di Angelo Di Costanzo Uve: Falanghina Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia Prezzo: da 1 a 5 euro Vista: 5/5 Naso: 24/30 Palato: 23/30 Non Omologazione: 33/35 E’ una bella [...]
di Angelo Di Costanzo Uve: Per ‘e palummo Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia Prezzo: da 1 a 5 euro Vista: 5/5 Naso: 22/30 Palato: 22/30 Non Omologazione: 33/35 Giusto [...]
di Angelo di Costanzo Non è più da considerare una anomalia quella di un vino rosato della scorsa annata addirittura non ancora commercializzato, quando siamo praticamente sul finire del [...]
di Angelo Di Costanzo Uva: falanghina Fermentazione e affinamento: acciaio e legno Fascia di prezzo: dai 5 ai 10 euro Vista: 5/5 Naso: 25/30 Palato: 25/30 Non omologazione: 33/35 Un assaggio [...]
di Sara Marte Potremmo definirla una visita senza sovrastrutture e pure senza strutture! Quando abbiamo chiamato Antonio Iovino per andare a trovarlo in cantina, decidemmo sportivamente di fare [...]
di Giulia Cannada Bartoli Dopo la pausa estiva, sono ripresi i vagabondaggi dei magnifici tre enocamperisti, Nando Salemme, Rosario Mattera ed Enrico Nugnes. Si decide la destinazione, partenza [...]
di Monica Piscitelli Due volti della stessa Medaglia e il titolo l’incontro organizzato da Anna Ruggieto con il quale, il prossimo 24 ottobre, Di Matteo, storica pizzeria del centro storico di [...]
Nuova vittoria del basket napoletano nuovo prodotto del territorio omaggiato alla squadra avversaria, ma questa volta il finale dell'incontro è stato veramente ubriacante con un 72 a 69 da [...]
Festa del G.A.S. dei Campi Flegrei Due anni di produzioni “buone, pulite e giuste” nelle terre a nord di Napoli Il Gruppo di Acquisto Solidale delle Comunità del Cibo flegree compie [...]
Delle due cose che so del vino una la imparai da qualche parte in Campania, negli anni ‘trenta del secolo scorso. Diceva, il vinosofo del momento, che sui terreni vulcanici la fillossera [...]
Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]
Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]
ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]
Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
LA SIBILLA Uva: piedi rosso 100% Fascia di prezzo : da 5 a 10 euro Fermentazione e affinamento : acciaio vista: 5/5. Naso: 25/30. Palato: 25/30. Non Omologazione 35/35 Settembre 2011, [...]
Brividi di fresco, voglia di vini rossi. Ecco i miei preferiti del momento Piedirosso 2010 Campi Flegrei La Sibilla, Bacoli Un bicchiere fine, elegante, fragranza di geranio e di ciliegia, [...]
Un’antica ricetta recuperata La cicerchia è un antica pianta annuale erbacea, appartenente alla famiglia delle leguminose e già conosciuta dai romani come cicercula. Nei Campi Flegrei è [...]
di Mario Sposito Pomeriggio firmato Piedirosso dei Campi Flegrei e Malazè 2011 quello del 13 settembre a Villa Elvira, con una degustazione tecnica a cura di Slow Wine dal titolo: “Il [...]
di Sara Marte Nell’ambito della VI edizione di Malazè, Luciano Pignataro riunisce la squadra Slow Wine, esperti ed appassionati. In questo laboratorio, tenutosi a Villa di Livia il parlare è [...]
POZZUOLI (NA). Nell’ambito della sesta edizione di “Malazè il cratere del gusto - L’archeoenograstronomia dei campi Campi Flegrei al tuo servizio”, Slow Food Campi Flegrei darà vita [...]
Nell’ambito della sesta edizione di “Malazè il cratere del gusto – L’archeoenograstronomia dei campi Campi Flegrei al tuo servizio”, Slow Food Campi Flegrei darà vita agli ultimi [...]
POZZUOLI (NA). Un’intera giornata dedicata alla pizza napoletana: questa la proposta dell’Associazione CHIC Charming Italian Chef in collaborazione col Molino Caputo nell’ambito di Malazè [...]
A lezione di Falanghina e Piedirosso Con Malazè tre giorni dedicati al vino doc dei Campi Flegrei con Slow Wine e Ais Napoli Continua Malazè. Inizio settimana con incontri dedicati ai vini [...]
L'associazione CHIC Charming Italian Chef e Molino Caputo firmano la giornata che Malazè dedica alla pizza In serata degustazione di pizze a bordo piscina e proiezione del documentario 'Il Sole [...]