Confronto con i candidati Girometta, Bandini e Ferri sul documento del 'Buon Governo del Territorio' di Coldiretti Piacenza Si sono conclusi nei giorni scorsi una serie di incontri che hanno [...]
Il turismo nei Borghi più belli d'Italia nel 2010 ha fatturato di 1,058 miliardi (+8 %). Oltre la metà degli italiani (51 per cento) vorrebbe abitare in uno dei quasi 5073 nei piccoli comuni [...]
Il progetto è stato illustrato stamattina in Coldiretti Piacenza, alla presenza delle strutture cooperative aderenti a CoopColdiretti e di numerosi imprenditori agricoli."Una mattinata che [...]
Bisi: 'Il nostro sforzo premierà tutti gli allevatori italiani, tra cui le 1200 aziende zootecniche piacentine'."L'approvazione dello schema di accordo per l'aggiornamento delle zone [...]
Saranno presentati in occasione dell'assemblea nazionale dei giovani di Coldiretti in programma per il 17 maggio all'Auditorium della Musica a Roma.Il 17 maggio a partire dalle ore 10,30 [...]
Il progetto sarà presentato venerdì 6 maggio in Coldiretti Piacenza. Il progetto 'Filiera agricola tutta Italiana' prende sempre più forma.Il Consorzio Produttori Campagna Amica e Fondazione [...]
Dopo il grande successo della prima domenica arrivano a Malcesine Manuel e Christian Costardi del ristorante Da Cinzia di Vercelli. Domenica 8 - 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Le degustazioni [...]
'C'è troppa disinformazione, abbiamo bisogno di risposte concrete. Noi siamo per la trasparenza e per l'origine in ogni cosa e la pretendiamo anche in questa complicata situazione che riguarda [...]
Buongiorno!!!! shhhhhhhhhhhhhhhh zitte!!.. zitte!!.... che oggi su Roma c'è il sole!!!! :-D anche se temo durerà per poco.. mia mamma ieri sera mi ha detto di portare l'ombrello anche oggi! [...]
Fin dalla tarda primavera, nel Piacentino si inaugura un'intensa stagione di appuntamenti imperdibili per gli amanti della buona cucina, della natura, del fiume, della musica e della tradizione. [...]
Angelo PerettiOh, finalmente la Fivi si muove, e lo fa sul serio. Il presidente della federazione italiana dei vignaioli indipendenti, Costantino Charrère è approdato ai vertici della Cevi, la [...]
Mariella Belloni Festa alla corte del re Gutturnio Il 4 e il 5 giugno 2011 il Palazzo Comunale di Carpaneto Piacentino (PC) ospiterà la sesta edizione del Gutturnio Festival, dedicato al [...]
Nata negli scorsi mesi 'CreditAgri Italia Società cooperativa per azioni', grazie ai precedenti processi di fusione per incorporazione delle esistenti strutture regionali, ovvero gli otto [...]
'Il nostro pomodoro? Rosso e trasparente'. Lunedì 18 aprile alle ore 20.30 presso l'Auditorium della Rocca Municipale di Borgonovo, nel corso del convegno, saranno presentati 'Il frigo degli [...]
Domani alle ore 11.30 nella sala 'Bertonazzi' del Palazzo dell'Agricoltura a Piacenza un momento di preghiera con S.E. Monsignor Gianni Ambrosio.Sarà presente tutta la squadra di [...]
Bisi, (Coldiretti): 'Cibo e agricoltura al centro di ogni attività'. E' di ieri un articolo sulla pagina on line del quotidiano 'La Gazzetta dello Sport' in cui si evidenzia la preoccupazione [...]
Tendenzialmente non compro mai le zucchine prima di fine maggio. Nel mio immaginario da idilliaca agricoltura pre-industriale, infatti, le zucchine sono un ortaggio estivo da mangiare nelle [...]
Buongiorno!!!! altra giornata di sole su Roma... godiamocela che durerà ancora per poco.. infatti da domani son previste piogge e temperature più fresche...Io oggi ho un diavolo per capello.. [...]
I nostri prodotti non solo da gustare, ma anche da fotografare: un concorso per diventare protagonista della filiera corta.Porta la macchina fotografica quando vai a fare la spesa! Negli oltre [...]
In cinque anni a Piacenza sono stati persi oltre 1600 ha di terreni'. E' di ieri la presentazione del Rapporto 2011 del Crcs (Centro di ricerca sui consumi di suolo) e i dati per la nostra [...]
Ad inaugurare l'evento dedicato ai prodotti del lago di Garda sarà Alessandro Breda, chef del ristorante Il Gellius di Oderzo (Tv). Domenica 1 - 8 - 15 - 22 maggio - Malcesine (VR).Si avvicina [...]
L'ufficio vitivinicolo nazionale di Coldiretti interpella il Ministero dell'Agricoltura e la Commissione Europea affinchè vengano tutelati 'i piccoli produttori'.Dallo scorso 1° gennaio, [...]
Chi se la ricorda questa famosa pubblicità? forse solo le più vecchie di noi, mi è venuta in mente pensando a che titolo dare a questa ricetta per Kia, sono supermegaincasinata [...]
Nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi nell'ambito di evento dedicato alle prime imprese dell'Italia Unita, un prestigioso riconoscimento per il signor Luigi Mossi.Sono soprattutto nelle [...]
Sono soprattutto nelle campagne che resistono e crescono ancora le prime imprese nate con l'unità d'Italia quando undici milioni di lavoratori (75 per cento del totale) erano impegnati in [...]