di Antonio Ziantoni Zia a Roma L'articolo Agnello e Senape, la ricetta pasquale di Zia a Roma proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
Ecco il mio contest pasquale, pensato per tutti!! PER TUTTE LE ETÀ Possono PARTECIPARE TUTTI! Cosa fare? REINVENTA UNA RICETTA DELLA TRADIZIONE PASQUALE (casatiello, pastiera napoletana, [...]
di Ronal Bukri Osticcio a Montalcino (Si) L'articolo Agnello, miso e cecina, la ricetta pasquale di Ronal Bukri proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
La cucina dell’isola di Malta è il risultato di lunghe relazioni tra gli abitanti e i molti invasori che hanno occupato nel corso dei secoli le isole dell’Arcipelago. Questo [...]
I ristoranti a domicilio potrebbero essere una salvezza, in questa Pasqua 2020, specialmente per quelli che vivono a Roma, come me, che la città la “evadono” in qualche maniera. [...]
Lo sappiamo, questa Pasqua 2020 sarà un po’ strana. Ma non è detto che non possiate festeggiarla come si deve. Se siete cittadini di Torino (e dintorni), dovete sapere che alcuni [...]
Non ci sono più scuse: avete davanti tutto il tempo del mondo per provare a cucinare quelle ricette lunghe che avete sempre rimandato. Se finora siete stati campioni delle cene preparate in 15 [...]
I pastori verranno aiutati dal governo. È infatti arrivata in queste ore, nella persona del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Teresa Bellanova, la notizia che è stata [...]
Sarà una Pasqua diversa per tutti quella che ci si appresta ad affrontare, e per gli allevatori ovicaprini sarà particolarmente difficile: è proprio questo il periodo dell’anno migliore [...]
In vista della Pasqua Bord Bia, ente governativo per la promozione del food & beverage irlandese, ha chiesto a due esperti, uno italiano e uno irlandese, di raccontare quali siano le principali [...]
Coratella con i carciofi alla romana: una delle ricette romane più tipiche del periodo Pasquale. La ricetta originale passo passo per chi non vuole rinunciare all'agnello e alle ricetta della [...]
La Campania, tra nuovi ingressi e qualche perdita, si colloca al terzo posto sul podio delle regioni con più ristoranti stellati (dopo Lombardia e Piemonte) e, quest’anno, guadagna in [...]
Salgono a 26 i ristoranti stellati di Napoli e provincia per la guida Michelin 2020, tra i quali quattro insigniti di ben due stelle. Due monostellati hanno infatti perso il macaron [...]
Arriva l’inverno, la prima neve e la tanto attesa atmosfera natalizia e VG che fa? Se ne scappa a Napoli, più precisamente a Torre del Greco per conoscere la cucina del giovane executive chef [...]
“Siehe Neapel und stirb”. Non vi torna? Mettiamola giù diversamente: per descrivere i piatti tipici napoletani le parole di Johann Wolfgang Von Goethe ci sembrano più che [...]
“L’estate sta finendo/ E un anno se ne va..”, cantavano i Righeira del 1985. Nessun trauma da rientro: noi ci consoliamo con la cucina della Toscana, che a settembre, con le [...]
Sabato 10/08/2019 ore 21.00 – Bilbao – Ristorante Azurmendi, tre stelle michelin dal 2012, chef Eneko Atxa, classe 1977. Il ristorante ha circa 70 dipendenti tra cucina, sala e gestione, non [...]
L’ultima puntata del nostro viaggio attraverso i piatti tipici della penisola iberica ci porta infine a Madrid. Capitale non solo di Spagna, ma anche e soprattutto della cultura delle [...]
Quando si parla di regioni italiane e piatti tipici si rischia sempre di fare un torto a qualcuno. Anzi, leviamo il “si rischia” e ammettiamolo: la scelta, per ragioni editoriali e [...]
Il nostro calendario di eventi gourmet continua da Milano. Siamo a pochi passi da Piazza della Scala, appena fuori dalla Galleria Vittorio Emanuele II, presso il Ristorante VUN del Park Hyatt [...]
Ristrutturato interamente nel 2012, l’Hotel Brunelleschi, situato nel cuore di Firenze, a due passi dal Duomo, è composto da un insieme di costruzioni che vanno dal VI secolo d.C. fino [...]
Cosciotto di agnello al forno con patate. Ricetta pasquale, ma perfetta anche per altri periodi dell’anno. Contrariamente alle mie abitudini, questa volta l’ho cotto interamente al forno, [...]
Il pranzo di Pasqua è l'occasione perfetta per riunire tutta la famiglia intorno alla tavola da pranzo e festeggiare insieme con un menù tipico tradizionale o innovativo. Sei in cerca di idee? [...]
L'impanata è un tipo particolare di focaccia conosciuta in Sicilia grazie alla dominazione spagnola, una succulenta ricetta che conosce innumerevoli varianti locali.Un piatto celebrativo [...]
Se delle idee per il menù di Pasqua 2019 sono quelle che vi servono per organizzare il vostro pranzo festivo, un aiuto può venirvi da quelle proposte di seguito, tutte pronte e [...]