Risultati: 669 per etna-bianco

Tenuta Enza La Fauci - Oblì 2008 Faro Doc

Volle il destino di ritrovarmi seduto al fianco di una Signora che fino in quel momento mi era visivamente sconosciuta. In una laboratorio-degustazione sui vini dell’Etna. Fummo d’accordo, [...]

tags : sangiovese pachino nero d'avola cantina noce zona rubino nocera pietra bianco
dal 26 October 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
L'estetica del fungo... e non solo!

L'estetica del fungo... e non solo!

Parlo di un libro, scritto da un cuoco estroverso, Carmelo Chiaramonte, e da un filosofo riservato Tony Saccucci, dove si parla di funghi , fungaioli e cucina, in un modo diverso dal solito.Ho [...]

tags : passito grano tonno cuoco salsa wine bar vini etna riso
dal 22 October 2010 su:
locali vino alcolici
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

L’ammiraglia delle Guide. Premi Vini d’Italia 2011. Tre Bicchieri del Gambero Rosso

Esce oggi la ventiquattresima edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, la regina delle guide italiane. La pubblicazione della lista dei Tre Bicchieri è da sempre un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia cabernet nebbiolo malvasia erbaluce cannonau
dal 17 October 2010 su:
vino alcolici locali
Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

Slow Wine 2011 | I vini premiati con la chiocciola di Slow Food

It’s Slow Wine day! Lo avevate capito, vero? Chiudiamo per oggi questa specie di terremoto enologico con l’elenco dei vini che si sono aggiudicati la Chiocciola, quelli che [...]

tags : pecorino barbera cantina barbaresco grignolino vermentino verdicchio sagrantino chianti moscato
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

I “Grandi Vini” di Slow Wine 2011 (seguiranno le chiocciole)

Tre le grandi categorie dei vini di Slow Food: i vini quotidiani, i vini Slow e i Grandi Vini. I bene informati ci dicono che incrociando le ultime due categorie si ottiene una mappa [...]

tags : chardonnay barbaresco sagrantino sangiovese verdicchio franciacorta barbera moscato rossese montepulciano
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]

tags : conero barolo albana barbera freisa merlot sagrantino chardonnay carmignano barbaresco
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Salvate Robert Parker dai vini Firriato

Salvate Robert Parker dai vini Firriato

Robert Parker è all’unanimità l’uomo più influente nel mondo del vino contemporaneo. I suoi “si” e “no” declinati su scala centesimale hanno creato miti e [...]

tags : wine punti etna vini mica bianco annata etna rosso siciliana espresso
dal 8 October 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
Mai più il cucchiaio di legno alle bollicine autoctone

Mai più il cucchiaio di legno alle bollicine autoctone

Quando si parla di Champagne, tutti sull’attenti. La nobile bollicina incassa sempre consensi unanimi. A differenza di Bordeaux e Borgogna, che invece dividono gli enoamatori in [...]

tags : verdicchio aglianico groppello campana falanghina erbaluce franciacorta chardonnay greco coppia
dal 7 October 2010 su:
alcolici vino pane e pizza
3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]

tags : pecorino lagrein vermentino verdicchio cantina albana conero barbera sangiovese chardonnay
dal 6 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi

Etna - Cottanera - L'ardenza 2007

L'ardenza 2007 Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Rosso Vitigni: Mondeuse Alcool: 13,50 Prezzo: 16 € circa Data degustazione: 10/11/2009 [...]

tags : cabernet refosco dal peduncolo rosso merlot syrah igt bianco refosco doc vini punta
dal 5 September 2010 su:
alcolici vino cucina internazionale

Vulcania Etna 2010, Soave ed Etna Bianco a braccetto

Nell'ambito della manifestazione "ViniMilo 2010", annuale rassegna di eventi enogastronomici organizzati nel bel villaggio vitivinicolo etneo di Milo, ho partecipato giorni fa a una interessante [...]

tags : soave etna bianco etna bianco degustazione
dal 4 September 2010 su:
vino alcolici

Gulfi - Cerasuolo di Vittoria DOCG 2008

Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Docg - Denominazione di origine controllata e garantita Tipologia: Rosso Vitigni: Nero D'Avola 50% - Frappato 50% Alcool: 13,50 Prezzo: 10/12 euro circa [...]

tags : frappato pachino nero d'avola cantina cerasuolo bosco frutta bianco grana beva
dal 4 September 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
I tappi in Sicilia

I tappi in Sicilia

Addio sentore-sapore di tappo. Dal Febbraio 2007 esiste nel mondo del vino un’innovazione, che mantiene uno stretto legame fra la tradizione del sughero e la tecnologia. Una membrana [...]

