Intervista con il grande artista californiano che il prossimo 25 luglio suonerà nel Teatro antico accompagnato dalla sua band. 'Folgorato dalla Sicilia'.Ad attendere con trepidazione il [...]
La scuola è finita. Il professore dell’istituto alberghiero “Buontalenti” di Firenze non partecipa al tradizionale lancio di uova e farina tra studenti dell’ultimo anno. Non sta [...]
Cassata alla SicilianaIngredienti per 10 persone:Per il pan di spagna: 6 uova, 250 g amido mais, 250 g zucchero, una bustina vanillina, una bustina lievito, sale. Per il ripieno: 800 g di [...]
Mi ritengo, di norma, una persona tollerante. Su una cosa non sono disposta a discutere: l’assoluta, schiacciante superiorità della pasticceria siciliana su qualunque altra. Religione, etica, [...]
Prima della comparsa dei frigoriferi e delle tecniche moderne, la conservazione dei cibi freschi era un grosso problema, ma non per questo i nostri progenitori si sono arresi al deterioramento [...]
Nella cucina siciliana i sapori che la caratterizzano sono molteplici: dall'agrodolce tipico usato nella preparazione di molti piatti come: Caponata di melanzane, Polpette in Agrodolce e [...]
La Pasta Reale è fatta di Marzapane, una preparazione dolciaria più o meno consistente, costituita da pasta di mandorle finemente suddivisa ed amalgamata con albume d'uovo e zucchero, [...]
Oddio radical chic, non ho detto radical chic, oddio mi sento male. Il 11 aprile 2012 alle 17:13 fabio commenta: Slow Food è radical chic, Dissapore è trash, Eataly è fashion, Gambero Rosso [...]
Siamo un paese di poeti, santi e navigatori. Tutti allenatori di calcio. Il Rinascimento, Leonardo. La storia, l’arte, la cultura. La cucina… Ah no, quella no. Non scherziamo con le cose [...]
Eccoci a Pasqua! Sicuramente avrete già organizzato il menù della festa, ma se volete una rinfrescatina o qualche suggerimento dell’ultimo minuto vi proponiamo un elenco di ricette [...]
Tra uno sbuffo di farina ed un soffio di zucchero a velo, oggi voliamo nel Paese delle meraviglie, dove una dolce Alice fa capolino dalla sua tazza magica in attesa del Cappellaio matto per il [...]
Parafrasando lo slogan di una vecchia pubblicità, guardacaso, di un prodotto mangereccio, mi chiedo: che Pasqua sarebbe senza l’agnello? Potete chiamarlo così, oppure capretto, o [...]
E quando si dice Pasqua, almeno in Sicilia, si pensa subito a un dolce ricco e amato da molti, la cassata. Personalmente non la amo tantissimo preferendole la versione al forno, [...]
Nella Tenuta Chiuse del Signore, a Linguaglossa, sull'Etna, l'ospitalità della famiglia De Luca si arricchisce di dolcezza con le lezioni dedicate a Cassate e Cannoli.Alle pendici del vulcano, [...]
Ci risiamo. Cambiando età a Montalbano la fascinazione rimane la stessa. Ieri sera, 7.749.000 telespettatori hanno visto su RaiUno la prima puntata de Il Giovane Montalbano, share 28%. [...]
Immaginatevi una come me, chiusa in casa per due giorni, causa febbre, influenza e chipiùnehapiùnemetta. Se già normalmente, tra lavoro, ricette e treni in giro per l'Italia, trovo il tempo [...]
Uno dei dolci che preferisco in assoluto è la cassata siciliana! Non saprei come definirla altrimenti se non come una poesia di sapori e di odori perfettamente armonizzati nei loro [...]
I classici cotechino e lenticchie trionfano sulle tavole degli italiani per il menù dell'ultimo dell'anno assieme a gnocchi, tortelli, abbacchio e sformato di verdure. Per il brindisi meglio il [...]
Oggi vi propongo la ricetta della cassata alla napoletana che praticamente non ha niente a che vedere con la ben nota cassata siciliana, tra le due ricette direi che l’unica cosa in [...]
Il clima era di quelli tipo ... 'Uno squillo per dare la carica', una festa per rallegrare i sensi, un auspicio alla ripresa dell'economia e della voglia di vivere.Tutto questo ha rappresentato [...]
Il più elevato tasso di salivazione indotto dalla serie web Gente del Fud, che Dissapore ha dedicato ai prodotti tipici e realizzato con al trascendente sito omonimo? Appartiene [...]
Ieri vi raccontavo che mi sono svegliata con gli occhi gonfi e oggi vi dico che mi sono svegliata col labbro gonfio... Il mio dolce doppio giura e spergiura che lui non c'entra... E io mi [...]
un po' di storia...da wikipedia Il cheesecake, o dolce al formaggio è una torta fredda composta da un base di pasta su cui poggia un alto strato di crema [...]
Ancora una volta… torta. Questa volta per una collega censora che va via, ed ogni occasione è buona per festeggiare. Preso dal mio orgoglio terronico, pensavo di fare una cassata [...]
L’edonismo è “qualsiasi scuola di pensiero che riconosca nel piacere il fine ultimo della vita dell’uomo” (Wikipedia). Prima del bene, dell’utilità e [...]