Andrea C, Varese : il futuro sarà per l'agricoltura biologica o l'agricoltura intensiva? Carla M, Pesaro : Cos'è l'agricoltura ragionevole?Nel 2050 secondo le previsione demografiche la [...]
Cosa c’entra il pesce di mare con carne e selvaggina? Troppo spesso i luoghi comuni possano essere fuorvianti: lo abbiamo scoperto con gli Amici Gourmet durante il pranzo al ristorante di [...]
Io sono sempre alla ricerca di ricette veloci, semplici e saporite per fare fronte alle emergenze del mio ruolo di madre che lavora. Avete presente quei giorni in cui torni a casa alle 7:30 di [...]
Ingredienti 500 G Bollito Di Vitello 2 Cipolle 1 Porro (parte Bianca) Alcuni Cucchiai Passata Di Pomodoro 1 Cucchiaino Aceto Di Vino 1 Bicchiere Brodo 1 Pizzico Zucchero 3 Cucchiai Olio [...]
L’unico relais a 5 stelle della provincia lombarda di Bergamo non poteva che trovarsi nella Città Alta, racchiuso tra le mura venete del XVI secolo patrimonio UNESCO e circondato dal fascino [...]
A Bergamo dal 1 al 3 Dicembre 2017 si terrà GourmArte Festival 2017, con la presenza di 24 tra i migliori chef e degustazioni sfiziose. I più importanti Chef del panorama italiano, i [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di riciclo!!Ma non è un ingrediente!Ma non è un piatto da reinterpretare!Certo, ma in cucina la regola è "Non si butta via niente!" quindi cerchiamo di [...]
Non c’è solo l’impegno a proporre una cucina moderna e leggera ma anche l’idea che la ristorazione abbia il dovere di contribuire a dare una mano concreta alle piccole e [...]
La video ricetta dei tortelli di zucca con crema di piselli e anellini di porro è un primo piatto buonissimo e veloce che potete preparare quando avete tra le mani dei tortelli alla zucca [...]
Mariella Belloni IL 10 DICEMBRE, GIORNATA DEI BOVINI E DEL PORRO, CON DUE TRADIZIONALI EVENTI FIERISTICI, MERCATINI E GUSTOSE NOVITÀ Dalle ore 08:00 alle ore 13:00 – Piazza [...]
Eccomi di ritorno dopo qualche giorno di lontananza dalle pagine del blog, ho messo da parte padelle, mestoli e macchina fotografica in favore della carta vetrata e pennelli. Si avete capito [...]
Crostacei e ceci in zuppetta, una ricetta sana, bella e saporita.I carapaci dei crostacei racchiudono in sé il massimo del sapore e allora per estrarlo i francesi si sono inventati la bisque.Si [...]
In autunno si ha voglia di piatti caldi che compensino l’inevitabile calo delle temperature! Una polenta al radicchio o un risotto allo zafferano 3 Cuochi, la spezia che arricchisce i [...]
Ci sono tante ragioni per fare un salto al 28 Posti: i locali di questo ristorantino milanese sono stati ristrutturati da un gruppo di detenuti, coinvolti in un progetto rieducativo che li ha [...]
Era da tempo che non pubblicavo un primo piatto a base di riso.Quello che vi propongo oggi ha come ingredienti la mia amata zucca in aggiunta a delle tenere bietoline. Ho preparato un brodo [...]
Scelte. La vita è sempre fatta di scelte. Che siano facili o difficili, che siano più o meno consapevoli, una volta che si prende una decisione si sceglie e ogni scelta provoca delle [...]
Lasciata Castelfranco Veneto, patria del Variegato IGP e del ristorante Rino Fior che ha aperto il calendario 2017 del Consorzio Ristoranti del Radicchio, la rassegna “A tavola con i Fiori [...]
Tutti si vantano di curare i dettagli. Ma non tutti notiamo gli stessi. Per fortuna. Questo fa sì che un’esperienza #foodcultural sia memorabile, desiderabile, riproducibile in modi diversi [...]
Oggi vogliamo farvi scoprire qualcosa di cui non si parla mai, perché siamo sempre più interessati alle località di mare, piuttosto che alle aree interne e alle valli più sconosciute; ancor [...]
Che sia considerata una vera a propria crostata o una torta rustica farcita la nostra Crostata alla ratatuille è uno dei golosi pranzi Chic che ci piace proporre agli amici per un Brunch con i [...]
In un paese gastronomicamente ricco come l’Italia, il termine olio extravergine d’oliva è inevitabilmente da intendersi come nome collettivo: troppe le varianti, infinite le sfumature di [...]
“Ma cosa stai cucinando, il cavolfiore?”. È la classica domanda che avrete posto o che vi avranno posto centinaia di volte quando vi è capitato di preparare ricette con il cavolfiore. [...]
Il quartiere milanese Isola si è recentemente arricchito di L’Ile Douce, una nuova pasticceria d’ispirazione francese. Il negozio con laboratorio dalla doppia esposizione, interna e sulla [...]
Quando sono stata contattata da “Andiamo a tavola“, sono stata subito entusiasta di potermi mettere ai fornelli e cucinare qualcosa di tipico con prodotti tradizionali della mia [...]
Il pesce dell’Adriatico nelle sue mille espressioni: dalla ricercatezza di un piatto gourmet all’immediatezza golosa di un cartoccio di fritto da gustare passeggiando sul lungomare di [...]