"Questo pane mi piace perchè ha i buchi piccoli, così la marmellata non cade e non mi sporca la maglietta dei mostri" dice Matteo, riferendosi alla sua merenda. A me piace perchè è buono e [...]
Ed eccoci all'appuntamento settimanale con la pizza, oggi vi propongo una versione molto primaverile con un gustoso pesto di zucchine grigliate fatto in casa e profumato con dello splendido [...]
Può esserci un piacere più semplice e puro di quello che ti dà una forma di pane appena sfornata?Il suo profumo dà vita alla casa, ed arricchisce il gusto dei cibi a cui si accompagna.Che [...]
Un pane buono. Un pane sano, ricco di cereali, ricco di gusto e facile da preparare. E poi, diciamoci la verità, cosa c'è di più bello, rilassante e antistress di mettere le mani in pasta e [...]
Buongiorno a tutti! Qui piove e pioverà ancora per giorni, quindi gran voglia di una tazza di tè, non c'è che dire!Il contest è ufficialmente chiuso.Sono arrivate ben 158 ricette e credetemi [...]
Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità bisognerebbe mangiare ogni giorno circa cinque porzioni di vegetali, tre porzioni di frutta e due porzioni di verdura. I vegetali e la frutta [...]
E poi ti viene il pallino di impastare! Non che sia una novità per me eh. solo che l'idea di usare il KA, di dover lavare la ciotola, le fruste ecc..ecco..mi è presa la pigrizia. A [...]
Finalmente la primavera è sbocciata in tutto il suo splendore ci sta regalando giornate direi estive qui a Roma, dove sono passata dal cappotto alle maniche corte, ma sono contentissima e ho [...]
Buongiorno. Vedo che da molto tempo nessuno ha mai scritto un commento qui. Spero però che qualcuno leggerà il mio presto e chi mi risponderà anche. Ho grande necessità di avere una risposta [...]
La depurazione del fegato è un fattore molto importante. Questo organo infatti svolge un ruolo assolutamente essenziale nel funzionamento del metabolismo del corpo. Attraverso il fegato [...]
(ENGLISH VERSION'S FORWARD) In auto con l'amica Letizia, a zonzo per la campagna intorno a Firenze per andare a cena da amici, la musica di sottofondo ed i nostri soliti discorsi da [...]
Per le mie amiche cenetta speciale e in una cenetta speciale non può mancare un buon pane fatto in casa. Ho pensato ad un pane che fosse invitante per attirare la loro attenzione, [...]
Ed ecco i biscottini… Ingredienti: avanzo dell’impasto dei Panini di zucca 40 g di farina di lupino 40 g di farina di farro 30 g di farina integrale 30 ml di succo di mela 1 C di [...]
Questi panini li dedico alla cara Proinseas, :) idea nata quando ho visto un panino alla zucca, dalla foto delle sue deliziose Mega-scaloppine di tempeh. Ingredienti: 1oo g di farina [...]
L'intolleranza al glutine colpisce oggi giorno miglioni di persone. Per poter combattere al meglio questo disturbo, che a volte può provocare moltissimi fastidi, anche gravi, basta utilizzare [...]
Ecco un’altra ricetta con i ceci, questi legumi meravigliosi che ci hanno tenuto compagnia per questo mese!! Questa ricetta l’ho scovata su Sale & Pepe kids di questo mese, la [...]
Non c'è nulla da fare, il pane è la cosa che amo di più cucinare. Ogni volta mi incanto davanti al miracolo della lievitazione e trovo che il pane fatto in casa abbia tutto un altro sapore di [...]
Dal 22 al 25 marzo, dalle 11 alle 19, al Padiglione 7 della Fiera di Pordenone, grandi chef si alterneranno per 4 giorni con lo show-cooking di ricette della gastronomia del Friuli. [...]
Ma dite un pò, avete mai organizzato un brunch? Vi potrebbe interessare? Traduco per chi non fosse avvezzo alla pratica. Brunch = Breakfast + lunch = domenica mattina senza sveglia, con la [...]
“Ovunque i semi di lino divengano un cibo comune tra la gente, lì ci sarà una salute migliore”Mahatma Gandhi Grande osservatore delle abitudini della sua gente e figlio di mercanti di [...]
Ultima ricetta per il contest Dolcemente Salato organizzato da Ema in collaborazione con l’azienda agricola M. Prunotto che sempre più mi sta conquistando. Dopo aver utilizzato la [...]
Ok, qualcuno di voi starà pensando:"Oggi cibo per pennuti???" :-DE' quello che disse mio padre la prima volta che vide in cucina questo cereale ed in effetti il mio canarino, ne sono certa, [...]
Difficoltà Difficile Preparazione 40 min. (più 15-16 h. circa di lievitazione) Cottura 40 min. circa In questo periodo ci stiamo cimentando un po' tutti nella [...]
MARCO GAVIUS APICIUS (Marco Gavio Apicio)De re coquinariaLiber octavus TETRAPUS (i quadrupedi) VI. IN HAEDO VEL AGNO (CAPRETTO O AGNELLO)Copadia (intingolo di carne trita): cuocila con pepe e [...]
Ieri parlavo di pane, oggi vi parlo di pizza. Alla faccia di chi va avanti a verdurine, qui ultimamente non ci facciamo mancare proprio niente tra dolci, fritti e lievitati! Qui in casa ci [...]