POLVERE DI MOSTO Vino = Cultura, Viaggio, Pluralità PROGRAMMA degli incontri di degustazione a tema: Mercoledì 24/08/2016 ore 17.30 – Borgo Castello “I Vini del Vulcano” [...]
Ci piace sempre di più il piedirosso. Un vino da spendere sui piatti della tradizione come su quelli creativi di autore perché la cucina volge verso la leggerezza. Ogni anno diventa [...]
Di Gemma Russo Il cielo rosa annuncia il tramonto, tra i più belli nei Campi Flegrei. La brezza spira dal mare e porta refrigerio lì dove sono seduta a sorseggiare un mojito. Il porticciolo è [...]
Domenica 4 settembre 2016, ore 18:30, nell’ambito della XI edizione di Malazè, il Consorzio Tutela Vini Campi Flegrei, Ischia e Capri, con l’Ais Napoli, presenta “Suggestioni di Kyme: i [...]
Domenica 4 settembre 2016, ore 10:30, nell’ambito della XI edizione di Malazè, il Consorzio Tutela Vini Campi Flegrei, Ischia e Capri e l’Ais Napoli presentano “Campi Flegrei lo stato [...]
Oggi ci sono poche esperienze in grado di cambiare la percezione del cibo in Italia. Un paese dove ancora fanno ridere e vengono condivise migliaia di volte le vignette sulla scarsità delle [...]
SALVATORE MARTUSCIELLO Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Rimetto piede nel vecchio capannone della Vinicola Flegrea a Quarto esattamente dopo [...]
di Enrico Malgi La storia racconta che i Tessali erano abituati nella loro terra d’origine, la Tessaglia posizionata proprio al centro dell’attuale Grecia, ad allevare arcaicamente la vite [...]
di Gemma Russo Nasce tra i filari di falanghina e piedirosso, vitigni autoctoni, a piedefranco. Sui crinali vulcanici, sembra erba spontanea, infestante, in realtà il seme è messo [...]
Monica Larner si occupa per Parker dell’Italia. Ieri ha degustato tutti i vini delle aziende partecipanti a Campania Stories, poi cenetta a Salza Irpina dal presidente [...]
Gianni Berengo Gardin, Catania 2001[7] Talvolta penso di essere troppo severo, con me stesso, con gli altri. Poi, mi dico: dai, Mauro, torna in te, su. Sul fondo dei ragionamenti, infine, [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: dai 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Piedirosso 2014 La Sibilla. Certo, confesso che fa una certa impressione ordinarlo nella nuova pizzeria [...]
Volcanic Wines è l'associazione che, dal 2012 raggruppa i territori vitivinicoli italiani caratterizzati da suolo vulcanico. Oggi conta 15 aree del territorio nazionale: Campi Flegrei, Colli [...]
Di Gemma Russo Terra, Archeologia e Paesaggio degustate in un colpo solo! Questo è ITER VINARIUM, serie di itinerari promossi da Cantine La Sibilla che, dallo scorso marzo, conducono i [...]
Ravello, Villa CimbrioneIstruzioni per l’uso: tutti questi vini ad eccezione del Vigna delle Volpi 2014 - assaggiato in cantina prima dell’imbottigliamento - sono stati degustati durante [...]
Il mandarino è stato riconosciuto dalla Regione Campania quale “prodotto della tradizione” e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali è stato inserito nell’elenco [...]
Il territorio dei Campi Flegrei pronto a nuove conquiste La volontà di esprimere le potenzialità che la Campania possiede per sviluppare, attraverso le sue risorse, iniziative sociali [...]
Tavole rotonde e attività di Degustazioni per meglio esplorare i vitigni Flegrei e festeggiare i cinquanta anni della DOC Ischia. Lunedì 11 e martedì 12 Aprile il Consorzio di Tutela Vini [...]
Attention! Si inaugura mercoledì 6 a Napoli la nuova pizzeria di Michele Condurro Una pizza tra passato e futuro per una serata in onore e in nome della “vecchia” pizza firmata da [...]
Via Faro 44 Tel. 081.5235595 www.calamoresca.it di Tommaso Esposito Ecco, ci sono dei posti che sono belli senza se e senza ma. Il paradiso dei Campi Flegrei, dove paradossalmente gli antichi [...]
L’enologo Gerardo Vernazzaro è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela Campi Flegrei, Ischia e Capri; subentra ad Andrea D’Ambra che a malincuore, per motivi personali, ha dovuto [...]
Azienda Agricola Agnanum Uva: piedirosso Fascia di prezzo: 13,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: acciaio Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non omologazione 31/35 Gli [...]
CANTINE ASTRONI Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno Perché è così difficile avere un rapporto equilibrato con Napoli? Molto semplice: qui si [...]
di Gemma Russo Nella mattina di sabato 9 gennaio 2016, si è svolta nell’incantevole cornice de Il Giardino dell’Orco, la “Festa del Paniere Flegreo”. La Condotta Slow Food Campi Flegrei [...]
di Gemma Russo “Devi rimetterti in asse? Allora, attraversa la terra!” Tante volte, guardandomi in viso, un vignaiolo flegreo mi ha detto queste semplici parole. Tutte le volte, l’ho [...]