Risultati: 168 per carema

Slowine 2012: i vini Slow

Ecco i 216 riconoscimenti. Con 166 novità rispetto al 2011 di Slowine. "Ecco a voi, la terza e ultima categoria [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012: i vini Slow

Guida Slowine 2012: i vini Slow

Ecco a voi, la terza e ultima categoria che Slow Wine dedica al giudizio dei vini: quella dei Vini Slow. Sono le nostre etichette del cuore, per essere molto semplici e per una volta, forse un [...]

tags : pecorino vernaccia aleatico primitivo marzemino lambrusco cabernet cesanese malvasia frappato
dal 6 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Slow Wine 2012 | Moneta, ovvero le cantine più convenienti

Slow Wine 2012 | Moneta, ovvero le cantine più convenienti

La guida Slow Wine 2012 assegna il riconoscimento della Moneta per sottolineare l’importanza di quelle cantine che contribuiscono a sviluppare il movimento enologico italiano. [...]

tags : cantina cortese vernaccia nebbiolo barbaresco carema bianco pietra vini wine
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2011: le cantine premiate con La Moneta

Ecco le cantine a cui Slowine ha assegnato il riconoscimento della Moneta.Aziende nuove, alcune meno celebri, ma che producono grandi vini ad un prezzo adeguato e concorrenziale.ABRUZZOCantina [...]

tags : cantina cortese vernaccia nebbiolo barbaresco bianco pietra verduno vini monte
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012 - Le Monete alle aziende

Guida Slowine 2012 - Le Monete alle aziende

L'anno scorso, durante la presentazione nazionale, abbiamo detto che l'assegnazione dei simboli alle cantine era più importante dell'attribuzione di un riconoscimento ai vini. Ribadiamo questa [...]

tags : barbaresco cantina cortese nebbiolo vernaccia bianco verduno pietra bosco vini
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Espresso Guida Vini 2012

Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]

tags : pecorino sauvignon trebbiano primitivo marzemino lambrusco vernaccia cannonau nebbiolo malvasia
dal 28 September 2011 su:
vino alcolici formaggi
L’Espresso | I vini dell’eccellenza per la guida 2012

L’Espresso | I vini dell’eccellenza per la guida 2012

La curiosità per i vini d’eccellenza segnalati dalla guida 2012 dell’Espresso è alle stelle. Beh, insomma, eccoli uno per uno. Rinfrescate la pagina compulsivamente. Piemonte 18 [...]

tags : gattinara barolo sauvignon ghemme moscato riesling chardonnay barbaresco passito lagrein
dal 27 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

Vendemmia 2011: ottima qualità per l'Erbaluce di Caluso

E'iniziata questa settimana la raccolta delle uve destinate a dare l'Erbaluce di Caluso Docg. La qualità sarà ottima ma i danni della grandinata di luglio si ripercuoteranno sullo standard di [...]

tags : cantina erbaluce passito caluso reale docg vini carema annata canavese
dal 12 September 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Erbaluce, la favola di un vino

L'Erbaluce di Caluso racconta la sua storia e fa scoprire alcuni dei luoghi più belli del Canavese. 21 - 23 ottobre, Ivrea - Caravino.Un week end a pochi chilometri da Torino per scoprire una [...]

tags : passito erbaluce uva caluso stampa dolci vini alba carema doc
dal 5 September 2011 su:
vino alcolici frutta verdura

www.vinidimontagna.it: nasce il sito dedicato alla produzione enologica delle Terre Alte Piemontesi

Conferenza stampa di presentazione con i produttori mercoledì 20 luglio alle 10,30 a Eataly, in via Nizza 230 a Torino. Promozione delle etichette in tutti i ristoranti del [...]

tags : barbera freisa dolcetto nebbiolo stampa carema colline saluzzesi punti sala doc
dal 14 July 2011 su:
vino alcolici
Trovare per caso un Annuario Vinicolo 1927-28 e rimanere a bocca aperta

Trovare per caso un Annuario Vinicolo 1927-28 e rimanere a bocca aperta

Spolverando i mobili di una trattoria storica, non sai mai cosa ti capita tra le mani: Annuario vinicolo 1927-28. Una specie di Come eravamo, più di 80 anni fa. Sfogliare la pagine spizzicando [...]

tags : brunello di montalcino bonarda chianti malvasia aleatico trebbiano vernaccia cortese moscato freisa
dal 15 June 2011 su:
vino alcolici locali
Donnas, Barmet (nebbiolo) 2010

Donnas, Barmet (nebbiolo) 2010

BarmetSe oggi parliamo ogni tanto del nebbiolo di Donnas grande parte del merito lo dobbiamo a questa cooperativa – Caves Coopératives de Donnas – nata nel 1971, quando fu istituita la Doc [...]

tags : nebbiolo succo ribes vini doc carema vitigno viticoltura valdostana liquirizia
dal 10 June 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Abbinamenti Pasquali

Abbinamenti Pasquali

(foto di repertorio)Pasqua ha sempre rappresentato per me, al di là dei suoi significati simbolici e religiosi, l’ultimo rito pagano dove sacrificati chili e chili di buona carne stappavo, [...]

tags : barbaresco ghemme nebbiolo barolo gattinara birra salato chili beva vini
dal 21 April 2011 su:
vino alcolici locali
Pausa caffè: Lessona 2005, Sella

