La Condotta Slow Food Campi Flegrei dà appuntamento al 7 giugno 2015, quando ripartirà il “viaggio” attraverso l’ardente ed eterogeneo territorio, scoprendone le caratteristiche della [...]
Il 16 e il 17 maggio 2015 a Gambellara si svolge Garganica, evento organizzato dal Consorzio Tutela Vini Gambellara e dalla Strada del Recioto per promuovere i vini Gambellara DOC e i vini [...]
Quando mi soffermo ad osservare il lavoro di Raffaele Moccia nella sua vigna ad Agnano penso sorridente che lui sia l’Avatar dei Campi Flegrei. Proprio così, sembra un essere arrivato da un [...]
L’Altro Vissani ha chiuso, Mammà raddoppia e va a Ibiza. Mentre Ischia piange l’addio di Nino Di Costanzo al Mosaico dell’Hotel Manzi, Capri riesce a consolarsi per [...]
di Gemma Russo Da un calice con Falanghina spumantizzata Brut di Cantine Astroni, ha inizio la penultima tappa con la Condotta Slow Food Campi Flegrei. Dieci ristoratori in soli cinque mesi, [...]
Tema classico ma invariabilmente attuale: la mineralità dei vini. Una serie di correlazioni storiche e culturali hanno arricchito il dibattito in programma allo stand del Soave durante [...]
La regina del pesce azzurro protagonista di un intero percorso gastronomico da vivere a due passi dal mare. Inizia così venerdì 20 marzo alle ore 20,30 con “Alici come prima” (da [...]
FARRO Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Era il 2009 quando in una guida regionale indicai questa etichetta come vino del cuore. Alla fine le [...]
Andrea D’Ambra presidente, Michele Farri vice, è questa la novità nel nuovo quadro dei Con sorzi del vino in Campania. Si tratta di una fusione tra il Consorzio Campi Flegrei, [...]
Andrea D'Ambra (foto by E.Rando) le vigne a Ischia E’ di poche ore fa la notizia dell’elezione di Andrea D’Ambra, enologo, studioso e titolare della storica Casa D’Ambra dal [...]
Nando Salemme e Vanna Ambrosino gli "osti" di Abraxas. foto gcb una vigna a Cigliano - Pozzuoli. foto gcb La cucina di Nando Salemme interpreta i Presidi Flegrei e Campani,Calore [...]
L'articolo Bacoli, 31 gennaio – 1 febbraio. Festa del Mandarino dei Campi Flegrei sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wineblog.
di Dora Sorrentino Rilanciare i Campi Flegrei attraverso il turismo e l’enogastronomia, questo l’obiettivo che da trent’anni la famiglia Laringe persegue con determinazione. Sono tante le [...]
Uva: piedirosso Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Anni fa si discuteva del rosso da pesce cercando la formula della felicità tra gli alchimisti. In realtà [...]
Costa campana (esclusa Falanghina dei Campi Flegrei e Vesuvio), con grandi, grandissime bottiglie. Ecco le dieci preferite dalla Guida Mangia&Bevi 2015 del Mattino ____________________________ [...]
Tradizione antichissima e modernità. Il Piedirosso è un ossimoro. Ha le sue radici nel suolo vulcanico sabbioso, ama il caldo, è poco proligico e difficile da gestire in cantina. Dopo aver [...]
di Gemma Russo Una terrazza ed un diverso punto di vista sui Campi Flegrei. Un casolare, un tempo stalla, oggi recuperato e trasformato in osteria, arroccato, con un ettaro di terra coltivata [...]
Giovedì 18 dicembre, presso il Parco Vanvitelliano del Fusaro, (Sala Ostrichina - Bacoli), il Consorzio di Tutela dei vini dei Campi Flegrei in collaborazione con il Servizio Territoriale [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Giuseppe Fortunato è un piccolo viticoltore dell’area flegrea a Nord di Napoli che ha contribuito [...]
Cliccare sull’immagine per ingrandirlaL'articolo Bacoli, 18 dicembre. Convegno sui vini doc dei Campi Flegrei al Parco Vanvitelliano del Fusaro sembra essere il primo su Luciano Pignataro [...]
di Gemma Russo Vicoli stretti, da percorrere in silenzio per spogliarsi dalla modernità, portano i “viaggiatori Slow” in una dimensione irreale, lasciando il tempo lungo la strada. [...]
Due valenti personaggi che da anni portano lustro ai Campi Flegrei, saranno per mezza giornata, protagonisti e ospiti dei " navigatori" che alle 18,30 si ritroveranno presso Cantine Astroni, nel [...]
di Gemma Russo Venerdì 28 Novembre 2014, nel secondo degli appuntamenti che porterà la Condotta Slow Food Campi Flegrei nelle cucine di ben undici ristoratori, dislocati in parti diverse [...]
di Marina Alaimo E’ incredibile la storia di Silvio Carannante, giovane flegreo che per amore della sua Ai Hanada si trasferisce in Giappone dove oggi possiede l’azienda agricola Tenuta [...]
di Gemma Russo Venerdì 28 Novembre 2014, alle ore 20, ad interpretare la Terra Flegrea, sarà La Cucina di Ruggiero. La Condotta Slow Food Campi Flegrei , in questa seconda tappa, [...]