di Gemma Russo Interprete di Terra Madre per Slow Food Campi Flegrei è stato, mercoledì 19 Novembre 2014, Fefè. Nell’insenatura dell’antico Porto di Miseno, quattro portate hanno [...]
La Condotta Slow Food Campi Flegrei si mette all’ascolto degli “Interpreti di Terra Madre”. In questa prima tappa, undici ristoratori, collocati in parti diverse della Caldera Flegrea, [...]
LA SIBILLA Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Non esistendone più cattivi, possiamo dire con certezza che tutto quello che viene messo in [...]
L’incontro delle eccellenze piemontesi con quelle campane sarà il tema della prima cena a quattro mani in programma venerdì 7 novembre alle ore 20,30 presso la nuova location de La Galleria [...]
Sabato 8 Novembre 2014, alle ore 11, presso le Cantine dell’Averno, intorno all’ omonimo lago, la Condotta Slow Food Campi Flegrei vi invita ad un nuovo incontro dal tema “Il pescato [...]
Ripartenza all’insegna dei classici della cucina napoletana per il Quartum store di Quarto (Na) che venerdì 24 ottobre alle ore 20,30 inaugura il nuovo ciclo delle serate “indoor” in [...]
Ecco le scelte del Gambero, finalmente, dopo le scelti monocordi degli ultimi due-tre anni, un quadro completo senza i soliti nomi e con una bella finestra sul Sannio dove si coltiva il 64% [...]
Eccoci in Campania...Campi Flegrei Falanghina 2013 La SibillaCilento Fiano Pietraincatenata 2012 Luigi MaffiniCosta d'Amalfi Bianco Puntacroce 2013 Raffaele PalmaFiano di Avellino 2013 Colli di [...]
La Campania si aggiudica 20 Tre Bicchieri e ben sette produttori sono al loro esordio in guida. Da segnalare una buona presenza dei viticoltori bioqualcosa: a voi i commenti. Campi Flegrei [...]
Paris 30 settembre 2014 Dal 09 ottobre 2014 per un intero anno prende il via il progetto GNAM - cucine aperte. Un evento promosso da CONSORTIUM PARIS e capitanato da Mauro Bochicchio. Più di [...]
Cantine Iovino Piedirosso Campi Flegrei doc Un tuffo in vigna, tra i filari del vigneto storico Montespina, per raccogliere l'uva e tramutarlo in un favoloso Piedirosso doc Campi [...]
I vini ECCELLENTI (>18/20) della guida Espresso (la mia preferita) VALLE D’AOSTA18 Valle d’Aosta Muscat Petit Grain 2013 – Lo Triolet-Marco Martin18 Valle d’Aosta Chambave Muscat [...]
Esce domani in edicola la guida Vini d’Italia 2015 de L’Espresso, probabilmente la guida più affidabile in circolazione. Qui proponiamo tutte le Eccellenze di Sud Italia e isole Italia, [...]
Lo Sciascinoso è un vitigno rosso molto presente in Campania dove è conosciuto anche con il nome di Olivella per la forma allungata dell’acino che ricorda appunto le olive. In realtà si [...]
il Presidente Rosario Mattera riceve il premio realizzato dai ragazzi della Bottega dei Semplici Pensieri di Quarto (Na) Oltre 6.000 le presenze registrate negli oltre 120 eventi della [...]
Ingredienti: per 8 persone. Per la pasta: farina bianca g 200 2 uova sale Per farcire: verza g 600 fontina g 350 burro g 100 farina bianca g 70 grana padano [...]
la chef stellata dei Campi Flegrei, Sud Ristorante - Marianna Vitale in cucina con le ragazze diversamente abili della Bottega dei Semplici Pensieri Come per l'edizione 2013, Malazè [...]
lo splendido isolotto di Vivara Oasi protetta Continua il pienone con le iniziative enogastronomiche e non di Malazè 2014 la grande manifestazione dei Campi Flegrei. Sabato 13: [...]
La Condotta Slow Food di Campi Flegrei partecipa a Malazè 2014 il 12 settembre con due eventi: la mattina alle 11,30 sarà presso l'Ipsar Petronio Alberghiero di Pozzuoli per una lezione sui [...]
AperiCozza sul lago Miseno, Vigna Jazz e Cena a Quattro Mani sul lago dAverno, Cena in Vigna a Pozzuoli, Festival dei Corti enogastronomici e ancora: Simposio, presentazione di [...]
Alle Stufe di Nerone un Corso di sopravvivenza attiva tra carrelli e fornelli Nell’ormai consueto appuntamento settembrino con Malazè, l’evento archeoenogastronomico dei Campi [...]
Tornano i Fantastic 4 Cooking, al secolo Michele Grande, Fabiana Scarica, Maurizio De Riggi e Giuseppe Di Martino coordinati dai giornalisti enogastronomici Laura Gambacorta e Michele Armano, [...]
Da sabato 6 settembre a martedì 16 settembre 2014 si svolgerà nei Campi Flegrei l’edizione 2014 di malazè. Nato da un’idea di Rosario Mattera per promuovere le bellezze e le molte [...]
Dal 6 al 16 settembre: in 10 giorni e due weekend con oltre 120 iniziativea Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Quarto, Procida e Napoli Parte la IX edizione di Malazè, l' evento [...]
Il Ristorante Sud e l’Osteria Abraxas si incontrano per la prima volta, martedi 9 settembre 2014 alle ore 21 all’Abraxas Osteria. Due modi di interpretare il territorio dei Campi [...]