tags : syrah cantina igt grillo frutta whisky punta beva bar bio
dal 1 September 2010 su:
vino alcolici locali
Etna Bianco Salisire 2008 - Cantina Vivera Sicilia

Etna Bianco Salisire 2008 - Cantina Vivera Sicilia

* IMPORTANTE -* Approccio all'esame olfattivo secondo Maurizio Aguglia * Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Doc - Denominazione di origine controllata Tipologia: Bianco Vitigni: [...]

tags : cantina burro anice secco sala doc vini etna spalla pietra
dal 1 September 2010 su:
alcolici vino locali
Armida 2008 Vivera - Etna

Armida 2008 Vivera - Etna

Dove: Sicilia - Italia Denominazione: Igt - Indicazione Geografica Tipica Tipologia: Bianco Vitigni: Chardonay 70% - Carricante 30% Alcool: 13,50 Prezzo: 14 Data degustazione: 23/08/2009 [...]

tags : igt chardonnay cantina wine etna carricante secco bianco superiore temperatura
dal 1 September 2010 su:
alcolici vino locali
Vini Buoni d’Italia 2010 | Tutti i vini che hanno vinto la Corona

Vini Buoni d’Italia 2010 | Tutti i vini che hanno vinto la Corona

Fermi, mettete giù paparelle e sandali! Prima di partire per le vacanze c’è da leggere la “lista dei vini che hanno vinto la Corona della guida ViniBuoni d’Italia“. Il [...]

tags : pecorino ribolla gialla montepulciano schioppettino bonarda barbera aglianico bardolino lambrusco marzemino
dal 1 August 2010 su:
vino alcolici carne e pesce

Carricante in purezza della Tenuta di Fessina: l'articolo di Alfonso S. Gurrera su Vitevinonews

Da PUDDARA della Tenuta di FessinaViti di Carricante della Tenuta di FessinaIl giornalista Alfono S. Gurrera firma su Vitevinonews l'articolo dedicato al Carricante "L'ex gregario ora principe [...]

tags : vini doc dop bianco vitigno carricante superiore naturale viticoltura
dal 25 July 2010 su:
alcolici vino

In attesa della serata di degustazione allo Shalai, due nuovi post per Tenuta di Fessina: Percorsi di vino e Gusto Magazine

“Fra i fiori tropicali, fra grida di dolcezza, la lenta, lieve brezza scivolava e piano poi portava, fischiando fra la rete, l' odore delle sete e della spezia…”Da Asia di Francesco [...]

tags : chardonnay frutta bianco annata toscana rubino wine cru vini etna
dal 12 July 2010 su:
alcolici vino cucina regionale

Cantine Russo

Etna Bianco Rampante 2008 Giallo paglierino intenso di ottima intensità e tonalità. Naso fine, elegante. Più lungo che intenso. L’intreccio odoroso è complesso e ricco di sfumature. La [...]

tags : etna bianco etna bianco
dal 4 July 2010 su:
vino alcolici
An italian volcano in London: Salvo Foti is coming to town tuesday the 8th

An italian volcano in London: Salvo Foti is coming to town tuesday the 8th

Not only for the sommeliers of the AIS Uk association but for everyone that loves wine… The man that made the world talk about Nerello Mascalese and Nerello Cappuccio and the wonderful [...]

tags : igt passito menu bianco risotto etna vini nerello mascalese doc alba
dal 3 June 2010 su:
vino alcolici locali
Trancio di salmone ai sapori mediterranei

Trancio di salmone ai sapori mediterranei

E' una semplicissima ricetta fatta in forno con la famosa carta fata; il pesce resta morbido e aprendo il sacchetto fuoriescono meravigliosi profumi mediterranei....Ingredienti per 1 persona :1 [...]

tags : bianco forno doc ricetta salmone ingredienti servizio temperatura
dal 30 May 2010 su:
ricetta alcolici locali
Vallonia-Sicilia solo ritorno | Filippo Rizzo e i vini Lamoresca

Vallonia-Sicilia solo ritorno | Filippo Rizzo e i vini Lamoresca

Sempre cotto dal sole, scuro di quell’abbronzatura che solo la campagna sa dare, Filippo Rizzo ti guarda dritto in faccia con il suo sguardo sornione. È un uomo simpatico a pelle, che [...]

tags : vermentino frappato pachino grano olive vini uva maiale bianco siciliano
dal 29 May 2010 su:
alcolici vino frutta verdura