Esportano le tipicità regionali in tutta Europa, ma non dimenticano le scuole dietro casa. Usano internet per controllare a distanza i propri animali, ma cercano di mantenere le colture del [...]
In Italia rispetto alla media dell'Unione Europea i prodotti alimentari e le bevande costano il 6 per cento in piu' mentre ristoranti e hotel sono piu' cari dell'8 per cento.E' quanto emerge [...]
'Con la seconda edizione di questo prestigioso premio abbiamo voluto proseguire nella nostra attivita' di sensibilizzazione presso le imprese cooperative della necessita' di investire con [...]
E' dedicata ai dolci della cucina greca, la puntata di oggi dello Starbooks: e siccome è noto che quando si parla di dessert, oltre alla curva glicemica, si impenna anche quella dei contatti [...]
«Riconosciamo l'importanza delle tradizionali misure agroambientali ma il nuovo contesto internazionale richiede un approccio più articolato che tenga conto della crescente domanda alimentare [...]
Che idea geniale quella del direttore del supermercato Priss nella piccola cittadina di Süderlügum, nella Frisia settentrionale al confine tra Germania e Danimarca. Per l’inaugurazione [...]
Se per quest’estate state programmando un viaggio in Svezia, Norvegia, Danimarca o Finlandia (ma in realtà anche in Germania o in Russia), preparatevi ad affrontare spese piuttosto [...]
Gli agricoltori pronti a chiedere un risarcimento all'Italia.Pordenone, 12 giugno 2012 - La Danimarca, che presiede in questo semestre i lavori del Consiglio dell'Ue, ha rinunciato al testo [...]
Da un po’ di tempo mi imbatto in banner che spuntano un po’ dappertutto e che pubblicizzano JustEat. Tu mangia soltanto, limitati a mangiare, o qualosa del genere. Non sono certo [...]
Grande successo per S. Pellegrino Sapori Ticino 2012: quando il territorio incontra il gourmet, il risultato è vincente.L'edizione 2012 della sempre più prestigiosa manifestazione [...]
Oggi voglio proporvi questo deliziosissimo primo piatto di pesce, il “Piatto di mezzo alla danese”. Tempo di preparazione: 20 minuti Tempo di cottura: 60 minuti RICETTA: (dosi per 4 [...]
'Il Lugana ha ormai raggiunto una personalità forte e di spicco. E' un vino ormai maturo e uno dei pochissimi vini bianchi dall'enorme versatilità, abbinabile a una grande varietà di piatti [...]
Invito raccolto con curiosità quello di passare all’Hard rock café di Firenze per incontrare Federico Boglietti che più che un cuoco qui è “kitchen magager” ovvero il [...]
In occasione dell'odierna sessione del Consiglio dei Ministri dell'Agricoltura dell'Unione Europea in corso a Bruxelles, il Presidente di Cogeca Paolo Bruni ha incontrato l'On. Mette Gjerskov, [...]
Il ristorante danese Noma, appena eletto come ” world’s best” si sposta a Londra in occasione dei prossimi giochi olimpici. Una versione “pop-up” del famoso [...]
Ed ecco la seconda parte del menù danese contemporaneo, che si compone di altre 2 portate: gli spiedini di tofu affumicato e nespole (in Danimarca avrebbero usato le bacche di prugnolo acerbo) [...]
Nuovo trionfo per il danese Rene Redzepi che conquista, per il terzo anno consecutivo, la vetta della prestigiosa classifica The 50 Best Restaurants of the World sponsorizzata da S.Pellegrino e [...]
Tra i tanti modi di rendere migliore un weekend, per noi gastropellegrini c’è quello di regalarsi un’esperienza perfetta: ottimo cibo, sorpresa, apprendimento, emozione. Il mio scorso [...]
Sul gastrocosmo si è abbattuta la S. Pellegrino World’s 50 Best Restaurants, confidenzialmente 50 Best Restaurants, classifica mondiale dei ristoranti più o meno condivisibile (come tutte [...]
Il Noma è primo per il terzo anno consecutivo · L’Osteria Francescana di Modena è 5° · Le Calandre di [...]
C’è poco da fare, quando nelle cose ci metti anche il cervello e hai davanti a te una prateria di primati da conquistare, i risultati spesso arrivano. Metti Copenaghen, capitale un [...]
Avete presente la canzoncina del cocomero?« Un cocomero tondo, tondoChe voleva essere il più forte del mondoChe voleva tutti quanti superareUn bel giorno si mise a... mangiare:GNAM GNAM si [...]
La notizia l’ha lanciata la Gazzetta Gastronomica. Purtroppo Carlo Cracco e Davide Scabin sono fuori dai migliori 50 ristoranti al mondo, cioè dalla classifica “The World’s 50 Best [...]
Nella mia forzata dieta in bianco mi è venuto in aiuto il mio amico Corrado con una delle sue strepitose, studiatissime e ardite ricette.Nonostante diversi tentativi, Corrado ed io non [...]
Il ministro danese dell'agricoltura - nonché presidente del Consiglio agricolo UE - Mette Gjerskov, ha rimarcato l'importanza, per gli agricoltori europei, di essere in condizione di competere [...]