La crostata di marmellata è un dolce squisito, ideale per la colazione , per la merenda e anche come dolce di fine pasto . E' un dolce molto versatile ; in questo caso , ho deciso di [...]
Il surplus di albumi è alle volte un problema in cucina, soprattutto, per chi come me, non ama particolarmente le meringhe.Questi biscottini sono la soluzione ideale, perchè facili e davvero [...]
Una lunga tavolata ha radunato un folto gruppo di Amici Gourmet che hanno risposto con entusiasmo all’abituale “appello” di VG per un Meeting in quel di Godia, Udine, presso il ristorante [...]
E’ stato il poeta Franco Arminio a definire questo luogo “Irpinia d’Oriente”, lo stesso poeta di “Aprilo il mio corpo / e lascialo alle mosche / come i pomodori [...]
“Decidete che una cosa si può e si deve fare e troverete il modo.” (Abramo Lincoln) ecco, in questa frase è racchiuso tutto il senso della realizzazione di questa ricetta: La sfida? il [...]
Oggi cheesecake e che cheesecake! Una cheesecake speciale…la sua base non è di biscotti ma è una vera frolla resa ancora più buona dalla farina di mandorle, il suo cuore è [...]
Cheesecake in bicchiere ai lamponi e quinoa soffiata Eccomi ritornata fra voi amici ed amiche; ormai anche Ferragosto è trascorso, e….che avete fatto di bello?! Mamma mia, [...]
L’Hotel La Palma di Capri è una delle strutture più antiche dell’Isola: prima del turismo d’élite, prima delle mode, prima dell’arrivo di VIP e magnati russi, le sue pareti bianche e [...]
È bello sapere che ci sono posti in cui le (altissime) aspettative non vengono mai disattese, anzi. In effetti, basta conoscere Enrico Crippa e la sua storia per capire che da un fuoriclasse [...]
Appuntamento dedicato al gelato 2017, quando arriva l'estate c'è bisogno di un piccolo refrigerio, tuttavia entrando in una gelateria sappiamo sempre meno se acquistiamo un prodotto industriale [...]
In botanica definito “Petroselinum Hortense”, il prezzemolo, deve la sua origine etimologica al nome greco: “petroselion sativum” (da petra – ”pietra”- e selinon – [...]
La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
Il nuovo Marconi è bellissimo. Dentro, con i grandi volumi, gli spazi allargati, i tavoli a distanza miriametrica, le pareti di quei colori indefiniti che li rendono quasi invisibili, le luci [...]
Esiste un luogo dove, stando seduti tre ore, si può capire molto di più sullo stato attuale dell’enogastronomia che viaggiando mesi per mari, vigne e terre lontane. In un percorso di [...]
Giovedì 26 luglio 2017 alle 21.30 a Sorzento il Festival delle Valli del Natisone/Festival V Nadiških Dolinah vi aspetta con un dolcissimo gran finale con la performance [...]
“Mamma, mi annoio. Facciamo merenda?”. La scuola è finita già da qualche settimana ma per le vacanze bisogna aspettare ancora un po’ ed i bambini iniziano ad annoiarsi. Televisione, una [...]
L’aspetto elegante e un po’ austero della facciata del palazzo che lo ospita in via San Marco può essere fuorviante: siamo nel cuore del quartiere di Porta Garibaldi, divenuto negli ultimi [...]
Ieri avete scoperto le posizioni dal numero 100 al 51. Era solo l’antipasto del piatto principale che la classifica delle migliori 100 gelaterie artigianali del 2017 vi riserverà oggi, [...]
Bianchi e un po’ ruvidi al tatto, leggermente increspati e meravigliosamente buoni, i biscotti con la pasta di mandorle profumano di mattine d’estate, quelle in cui il canticchio delle [...]
Sabato mattina, la prima mattina di vacanza. In realtà sto scrivendo questo post di venerdì pomeriggio, siamo arrivati a Roma da poco, tra qualche ora lasceremo la capitale per [...]
Appena una settimana fa vi avevamo parlato dell’interessante idea di Algida, che in questa estate è partner di Dissapore, di unire uno dei momenti caratteristici della giornata tipicamente [...]
Forse l’espressione “risorgere dalle ceneri” in questo caso suona eccessivo, ma la metafora della fenice è indubbiamente efficace per descrivere l’incredibile evoluzione [...]
A Legnano, lontano dal traffico urbano ma abbastanza vicino per essere raggiunto da Milano, in un vecchio casale di campagna datato 1908, una di quelle solide costruzioni di legno e muratura [...]
(C.S.)Era il 12 giugno del 2012, eravamo tutti lì e ci chiedevamo come sarebbe andata. E devo ammettere che c'avevo visto giusto. Buon compleanno Eataly!(le mie foto [...]
A guardarlo negli occhi Marco Sacco sembra ancora un ragazzino: mentre parla dei suoi piatti e delle sue riflessioni sulla cucina italiana il suo sguardo conserva quell’entusiasmo contagioso [...]