Pausa caffè: Lessona 2005, Sella

PrologoCi sono alcuni vini che – chi degusta per professione mi capirà – finita la bottiglia, stai lì a chiederti perché e come.A conclusione di un affare bancario, i Sella di Mosso, [...]

tags : nebbiolo vespolina merlot gattinara zona vini doc uva spanna frutta
dal 8 April 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
Ramo Verde, Carema TO [7.0]

Ramo Verde, Carema TO [7.0]

Dev’essere un problema della macchina, che con l’andare degli anni si contagia tutta delle idiosincrasie del suo conduttore. Mi piacerebbe che ci fosse un antropologo [...]

tags : nebbiolo cantina tedesca carema sala salsa carciofi raschera condimento antipasti
dal 14 March 2011 su:
locali vino alcolici
Appunti Diviàggio: Ramo Verde, a Carema

Appunti Diviàggio: Ramo Verde, a Carema

Il filosofo potrebbe disputare su cosa ci fanno quegli UFO appesi alla parete in trattoria veridica, con la scritta dipinta sull’intonaco, all’ombra della scoscesa parete della [...]

tags : langhe carema trattoria
dal 8 March 2011 su:
vino locali
Il Sabato del Villaggio | Bicchieri lo-fi e Tavole hi-end

Il Sabato del Villaggio | Bicchieri lo-fi e Tavole hi-end

Una settimana: sette giorni esatti, e l’imperfetta cinquantaduesima parte di un anno. Nel venti-undici ci aspettiamo di vivere più di quattromila settimane: quattromila lunedì, [...]

tags : nebbiolo prosecco lambrusco secco vini brodo carema ristorante savoiardo
dal 5 March 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

S.O.S. Carema, un patrimonio a rischio. Un’interessante proposta di Maurizio Gily

Da grande appassionato dei vini a base nebbiolo, in tutte le loro diverse espressioni, fra le quali le piccole denominazioni del Nord Piemonte, non potevo esimermi dal proporvi questo [...]

tags : barolo nebbiolo cantina barbaresco secco zona carema vini pietra valtellina
dal 1 February 2011 su:
vino alcolici
Buon Compleanno a Percorsi  di vino

Buon Compleanno a Percorsi di vino

La cara Rossella è stata velocissima e ha fatto subito il suo resoconto su Percorsi di vino Wine Festival che consiglio vivamente di leggere per avere un quadro completo dell'evento. [...]

tags : cantina anice salato torta zucca vini wine esteri ricetta vini esteri
dal 31 January 2011 su:
alcolici vino frutta verdura
Tratto da Lavinium: Carema 2006 – Cantina dei produttori Nebbiolo di Carema

Tratto da Lavinium: Carema 2006 – Cantina dei produttori Nebbiolo di Carema

Arrivando a ogni nuova città il viaggiatore ritrova un suo passato che non sapeva più d’avere: l’estraneità di ciò che non sei più o non possiedi più, t’aspetta al varco [...]

tags : nebbiolo cantina china vini rubino pietra rosso rubino carema
dal 7 January 2011 su:
vino alcolici ricetta
Enrico Gatti e l’eleganza contadina del Franciacorta

Enrico Gatti e l’eleganza contadina del Franciacorta

Il vino, specialmente in Italia, è la poesia della terra. (Il vino di Carema, M. Soldati) Roma, interno, giorno. Ore 7:30 am. L’iPhone sul comodino squilla, una mano svogliata esce dalle [...]

tags : pinot cantina franciacorta pane punta wine beva bar brut vini
dal 21 December 2010 su:
vino alcolici locali
A rischio di estinzione

A rischio di estinzione

In questi giorni sono in corrispondenza con il duo Bettane&Desseauve, colleghi transalpini illustri che per gli appassionati non hanno bisogno di presentazioni. Si tratta di mettere a punto una [...]

tags : grana kiwi vini carema enologi giapponese espresso classico degustazione
dal 22 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Black Mamba. Vitigni e liste. A chi troppo e a chi niente

Black Mamba. Vitigni e liste. A chi troppo e a chi niente

Questa mattina, mentre mi vestivo per andare a mangiare un boccone dal mio preferito a Milano, Andrea Berton di Trussardi alla Scala, pensavo a quale bottiglia aprire. Mentalmente ripassavo in [...]

tags : pecorino taurasi montepulciano ghemme merlot pinot rosato nebbiolo schiava gattinara
dal 18 November 2010 su:
vino alcolici

L’identità del Barolo all’enolaboratorio: tra Castiglione, La Morra e la Tradizione.

Esco al sole accecante della kasbah di piazza Garibaldi dalla metropolitana della stazione centrale di Napoli.Fa caldo. Qui fa sempre caldo se non piove.È una giornata limpida, clacson urla [...]

tags : barolo soave aranciata nebbiolo rubino carema panino bianco amaro china
dal 11 November 2010 su:
alcolici vino ricetta
Salone del Gusto 2010: la  presentazione di Slow Wine

Salone del Gusto 2010: la presentazione di Slow Wine

Ed ecco che arriva anche la guida Slow Wine 2011, che si presenta come “la guida diversa” rispetto a tutte le altre sul mercato, ed è frutto della “separazione” tra Slow [...]

tags : riesling franciacorta nebbiolo malvasia cesanese barbera montepulciano passito gattinara moscato
dal 20 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce