Dopo la sua brillante performance a MasterChef, il seguito talent show culinario andato in onda su Cielo Tv che l'ha vista arrivare al secondo posto tra 18 agguerriti aspiranti cuochi, venerdì [...]
Sabato 17 marzo ore 20 il secondo appuntamento del ciclo di cene articolate tra la cucina dei Campi Flegrei e i vini delle cantine Babbo vede come ospite l’azienda Contrade di Taurasi. Un [...]
Sabato 17 marzo ore 20 il secondo appuntamento del ciclo di cene articolate tra la cucina dei campi flegrei e i vini delle cantine Babbo vede come ospite l’azienda di Ponza Antiche Cantine [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Vista: 5/5. Naso 26/30. Palato 26/30. Non Omologazione 34/35 Negli occhi delle donne si conserva la loro [...]
GROTTA DEL SOLE Uve: Falanghina dei Campi Flegrei Fermentazione e maturazione: legno, acciaio e bottiglia Prezzo: da 5 a 10 euro Vista: 5/5 Naso: 26/30 Palato: 27/30 Non Omologazione: [...]
'Japan flavours e calici campani'. Terredora, Cantine Astroni, Feudi di San Gregorio, Fattoria La Rivolta: 1, 15, 22, 29 marzo 2012.La cucina nipponica di Romeo hotel incontra i grandi bianchi [...]
Menù tradizionale per ricordarsi il Carnevale e scacciare la crisi Lopa: quasi 100 milioni di euro per qualche piccola golosità di Carnevale. Gli italiani hanno consumato circa 20 mila [...]
a cura di Giulia Cannada Bartoli La Casetta in Cucina, creata da Anna Gallo nel 1990, nel cuore dei Campi Flegrei, nasce con il fine di essere mezzo e strumento per creare e sostenere [...]
Grande successo per i 'mercatini dei prodotti tipici' organizzati da Confagricoltura di Napoli, che vedono la presenza nelle più importanti piazze della provincia di un gruppo di aziende [...]
Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 si terrà in Italia l'International Wine Tourism Conference, la Conferenza Internazionale Turismo del Vino che ogni anno sceglie un Paese europeo per fare il [...]
POZZUOLI (NA). La famiglia Babbo proprietaria del famoso ristorante Villa Gitana e dell'azienda vinicola Cantine Babbo vuole rilanciare il ristorante a la carte con una serie di cene che [...]
di Giulia Cannada Bartoli L’atmosfera rispetto a quella dell’impegnativo pomeriggio del giorno precedente, è senz’altro più rilassata e slow, complici anche il buon tempo e la [...]
Arrivano in Campania 20 giornalisti e travel-blogger esteri per raccontare vini e territori della Campania Felix. 2-5 febbraio 2012.Dal 30 gennaio al 2 febbraio 2012 si terrà in Italia [...]
IL IV MIGLIO Uve: Falanghina Fermentazione e maturazione: acciaio e bottiglia Prezzo: dai 5 a 10 Euro Vista: 5/5 Naso: 23/30 Palato: 23/30 Non Omologazione: 30/35 Il nome [...]
Negli spazi della Casina sul Fusaro costruita da Luigi Vanvitelli grande successo ieri del Mercato della Terra Flegrea con produzioni selezionate da Slow Food sul territorio locale e regionale. [...]
Verso il Mercato della Terra dei Campi Flegrei, con produzioni del territorio locale e regionale. Lopa: 'Verso la realizzazione del progetto I Panieri della Filiera Corta Partenopea'.Le feste [...]
SABATO 7 GENNAIO AL COMPLESSO VANVITELLIANO SLOW FOOD CAMPI FLEGREI VA VERSO IL MERCATO DELLA TERRA Al Complesso Vanvitelliano – Parco del Fusaro di Bacoli la manifestazione di Slow Food [...]
Al Complesso Vanvitelliano - Parco del Fusaro di Bacoli la manifestazione di Slow Food Campi Flegrei, patrocinata dal Comune di Bacoli e dall'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. In scena le [...]
Con un aumento record del 25 per cento nelle bottiglie spedite all'estero, lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove la maggioranza dei brindisi delle feste di fine anno saranno [...]
di Angelo Di Costanzo E’ inutile girarci intorno, con questo piedirosso è proprio dura, ancor più dura di quanto ci aspettassimo. Il vitigno in effetti pare non fare assolutamente sconti, e [...]
Volete una idea per uscire dai soliti percorsi della Vigilia, o comunque in una serata tra amici? Ecco qui la soluzione pronta di Carmine Mazza. INGREDIENTI 1 RANA PESCATRICE da 1 kg circa [...]
di Angelo Di Costanzo L’iniziativa era di quelle mai riuscite prima: organizzare il più completo panel di degustazione dei vini doc Falanghina e Piedirosso dei Campi Flegrei insistenti sul [...]
BACOLI (NA). In occasione del Terra Madre Day, l’evento globale diffuso che racconta con circa mille eventi in oltre 130 Paesi la buona agricoltura possibile, Slow Food Campi Flegrei, Comune [...]
SABATO 17 DICEMBRE TERRA MADRE DAY CAMPI FLEGREI VERSO IL MERCATO DELLA TERRA Al Complesso Vanvitelliano – Parco del Fusaro di Bacoli la manifestazione di Slow Food Campi Flegrei, [...]
Al Complesso Vanvitelliano - Parco del Fusaro di Bacoli la manifestazione di Slow Food Campi Flegrei, patrocinata dal Comune di Napoli e dall'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. In scena le [...]