Fusilli avellinesi al tegamino Ingredienti per 4 persone Per la pasta 400 g di farina di semola di grano duro 200 ml circa di acqua tiepida Sale Per il condimento 1 l di ragù di carne 300 g di [...]
Questo mese a L'Italia nel piatto si parla di "Sformati e timballi", specialità culinarie ricche e gustose che hanno in comune la cottura al forno e gli appositi stampi da cui devono essere [...]
Il tema di questo mese per la rubrica di Italia nel Piatto è dedicato a quello degli sformati e dei timballi. Di regione in regione vi presenteremo ricette della tradizione o realizzate [...]
La domenica è un giorno in cui rilassarsi e godersi i propri cari: ecco come preparo il primo in 15 minuti così da evitare di stare tutto il tempo ai fornelli. Anche chi ama cucinare dovrà [...]
Oggi la nostra ricetta del giorno spiazzerà i puristi della pasta al forno, ma siamo certi che dopo il primo assaggio tutti saranno d’accordo nel considerare questo primo tra i più [...]
Se c'è una cosa che cerco di fare quando cucino è cambiare gli alimenti e quindi variare ciò che mangio, uscire dalla routine e se è sano, ancora meglio. Non è che io abbia una dieta sana e [...]
Le pappardelle con ragù di seitain sono un’ottima alternativa al classico ragù di carne. Ideale per chi segue una dieta completamente vegana, vegetariana o semplicemente desidera variare [...]
Pizzeria La Leggenda 224 Española Way, Miami Beach, FL 33139, Stati Uniti di Antonella Amodio Per l’Impasto – Acqua: 1 lt – Sale: 50 g – Lievito: 1 g – Farina: 1,6 [...]
Se siete tra coloro che non amano in modo particolare le carote questo primo vi farà ricredere: oggi la pasta la condisco così e viene fuori una crema vellutata che è un sogno ad occhi [...]
No, non è quella al tartufo: sono queste le 10 pizze più costose al mondo. Te lo saresti mai aspettato? L’elenco ti lascerà senza parole. La pizza è uno dei piatti preferiti di noi [...]
Cosa porto a tavola oggi? Un bel primo a base di noci, ma non si tratta del solito pesto: ci aggiungo questo e nessuno resiste a fare la scarpetta. La frutta secca è tipica del periodo [...]
Pizza con zucca e toma dei Pirenei e fourme d'Ambert cotta su pietra refrattariaDa poco ho comprato la pietra refrattaria e la sto usando. Devo dire che mi piace moltissimo e mi trovo benissimo. [...]
Un primo piatto un po' particolare, il gusto dei ceci e òa delicatezza della ricotta creano un contrasto decisamente piacevole e scioglievo al palato.GNOCCHI DI CECI E RICOTTA250 g [...]
Per mangiare la pizza più strana del mondo basta andare in un solo paese. Ci si trova una sorpresa nel piatto: ecco che cosa contiene. Possiamo ammetterlo, poche cosa sono paragonabili al [...]
In questa ricetta di Benedetta Parodi, l’ananas ha un ruolo principale. Ecco come sfruttare tutte le sue caratteristiche. Il piatto sarà un successone. L’ananas è un frutto molto [...]
Facciamo insieme la spesa per il weekend: ecco cosa comprare al supermercato senza spendere troppo e godere di piatti super deliziosi! Ci avviciniamo a un altro weekend e potremmo dire, [...]
E’ un’insalata invernale con il Radicchio Variegato di Castelfranco, finocchio, mela verde, noci, mandorle a lamelle, semi di zucca e semi di girasole; condita con un’emulsione di [...]
Il risotto con le verdure è gustoso e sano, perfetto per le giornate fredde: ecco come prepararlo passo per passo, una gioia per il palato! Nel periodo invernale non c’è niente di meglio [...]
È ancora viva la malinconia. Sono stato in Jura tre giorni dopo Capodanno e ho cominciato a scrivere pensando fosse importante dire che la regione ha un’altitudine simile a Borgogna e [...]
Da qualche mese ha visto la luce a Venezia un nuovo progetto gastronomico all’interno di Palazzo Franchetti, sul Canal Grande. Il nome – Il Moro Venice – non nasconde i riferimenti alla [...]
Lo dicono tutti che il parmigiano fa bene, ma vi siete mai chiesti realmente perché? Ecco i reali motivi: in pochi li conoscono e c’è da rimanere a bocca aperta! Grattugiato sulla pasta [...]
L'articolo Sono gli autentici gnocchetti sardi e si fanno così: ricetta dei malloreddus alla campidanese proviene da Ricette della Nonna. I malloreddus, gli gnocchetti sardi, sono un tipico [...]
Cristina Lunardini ha preparato una minestra da leccarsi i baffi. La sua ricetta è riuscita a colpire nel segno. Ecco come realizzarla. La maggior parte delle persone sottovaluta gli effetti [...]
Con dei semplicissimi pomodori pelati facciamo un sugo per la pasta semplice, veloce ma d’effetto: cremosissimo e perfetto per la scarpetta! A volte un pranzo veloce è necessario quando [...]
Di modi originali e saporiti per condire la pasta ce ne sono a bizzeffe: oggi avevo voglia di pesto, ma non del solito di basilico. Questo è leggero e si prepara in 5 minuti. Un bel piatto di [...]