Voglio proporvi, proprio subito al rientro dopo ferragosto, un interessante – credo – spunto di riflessione. L’ispirazione mi è venuta dalla lettura sul Los Angeles Times, di un articolo, [...]
Sono tornato ieri da un lungo viaggio, fortemente enogastronomico, tra Bordeaux, Borgogna, Alsazia, Renania, Palatinato, Champagne e Loira. Ho fatto incontri meravigliosi. Di vini, di luoghi. [...]
Ora vado a mangiarmi un bel calamaro alla piastra. O anche due. Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: calamari [...]
Cinzia Canzian, che avevamo conosciuto con piacere tempo fa (qui il report) presso Alice Relais nelle vigne non finisce di stupire. A Genova, durante la manifestazione Terroir Vino, aveva [...]
Ecco qui un'altra ricettina passatami dalla mamma sky-alice-gambero dipendente.Le dosi son giuste.La cottura perfetta così come indicata-nel mio forno-Il gusto lo potete solo [...]
Non hai un blog ma vorresti vedere la tua ricetta pubblicata qui su Anice&Cannella? Allora, invia la tua ricetta, ti aspetto! Le sarà dedicato uno spazio riservato a Le Ricette dei Lettori [...]
Lui in macchina (nuova fiammante), io a piedi. Fino a che mi ha detto di essere il figlio del portiere (Antonino? boh, magari sono io che non mi ricordo), di aver sposato una tedesca e di [...]
Ah, il Piemonte. Ah, le Langhe. Che terre meravigliose. Più scrivo di vino, più molti si stupiscono di come un toscano ami così tanto il Piemonte. Non c'è mica tanto [...]
Lunedì scorso sono stato al Falconiere, relais di proprietà di Riccardo Baracchi (sì, lo stesso dei vini). Un locale molto ambizioso e molto caro. Molto bella la carta [...]
Prima delle vacanze è doveroso un aggiornamento dei foodblog! Ecco qui i nuovi arrivi, spero di avere inserito tutti!!N.B.: ricordo che questo è un elenco di blog che ho recentemente trovato [...]
clicca sull’immagine per ingrandirla . Marta & le carote Quando qualche mese fa abbiamo impaginato il nostro pdf su Alice in un mondo di meraviglie alimentari avevamo già (da poco) [...]
Giovedì sera ho aperto una bottiglia di Dolcetto d'Alba. Per cena avevo carne piemontese e formaggi, il Barolo 2004 Flavio Roddolo da solo non bastava. Si trattava di un Dolcetto [...]
Quasi una vera casalinga francese: Panorama: Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: ricordi, dolci, foto, cucina, amici, parigi, pasta, ricotta, alici, insalata, pranzo della [...]
Quando sono di corsa, in ritardo, senza possibilitò di fare la spesa, apro il mio frigo blu e cerco nella scorta dei surgelati di emergenza qualcosa di veloce da preparare. Ultimamento [...]
Mercoledì scorso sono stato ospite del Campeggio Resistente, alla Madonna del Colletto di Valdieri (Cuneo), dove è nata...Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | Commenti Tag: [...]
Non so voi ma io ho già iniziato a preparare il cesto dei libri che verranno con me in vacanza, e quindi, delle volte che foste in mancanza di ispirazione, un paio di appunti… :-) [...]
Qualche sera fa, dopo essere stato ad Omnibus (La7), ho deciso di cucinarmi un po' di carne chianina alla pietra ollare. Una...Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | Commenti Tag: nebbio [...]
In attesa di scaricare un po' di foto della montagna pubblico un post ch e avevo preparato prima di partire, ispirata da questa ricetta di Paoletta (anice e cannella)Se il sabato mattina [...]
Ad agosto visiterò (anche) la zona dello Champagne. Ieri ho aperto una bella bottiglia. L'ho acquistata alla Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | Commenti Tag: scanzi champagne [...]
Ho il cervello in ferie.Questa non vuole essere una giustificazione nononono!Per carità..magari è anche un fattore genetico.A casa mia son la prima ad avere introdotto in cucina la bilancia [...]
Sono stati resi noti i risultati del 17esimo concorso Vini di Montagna, all'interno del quale sono stato uno dei trenta giurati. Le selezioni si sono tenute a Saint Vincent lo scorso 2/4 [...]
Concerto degli Aires Tango all'Auditorium Parco della Musica. All'aperto, in piacevole compagnia, proprio sotto l'Leggi ancora | Pubblicato da R70 | Commenti Tag: musica, amici, gelato [...]
Sabato scorso, dal Comanchero di Cortona, ho provato il Plenum Quintus. E' la bottiglia di punta, a tiratura limitata, dell'azienda Dievole di Vagliagli (Siena) Ogni anno un abbinamento con [...]
Ieri sera ho degustato una bottiglia che merita di essere analizzata. Si tratta del Baracchi Brut Rosè. L'azienda...Leggi ancora | Pubblicato da AndreaScanzi | Commenti Tag: scanzi [...]
Le zucchine romanesche sono buonissime! Stavolta le ho utilizzate per una bella frittata, che a me piace ben cotta. Appassici la cipolla in olio e tieni da parte. Rosola bene le zucchine [...]