gambo di sedano 1 confezione di panna da cucina di soia sale, pepe qb [...]
la pasta un nostro piatto nazionale e mille modi per condirla, ci vuole davvero poco tempo e per gli ingredienti lasciamo parlare le stagioni ed il frigorifero ecco come inventarsi un [...]
Ingredienti: 8-10 zucchine tonde 50 g di miglio 50 g di farro 50 g di grano saraceno 60 g di carota grattugiata 150 g di funghi champignon paprika qb sale, pepe qb curcuma qb prezzemolo qb olio [...]
Penso di aver provato questo piatto circa 25 anni fa, quando Mecha (contrazione di Maria Mercedes, mia suocera) me lo ha preparato per la prima volta. La osservavo pulire meticolosamente i [...]
Le polpette sono un classico che la cucina italiana ha esportato in tutto il mondo. Questa ricetta rappresenta una variante saporita della ricetta tradizionale resa più saporita [...]
Avete presente quei funghi bianchi e tondeggianti che sbucano tra l’erba dei prati, a forma di pallina da ping pong ? Il loro nome scientifico é Lycoperdon, ma comunemente sono chiamati [...]
Una rivisitazione della tradizionale paella vegetariana, sostituendo il riso arborio con riso Venere (nero). Ingredienti: 500 g di riso Venere (nero) 500 g di fagioli piattoni 250 g di funghi [...]
Uno dei miei primi preferiti del momento è la pasta con funghi e speck. Si tratta di un piatto particolarmente saporito, basato sull’abbinamento tra i funghi, che non spiccano per [...]
Sei ricette per scoprire che i funghi possono essere cucinati in tanti modi diversi, e che vanno bene per antipasti, primi piatti, secondi e contorni.