Da oggi inizia Enologica, il “Salone del Gusto dell’Emilia Romagna”, che si svolgerà questo fine settimana a Faenza.Fino al 20 Novembre (lunedì 21 è riservato ai soli operatori), una [...]
A Piacenza debutta la prima Bottega di Campagna Amica dell'Emilia Romagna. Arredata interamente con scaffalature riciclabili porterà direttamente dal produttore al consumatore prodotti da tutta [...]
5.000 palline di profiteroles, 240 metri di salame di cioccolato, 3.000 pesche tricolori (in omaggio alle celebrazioni dell'Unità d'Italia), 1.152 porzioni di Torta Rita (per una tavolata di [...]
A Faenza, venerdì 18 dicembre, parte la nuova edizione di Enologica, il Salone del Vino e del prodotto tipico dell’Emilia Romagna. Un appuntamento con un cartellone molto ricco che [...]
Faenza 18-19-20 novembre 2011 (lunedì 21 solo operatori). 138 espositori, 50 eventi, grandi cuochi, vignaioli, sommelier, esperti, artigiani, appassionati.Tradizione, innovazione, [...]
Saltellavo anche io davanti al Quirinale. Quando c’è aria di festa non riesco a trattenermi. E non vi dico se era sabato, giorno delle dimissioni (quando tifavano contro il personaggio [...]
Gonzaga ed Este. Anche senza essere storici è impossibile non conoscere questi due grandi nomi di famiglie rinascimentali. Famiglie che hanno segnato la storia di due grandi città, Mantova e [...]
L'enoteca di Campagna Amica con tralci, uva e profumo di vino sarà inaugurata dal Vescovo di Piacenza S.E. Monsignor Gianni Ambrosio e dal Presidente della Provincia Massimo Trespidi domenica [...]
L'inaugurazione dell'iniziativa sarà domenica 13 novembre durante la Giornata Provinciale del Ringraziamento a Castell'Arquato, uno dei Borghi più belli d'Italia.Sarà lo splendido borgo [...]
So già che qualcuno storcerà il naso leggendo questa ricetta, ma questo è un piatto che da queste parti si cucina spesso in inverno, magari accompagnato da una buona polenta, un po’ rustica [...]
Si contano i danni in Piemonte in attesa della nuova perturbazione. Il livello del fiume Po a Piacenza è salito a quasi 6 metri per effetto delle precipitazioni intense che hanno fatto [...]
Il livello del lago Maggiore è aumentato di mezzo metro in ventiquattro ore. Il livello del fiume Po a Piacenza è salito a 5,4 metri per effetto delle precipitazioni intense che hanno fatto [...]
Il fiume Po ha superato a Piacenza il primo livello di riferimento del Po (5 metri) in anticipo rispetto alle previsioni, per effetto di un ulteriore innalzamento di 4,2 metri nelle ultime [...]
Bisi (Coldiretti): 'Questo riconoscimento dell'Indicazione Geografica Protetta per l'aglio cinese di jinxiang da suan è l'ennesima prova che l'Unione Europea non tutela le nostre produzioni e [...]
Luigi Bisi, (Coldiretti): 'E' un punto di partenza importante anche per la nostra Provincia'.Latte, fatto l'accordo sul prezzo che viene fissato alla stalla pari a 40,3 centesimi al litro [...]
Con il nuovo anno scolastico, insieme agli alunni vanno a scuola anche le merende locali, cariche di genuinità e salute. E' quanto avviene con il programma di 'Educazione alla Campagna Amica' [...]
Bisi (Coldiretti): 'Metteremo in campo ogni azione utile per realizzare una riforma più equa e giusta, visto che si prospetta per l'Italia una trattativa tutta in salita'."La proposta di [...]
Volano le quotazioni del latte spot (quello fuori dai normali contratti di fornitura) nelle due borse di riferimento per tutto il nord Italia: a Lodi ha raggiunto il prezzo massimo di 44,85 [...]
La mostra dedicata al nettare degli dei farà da corollario ad un'importante tavola rotonda organizzata da Coldiretti Piacenza, per domani 28 ottobre alle 10.00 a Castell'Arquato.Riflettori [...]
Sempre più ampio il paniere delle produzioni presenti. La Fiera Fredda di Lugagnano, che sarà aperta ufficialmente nella serata di sabato 22 ottobre, da parte delle autorità e delle [...]
Medici, docenti universitari e nutrizionisti saranno i protagonisti dell'appuntamento organizzato da Coldiretti Piacenza, per venerdì 28 ottobre alle 10.00 a Castell'Arquato e moderato dal [...]
Le dichiarazioni di Paolo De Castro, Presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo a Cibus Tec.(Parma, 20 ottobre 2011) - "Sulla nuova politica agricola comunitaria è [...]
La zona che va dal Lago di Bracciano al mare è un posto meraviglioso, la foto (sempre scattata da Laura) lo dimostra: è il paesaggio che si vede dal BB che ci ha amorevolmente accolto. Nello [...]
Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel [...]
Le cose più semplici a volte sono le più difficili… questo è sicuramente uno di questi casi, infatti questi gnocchi vi daranno parecchio filo da torcere prima di riuscirvi morbidi e [...]