Christmas muffin con uvetta e scorzette d'arancia, perfetti per un brunch natalizioIn questo periodo amo molto passeggiare per piazza Duomo. L'albero di Natale - quest'anno tecno e bruttissimo - [...]
Non amo il Natale e questo ormai è assodato, non faccio l’albero, non allestisco il presepe, non metto lucine e neanche improbabili babbi natale arrampicati. Qualcuno ricorderà che qualche [...]
Indice Di Fabriano vi avevamo già parlato a proposito dei Vincisgrassi di Serena D’Alesio e di sua mamma Emanuela Della Mora. Ma non vi avevamo ancora svelato il lato più dolce del [...]
Cominciamo dalla leggerezza, di animo, dei sensi e della testa che si prova uscendo dal Piazza Duomo ad Alba. E poi ripensiamo a come siamo arrivati qui nella stagione magica del tartufo, quel [...]
Indice Non c’è pranzo di Natale che si rispetti che non finisca con un dolce e anche un pomeriggio organizzato per giocare a carte o a tombola può avere il suo momento speciale. E [...]
Manca ormai poco al Natale e il dolce che lo rappresenta maggiormente, già primeggia nelle pasticcerie e nei migliori negozi specializzati. Il panettone, una volta soprannominato ‘il [...]
Un dolce tipico natalizio delle feste in Calabria che lo chef della Sila ha voluto rivisitare togliendo le uova ed aggiungendo una glassa all’amaro al posto del classico miele. Ecco la [...]
Il Parco Oglio Nord e il Parco Oglio Sud rappresentano mete poco conosciute dal punto di vista turistico, eppure vale sicuramente la pena scoprirli per la varietà di paesaggi, flora e fauna [...]
Paradiso per gli amanti del bon vivre la Langa è anche meta ambita dagli chef promettenti che decidono di sfoderare le proprie abilità. Siamo oggi a Monforte d’Alba, dove VG ha incontrato [...]
Per qualcuno è l’ennesima e stancante pantomima di chef fighi in giro per il mondo che si atteggiano a trendsetter, per qualcun altro continua ad essere una trovata geniale ma, per i [...]
Biscotti limone anice stellato Avete mai fatto dei biscotti senza zucchero? Dolcificando solo con i datteri? Vengono benissimo, l'impasto della frolla è meraviglioso e nessuno direbbe che manca [...]
Terza e ultima lectio sulle “scelte dello Chef de Cave”, ovvero, il tema scelto per l’edizione 2019 dell’Academie de Champagne. Si parla di dosaggio, tema sempre caldo e sul [...]
Manca ancora un mese a Natale e state già pensando a lucine e palline? Rovistate nel buio della cantina in cerca dei vecchi addobbi e vi illuminate di fronte alle vetrine che brillano? Non [...]
Per la giornata del Calendario del cibo italiano dedicata al panpepato ho preparato una ricetta che potesse esaltare i profumi intensi delle spezie che caratterizzano questo dolce molto [...]
Gli ingredienti sono indicativamente pensati per realizzare 4 -5 pani dolci. Cominciamo con il ripieno, dove essenziali sono le pere essiccate. 500 g pere essiccate (Kletzen)500 g uva [...]
Le pere essiccate sono anche chiamate Kletzen e sono loro a dare il nome al famoso Kletzenbrot. Questo gustoso pane di frutta racchiude in sé tutto ciò che la natura ha da offrire prima che [...]
Signori e signore siamo ai primi di dicembre pertanto per me è iniziato il movimento delle feste natalizie. Festicciole fra amici, regali da comprare, menù da decidere, merende da organizzare, [...]
Presentato il menù natalizio di Sciuè Panino Vesuviano e Pizza in teglia di Pomigliano d’Arco Pensavamo di averle viste proprio tutte in cucina: i pasti disidratati degli astronauti, [...]
Lo scorso 15 novembre si è svolta l’edizione 2019 dell’Academie de Champagne, giornata di riflessione e di approfondimento sui tanti temi che animano la regione che vira sempre più sulla [...]
Polpette di pane col sugo, un modo goloso di riciclare il pane raffermoTrompe l'oeil, inganna l'occhio e queste polpette l'occhio lo ingannano davvero. A prima vista sembrano preparate con la [...]
È un’Emilia-Romagna diversa quella che si respira tra le mura sferzate di legno e pietra di Cucina Bacilieri. Una questione di stile, di affrontare la cucina contemporanea e quella [...]
Solo lui forse poteva pensare e permettersi di piantare il nebbiolo in Borgogna. Quando hai la fama dell’enfant prodige lo puoi fare e te lo possono anche perdonare se sei stato regisseur [...]
Amo questa stagione (soprattutto a un mese dal Natale) e in vista delle ore in più da trascorrere in casa quando il tempo è inclemente e la voglia di uscire è ai minimi storici, mi sono [...]
Siamo oggi a Barbariga, in provincia di Brescia, dove si sa, buon cibo e buon bere sono all’ordine del giorno e, quando si parla di bon vivre VG è sempre presente. Tra le vie del paese si [...]
Pesca, miele, albicocca, agrumi, pepe: il grüner veltliner si declina nelle sue forme a seconda del territorio e delle vendemmie e si fa trasparente come non mai a Merano. Con la consueta e [...]