Si chiama “Roma 4 Roma”, l’appuntamento settimanale per tutto il bartending romano chiamato a raccolta per ritrovarsi, sostenersi e dare un segnale di fiducia in questo particolare momenti [...]
Tra le piccole e grandi difficoltà della pandemia e di questi mesi complicati, molti hanno dovuto affrontare la sfida non banale di mantenere un contatto con la realtà. Per chi ha avuto [...]
Tutto ha avuto inizio nel 1989 anno in cui Pasquale Colmayer ha realizzato il suo sogno: quello di dar vita ad un raffinato laboratorio di specialità dolciarie a Napoli in Via Pietro Giannone, [...]
Il primo incontro con Andrea Aprea risale al Romeo Hotel a Napoli nel 2009, quando il mio primo reportage lo fece conoscere al direttore Park Hyatt Claudio Ceccherelli che decise di ingaggiarlo [...]
I Ristoratori della Toscana scioperano contro le piattaforme di delivery, accusate di essere le uniche a guadagnare davvero dalla situazione di chiusure portata avanti dal Governo per contenere [...]
“Siamo molto preoccupati e amareggiati per tutta questa incertezza nella quale ci costringono a vivere. Si naviga a vista. Il decreto legge è arrivato come al solito nottetempo, con ‘il [...]
La Fipe non ci sta e protesta contro le chiusure dei ristoranti nel weekend e alle 18 in settimana. Lo sfogo di Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe, è chiaro: ogni volta che si arriva in [...]
di Pasquale Carlo Un anno intenso, nonostante il Covid. Il 2020 è stato l’anno che ha visto suggellarsi il matrimonio perfetto di Lucia Migliaccio con il mondo del vino. Un matrimonio che [...]
di Pasquale Carlo Tredici mesi di affinamento nel pozzo. Si, in un’acqua sorgiva la cui temperatura oscilla tra i 4 e i 6 centigradi per tutto il corso dell’anno, ad una pressione [...]
La regina dei dolci siciliani: la cassata, dall’arabo quas’at, “bacinella” o dal latino caseum, “formaggio” è una torta a base di ricotta di pecora [...]
di Pasquale Carlo È stato un periodo molto intenso, nonostante il Covid. Il 2020 è stato l’anno che ha visto suggellarsi il matrimonio perfetto di Lucia Migliaccio con il mondo del vino. Un [...]
di Pasquale Carlo Il suo nome è PanCeCa e rappresenta la variante titernina del tradizionale panettone meneghino. Un nome che nasce dall’associazione linguistica tra il Panettone, la [...]
Panettone sospeso è un’idea che Milano ha preso in prestito dal caffè sospeso napoletano. Consiste nel lasciare un panettone pagato per chi fatica a permetterselo. I milanesi non si sono [...]
Regione Toscana allunga la mano ai “suoi” bar e ristoranti duramente colpiti dalla pandemia, stanziando un contributo a fondo perduto da 20 milioni di euro (sui 250 totali del [...]
Il 25 novembre è stata presentata la nuova Guida Michelin 2021. La 66° edizione della Guida Michelin 2021 annuncia nuove stelle, ristoranti e chef premiati per la loro genialità culinaria. [...]
I consumatori dimostrano di apprezzare sempre di più il panettone artigianale meridionale Pasticcieri campani del calibro di: Sal De Riso, Pasquale Marigliano e Alfonso Pepe hanno consentito [...]
Il panettone artigianale migliore d’Italia? Molto di più. Una “happydemia” di panettoni (non è mancanza di delicatezza, ci siamo fatti prendere dal libro omonimo, consigliatissimo). I 30 [...]
di Pasquale Carlo Nel celebrare la vita agreste il poeta latino Publio Virgilio Marone scriveva: “I nipoti coglieranno i tuoi frutti”. In questa breve locuzione è racchiuso un [...]
Un grande presepe di pizza è stato realizzato dai membri dell’Associazione Pizzaiuoli Napoletani, l’APN, nella Basilica di Santa Chiara a Napoli. Dopo il presepe commestibile [...]
La storia del panettone non fa eccezione rispetto a quella di qualsiasi altro elemento tipico del periodo festivo: come ogni aspetto della tradizione natalizia, essa affonda radici in periodi [...]
Il Panettone di Giacomo Pasticceria, realizzato secondo l’antica ricetta di famiglia, è simbolo tradizionale del Natale milanese. Quest’anno il Panettone di Giacomo Pasticceria [...]
Realizzare la zabaione, o zabajone o zabaglione, è una crema dolce e versatile che può essere usata per accompagnare o farcire torte, come ripieno per bignè e cannoli oppure lo si può [...]
Sarà un Natale diverso questo del 2020 con le forti limitazioni agli spostamenti e alla “socialità natalizia”, ma non mancheranno i dolci sulle tavole dei romani. Il panettone, [...]
Caro produttore di panettone artigianale, i conti devono tornare anche a noi e quindi ora ce la dovete contare. La differenza tra il vostro lievitato e l’entry level della GDO la [...]
Il Foro di Sant’Agata dei Goti di Pasquale Carlo Il Barone Rotschild, il volto più celebre di una potente famiglia di banchieri, era solito affermare che «il momento di comprare è [...]