Salvatore Martusciello con Marianna Vitale Finalmente entriamo non solo virtualmente a Sud, il nuovo ristorante a Quarto. Siamo nella periferia Nord di Napoli, nell'areale dei Campi Flegrei, a [...]
Noi difendiamo la diversità.A coloro che già stanno storcendo il naso diciamo che nessuno di noi ha intenzione di impugnare alcun vessillo ideologico; piuttosto, scusandoci della debolezza, [...]
Via Scalandrone, 15 Lucrino Tel. 081.8549347 Chiuso il martedì Apre solo la sera e la domenica apranzo. Ferie ad agosto e a Natale E’ pulsante e contagiosa la dedizione che [...]
TERRA MADRE DAY “RACCONTI DALLA (BIO)DIVERSITÀ” In scena "Le Comunità del Cibo dei Campi Flegrei" Slow Food Campi Flegrei ha il piacere di segnalarvi le prossime [...]
Giovedì 10 dicembre, ore 20.30 in occasione del Terramadre Day l’Osteria Abraxas presenta: Kilometro “Zero” una serata dedicata interamente alla valorizzazione dei [...]
L'appuntamento è previsto alla Mostra d'Oltremare in occasione di Terra Felix. Taglia il secondo traguardo Terra Madre Campania, una delle appendici territoriali dell'evento mondiale Terra [...]
Bianco mangiare sino alla Vigilia, e mangiare di magro per giunta. Certo, il mercato poi ci parla di momento massimo del consumo dei rossi, ma noi sappiamo come lecose vadano diversamente per [...]
con VINCENZO MERCURIO: tutta la Campania nel bicchiere!! Venerdì 4 dicembre dalle dalle ore 18,00 a L’Arcante Enoteca ed al Ristorante Il Rudere di Pozzuoli, l'enologo Vincenzo [...]
L'itinerario di Vomero Wine & Shop mescola il vino con i gioielli, il cachemire pregiato, l'intimo e lo sport wear. Calici di rossi e di bianchi accompagneranno lo shopping cittadino tra piccole [...]
di Angelo Di Costanzo Nicola Venditti con Andy Luotto a Aglianico&Aglianico Una delle mie prime esperienze come “cronista on line” la debbo certamente all’amico Vito [...]
Oltre 6.000 presenze, 74 aziende, 8 chef, record di ascolti Tv. Trionfo per la serata di chiusura di Aglianico e Aglianico. Il grande rosso del Sud alla Fabbrica dei Sapori.Successo senza [...]
Grande successo per la prima serata, stasera si chiude: previsto boom di affluenze. Si è chiusa a notte inoltrata la prima giornata di Aglianico e Aglianico, 1500 fortunati sono riusciti ad [...]
di Michela Guadagno Innovativa e inconsueta serata all'enoteca CiaoVino a Varcaturo di Fabrizio Erbaggio, vice delegato per l'Ais di Napoli, per un pubblico misto americano e [...]
vigneti con vista mare nella zona di Cirò Penso non ci siano discussioni possibili e che anche gli irriducibili fan del Merlot, del Cabernet, del Syrah ad ogni costo, piantato in ogni dove, [...]
Via Lucrino intorno al lago n ° 3 Lago Lucrino – Pozzuoli - Tel.0818687473 Prezzo da 25 Euro, escluso vino Chiuso Domenica sera, lunedì e martedì Era da un bel [...]
A Pozzuoli – o meglio, ai Campi Flegrei, sono stato la prima volta a sei anni. Ricordo l’afrore dello zolfo e la “guida” di turno, che faceva vedere ai turisti l’uovo cuocere sotto la [...]
di Giulia Cannada Bartoli Raffaellina Izzo, prima classificata per la Falanghina Si fa presto a definire “sagra” quando un piccolo paese o borgo organizza una festa locale. In [...]
RAFFAELE MOCCIA -AGNANUM Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Prodotto a tiratura limitata. C’è scritto dietro, sulla [...]
Redazione di TigullioVino.it Si è tenuta nella notte del 15 settembre a Villa Eubea a Cuma la festa di chiusura della IV edizione di Malazè, la festa dell'enogastronomia dei Campi [...]
Barbera Terra Colli Tortonesi Walter Massa 2008Walter Massa è l’icona ed il simbolo stesso del Timorasso per il suo lavoro ventennale di recupero e valorizzazione del vitigno piemontese, a [...]
di Giulia Cannada Bartoli Con Rosario Mattera Le nuvole si addensano minacciose, i gabbiani volano alto, ma, si sa, i Campi Flegrei sono una terra benedetta, la serata di chiusura della [...]
Piedirosso 2007 Agnanum - Raffaele Moccia (due bottiglie) AGNANUM -RAFFAELE MOCCIA Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 1 a 5 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ci sono vini che, [...]
Redazione di TigullioVino.it Menu promozionali e Laboratori del Gusto di Slow Food nel vulcano Solfatara. Primo fine settimana con "Malazè - il cratere del gusto", la festa [...]
di Michela Guadagno Da sinistra: Rosario Mattera, Luciano D'Aponte, Francesca Di Criscio, Franco Mancusi e Michele Farro Conferenza di presentazione al centro del Lago Miseno Malazè [...]
FARRO Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Siccome, almeno qui al Sud, l'estate non si è ancora spezzata ma continua imperterrita con [...]